Isocrate

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Greco

L'Aeropagitico
A: Nell'Aeropagitico Isocrate scaglia una dura critica contro l'istituzione dell'Areopago.
B: Nell'Aeropagitico Isocrate mostra delle vedute di tendenza oligarchica.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

L'Antidosi
A: L'orazione Antidosi fu scritta da Isocrate in seguito ad un processo in cui fu condannato ad assumersi l'onere di una liturgia al posto di un altro cittadino.
B: Nell'Antidosi Isocrate tocca tematiche relative specificamente alla vicenda processuale senza trattare di questioni più ampie.
C: Nell'Antidosi Isocrate afferma che l'educazione del cittadino non deve e non può mirare alla verità ma deve concentrarsi sui principi condivisi da tutti mediante lo studio della retorica.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Encomio di Elena e Busiride
L'Encomio di Elena e il Busiride sono due orazioni di impostazione prettamente ________: in esse infatti Isocrate mira a ribaltare, con la forza della ________ le opinioni pregresse dei destinatari in merito a questi due personaggi mitici. Nella prima egli mira infatti a dimostrare ________ di Elena, così come il suo illustre maestro ________, affermando che era stata vittima della potenza di ________ e che la sua bellezza era un segno tangibile del favore degli dèi. Nella seconda, invece, mira a ________ la figura del sovrano egizio ________che, secondo il mito, sacrificava i suoi ospiti ed era stato pertanto ucciso da Eracle: Isocrate lo dipinge come un sovrano saggio, che aveva dato buone istituzioni al suo paese.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

La paidéia isocratea: l'orazione "Contro i sofisti"
Nell'orazione Contro i sofisti Isocrate espose i principi del proprio insegnamento. Con il termine "sofisti" egli si riferiva sia ai filosofi eristici - che miravano ad una eloquenza molto pacata con il solo scopo di confutare l'avversario - sia i seguaci di Aristotele, di cui non condivideva l'idea che la filosofia fosse la più alta forma di educazione. Per Isocrate, infatti, la verità non è raggiungibile dall'uomo, che deve accontentarsi solo del falso: lo strumento principale dell'educazione non può quindi essere la dialettica, ma la retorica, che induce alla giustizia e alla virtù.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il Filippo
Qual è la tesi sostenuta da Isocrate nell'orazione Filippo?
A: La necessità di un accordo tra le poleis greche e il re macedone in vista di una spedizione contro la Persia.
B: La necessità di una spedizione delle poleis greche contro la Macedonia.
C: La necessità di un'alleanza con il re di Persia contro la Macedonia.
D: La necessità che le poleis greche si confederino sotto la guida di Atene.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il Panatenaico
Il Panatenaico è ________ discorso di Isocrate, composto nel 339. Per evitare di venire accusato di essere troppo ________ (nelle precedenti opere, infatti, aveva caldeggiato un'alleanza tra le poleis greche e il re di ________ contro i Persiani) egli fece di quest'ultimo discorso un sentito elogio di ________, riprendendo le tematiche affrontate in precedenza nel Panegirico. Si trattava tuttavia di tematiche ormai decisamente inattuali: l'anno successivo, a Cheronea, la cavalleria di Filippo sconfisse infatti gli eserciti greci sancendo il dominio ________ sulla regione.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il Panegirico
Il Panegirico è un discorso ________ scritto da Isocrate per la scuola. Alla base di questo discorso sta l'intuizione per cui le poleis greche avrebbero dovuto superare il loro ________ e riunirsi sotto l'egida di ________ per una grande spedizione contro la ________. Nel Panegirico egli traccia un sentito elogio di Atene, per i suoi ________ nei confronti di tutta la Grecia, in particolare le battaglie combattute per la ________ dei Greci durante le guerre persiane e per la difesa della ________.
La concezione di nazione greca che egli mostra in quest'opera è decisamente originale, basata com'è sulla convinzione dell'esistenza di una ________ e sull'idea di libertà politica che distingue i ________ da tutti gli altri popoli.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il Plataico
Nel Plataico, composto nel ________, Isocrate immagina che un cittadino di Platea parli davanti all'assemblea ateniese per chiedere aiuto contro la supremazia di ________. Isocrate intendeva mettere in guardia i propri concittadini dalla politica tebana suggerendo un avvicinamento a ________, ma inutilmente: con la vittoria di Leuttra sugli Spartani, i Tebani guidati da ________ imposero il loro dominio non solo su Sparta, ma su tutta la Grecia. Il dominio tebano non sarebbe tuttavia destinato a durare più di ________ anni.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

A Nicocle, Evagora, Archidamo
Che cosa hanno in comune le orazioni A Nicocle, Evagora e Archidamo?
A: Sono rivolte a dei principi.
B: Esortano a combattere contro il re di Macedonia.
C: Esortano a combattere contro Sparta.
D: Contengono tutte un lungo elogio di Atene.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Isocrate. La vita
Isocrate nacque nel ________ ad Erchia, un demo dell'Attica. Il padre possedeva una fabbrica di strumenti musicali e gli assicurò una raffinata educazione: fu infatti allievo di famosi ________ come Prodico e Gorgia.  Dopo la sconfitta di Atene nella guerra del Peloponneso iniziarono però le difficoltà economiche, e Isocrate cercò inizialmente di fare il ________ per guadagnarsi da vivere, ma con scarso successo. Inoltre, il suo carattere timido e la voce flebile gli impedirono di ________. Fondò quindi una ________, che divenne ben presto celeberrima e in cui si formarono grandi oratori come Iseo, Licurgo e Iperide, politici e storici. Il successo della sua scuola rese Isocrate celeberrimo fino alla sua morte nel ________. Isocrate fu autore di numerosi discorsi che non pronunciò mai direttamente, ma fece circolare tra gli allievi della sua scuola e tra gli intellettuali greci per diffondere i propri ________ e le proprie idee in merito alla ________ dei giovani.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza