Greco - Scuola secondaria di secondo gradoLetteratura grecaAutori, testi e contestiIpponatte

Ipponatte

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Greco

La vita
Ipponatte nacque a Efeso nella ________ metà del VI secolo a.C., da una famiglia di ________. Fu esiliato da due ________ e trascorse il resto della vita a Clazomene; era quindi un personaggio politico di spicco, che risentì personalmente dello scontro tra nobiltà e ________. Secondo la tradizione, ebbe violenti contrasti con due ________, Bupalo e Atenide, che lo avrebbero raffigurato in maniera non lusinghiera; a causa delle violentissime invettive di ________, i due si sarebbero suicidati, proprio come i "nemici" di ________, Licambe e sua figlia. L'esistenza dei due scultori sembra ________, mentre la storia del loro suicidio è invece molto probabilmente ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Ipponatte e la parodia
A: La parodia consiste nella ripresa capovolta, e a volte stravolta, degli elementi di un determinato modello.
B: La funzione della parodia è unicamente quella di denuncia.
C: La parodia è una forma di comicità accessibile e comprensibile per chiunque.
D: Nei frammenti di Ipponatte che leggiamo ci sono parodie di inni, di preghiere e addirittura di poemi epici.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

I bersagli di Ipponatte
Dai frammenti superstiti emerge la vis polemica di Ipponatte. I suoi bersagli appartengono a quella '________' arrogante di affaristi e nuovi ________ inurbati, di cui si avvalsero i tiranni trovando in essi una base di consenso. Essi erano sgraditi ai ________ proprio a causa della loro crescente egemonia politica ed economica: nei versi di Ipponatte troviamo quindi ________ mediocri, come Bupalo, accattoni in miseria, ghiottoni, prostitute, materialità volgare. In altri frammenti, che assumono toni dissacranti, i bersagli sono invece gli ________. Dobbiamo quindi pensare che questa critica venisse condivisa dai compagni riuniti nel ________, luogo prediletto per la riconferma dei valori condivisi dall'eteria.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

A botte con Bupalo (Frr. 121+122 Degani)
Prendete il mio mantello, colpirò Bupalo all'occhio.
Sono ambidestro e non sbaglio a colpire.


I pugni che Ipponatte minaccia al suo ________ di eteria sono probabilmente ________: il destinatario dei pugni è, secondo la tradizione, ________ che lo aveva raffigurato con fattezze poco lusinghiere e che, in seguito alle invettive del poeta ________. Questo dato dell'avversario, che gli antichi ci tramandano anche in merito ________, è molto probabilmente un ________. Questi frammenti evidenziano un gusto per ________, che a volte sfocia nella vera e propria aggressività.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Ipponatte e gli dèi
Talvolta i bersagli dei testi del poeta sono gli dèi: i versi possono assumere i toni della ________ come nel caso della preghiera a ________, affinché gli doni abbigliamento e calzature adatte all'inverno. Altre volte, invece, il poeta rimprovera il dio perché non ha esaudito le sue richieste. In un frammento, Ipponatte attacca anche Pluto, dio della ________, che definisce "________" perché lo trascura, anche se i veri bersagli dietro questo testo sono ancora una volta i nuovi ricchi del ceto ________ che preoccupa gli aristocratici.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

I contenuti del giambo
Il contenuto della poesia giambica è uguale a quello della poesia elegiaca: disprezza cioè i comportamenti vergognosi. Obiettivo della poesia giambica è il plauso (ψόγος) verso gli atteggiamenti errati e deplorevoli: per questo, tipico tono è quello solenne, il linguaggio è ricco di espressioni colorite e popolari, e il registro è comico. È bene però ricordare che l'elemento popolare ed il lato scoptico della poesia giambica, vanno inseriti entro la cornice di un genere che comportava stilemi e ruoli stabiliti, come il motivo della ricchezza della persona loquens che era probabilmente strumentale per la lode dei nuovi arricchiti.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

I contesti di esecuzione
È il teatro il luogo in cui dobbiamo immaginare il pubblico di Ipponatte: un gruppo di plebei che con lui condivideva idee, disprezzo per gli avversari sociali e politici, ma anche la sua condizione (reale o presunta) di poeta; sicuramente era un pubblico che ignorava i meccanismi della sua poesia e quindi incapace di cogliere l'effetto parodico sotteso.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

La persona loquens
Che cos'è la persona loquens?
A: Un "io" convenzionale che può anche non coincidere con la voce del poeta
B: La voce del poeta che parla in prima persona
C: Un personaggio che parla per conto del poeta
D: Un personaggio secondario che si rivolge in prima persona al poeta
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Lingua, metro e stile
A: La poesia di Ipponatte, ricca di espressioni colloquiali e turpitudini, è propria di un poeta plebeo e volgare.
B: Il metro più largamente impiegato da Ipponatte è il cosiddetto coliambo o scazonte: un trimetro giambico il cui ultimo elemento è costituito da uno spondeo o da un trocheo.
C: La lingua di Ipponatte è risultato di un artificio.
D: Con Ipponatte di va definendo quel registro comico cui guarderà la commedia attica.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il pubblico di Ipponatte
Qual era il pubblico a cui erano destinati i componimenti di Ipponatte?
A: La gente rozza e di malaffare, spesso protagonista dei suoi giambi.
B: Gli aristocratici che partecipavano ai simposi.
C: I tiranni presso le cui corti Ipponatte operava.
D: I partecipanti alle grandi processioni pubbliche.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza