EserciziEsercizi
Economia - Scuola secondaria di secondo gradoL'attività finanziaria dello StatoIl federalismo fiscaleForme di federalismo

Il federalismo fiscale

6 esercizi

Economia

Gli enti locali
Con autonomia ________ si intende la possibilità per gli enti locali di emanare norme giuridiche. In particolare, le ________ possono approvare leggi aventi la stessa forza di quelle ordinarie. Le norme approvate sono efficaci solo nel territorio dell'ente locale.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Economia

Il federalismo fiscale in Italia
Il primo atto che segna l'inizio del percorso verso l'attuazione del federalismo fiscale in Italia è costituito
A: dalla legge delega sul federalismo fiscale nel 2009
B: dall'emanazione dello Statuto albertino nel 1848
C: dalla riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001
D: dal Trattato di Maastricht nel 1992
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Economia

Il federalismo fiscale
A: Il fondo perequativo è un fondo dello Stato centrale messo a disposizione delle Regioni più virtuose dal punto di vista fiscale.
B: L'autosufficienza finanziaria comporta che le risorse degli enti locali siano sufficienti a coprire totalmente le spese delle attività locali.
C: Negli Stati Uniti vige una forma di federalismo fiscale di tipo competitivo.
D: Secondo il teorema di Oates, un Governo decentralizzato è capace di soddisfare i bisogni di un maggior numero di cittadini rispetto a un Governo centralizzato.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Economia

Indivisibilità e autonomia
L'Italia
A: è uno Stato unitario, diviso in enti autonomi territoriali
B: è uno Stato federale
C: è uno Stato unitario, e in quanto tale non prevede autonomie territoriali
D: è un'unione economica
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Economia

Autonomia degli enti locali
L'art. 118 Cost. sancisce il principio di ________ , in base al quale lo Stato deve intervenire solo quando gli enti locali non sono in grado di farlo.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Economia

Il federalismo fiscale in Europa
È un Paese a federalismo politico e fiscale: ________
È un Paese a federalismo politico e funzionale: ________
È un Paese decentrato: ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza