Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoGeografia fisica: Italia e EuropaIl paesaggioPaesaggio europeo

Il clima e gli ambienti naturali

12 esercizi
SVOLGI
INFO

Geografia

Parliamo di Alpi Marittime.
Le Alpi Marittime creano una sorta di barriera climatica impedendo alle correnti fredde provenienti da nord di raffreddare il litorale campano.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Negli ultimi anni si è molto parlato di una possibile ________ delle api, legata soprattutto all'________ prodotto dall'uso di ________ e altre sostanze tossiche che minacciano la ________ degli insetti. Questo rischio ha molto allarmato gli ________ (ma anche ________ cittadini), sia per la forte diminuzione dell'________, grave minaccia per l'agricoltura, sia per l'________ della biodiversità. Come ebbe a dire Albert ________, "se le api scomparissero dalla terra, all'uomo non resterebbero che ________ anni di vita".
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Parliamo di foreste in Italia.
La vegetazione naturale prevalente in Italia nelle zone di pianura e collina è costituita dalle foreste di conifere?
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Camargue è un territorio di pianura, in buona parte coperto da paludi e stagni salmastri, che costituiscono un habitat artificiale per circa 400 specie di uccelli migratori.
Trova errore
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il clima freddo di altitudine si trova in pianura. L'escursione termica diurna è forte, ma quella annua è ancora più forte: l'estate è breve e fresca, l'inverno lungo e freddo. L'umidità è bassa. La vegetazione è disposta in fasce a seconda dell'altitudine; nella fascia più alta è simile alla tundra.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Nelle regioni con ________ temperato, inverno ed ________ hanno più o meno la stessa lunghezza, e le ________ estreme sono rare. Queste regioni si trovano generalmente nella fascia ________. Esistono molti tipi di clima temperato; per esempio a seconda della ________ o minore influenza del ________ distinguiamo climi temperati oceanici e continentali.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'estremo nord dell'________ (Svezia e Norvegia, Danimarca, ________ e Islanda), molto esteso in latitudine, ha un clima assai rigido nelle zone settentrionali, più dolce in quelle ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Nelle zone occidentali, il clima è mitigato dalla ________ del Golfo, mentre in quelle ________ il clima è continentale, e il terreno è coperto dalla neve per diversi mesi l'anno.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La distesa di foreste che ________ un tempo l'Europa è oggi ridotta a poche ________, e dappertutto troviamo coltivazioni, edifici, terreni bonificati, acque incanalate. Spesso, anche quelli che sembrano ambienti del tutto ________ sono stati modificati dall'uomo nel corso della ________: alcune foreste, per esempio, sono fatte di alberi piantati dall'uomo, magari diversi ________ fa.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Qual è l'estensione latitudinale del nostro paese?

A: 11°
B: 21°
C: 13°
D: 10°
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La steppa è un tipo di prateria che si trova prevalentemente in quale clima?

A: clima umido
B: clima artico
C: clima secco
D: clima boreale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il clima della ________ è freddo durante tutto l'anno (temperatura media sempre ________ a 10 °C). Precipitazioni ________, in genere nevose. La vegetazione tipica è formata da bassi ________, giunchi, muschi e licheni.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza