Il Settecento e l'Ottocento: Capitoli 13, 14

22 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

Il congresso di Vienna
Il congresso di Vienna…
A: iniziò dopo la battaglia di Lipsia.
B: iniziò dopo la battaglia di Waterloo.
C: iniziò durante l'esilio di Napoleone all'Elba.
D: terminò dopo la morte di Napoleone a Sant'Elena.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il congresso di Vienna
Fra i principi ribaditi durante il congresso di Vienna c'era…
A: il principio di equilibrio tra le potenze europee.
B: il principio di legittimità del potere dei sovrani detronizzati dalle rivoluzioni.
C: il riconoscimento della natura sacra delle alleanze fra stati.
D: il principio di equilibrio fra i poteri legislativo, esecutivo, giudiziario.
E: il rispetto degli antichi confini territoriali fra gli stati.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Santa Alleanza
Nel 1815, al termine dei lavori del congresso di Vienna, l'Austria, la ________ e la  ________firmarono la Santa Alleanza.
Con questo patto i tre sovrani di questi paesi si proponevano di «proteggere la religione, la pace, la giustizia» e, come devoti cristiani (uno cattolico, uno protestante, uno ________), si impegnavano ad aiutarsi e a sostenersi reciprocamente.
Dietro ai richiami alla fratellanza, però, stavano ragioni politiche e militari. Il trattato era basato sul principio di ________, secondo cui era lecito agire ________ (per esempio, mandando a combattere il proprio ________) ovunque fossero sorti disordini che minacciassero in qualche modo i paesi dell'Alleanza. Si trasformò dunque in un formidabile strumento di ________ per le ________ che scoppiarono nei decenni successivi in molte parti d'Europa.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I Savoia
Gli effetti della Restaurazione furono talvolta paradossali. Vittorio Emanuele I di Savoia, per esempio, una volta tornato al potere….
A: vietò a tutti i suoi sudditi di parlare il francese.
B: impose che si tornassero a usare la parrucca e il codino.
C: sconsigliò ai suoi sudditi di usare le strade costruite dai Francesi.
D: fece abolire la costituzione di Cadice.
E: fece distruggere le strade costruite dai Francesi.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I liberali
I liberali...
A: erano tutti dei rivoluzionari.
B: avevano ideali politici ispirati alla moderazione.
C: preferivano le monarchie costituzionali alle repubbliche.
D: volevano che il diritto di voto spettasse solo ai cittadini più benestanti e istruiti.
E: volevano che fossero garantite le liberà di opinione, di stampa, di associazione e di culto.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I democratici
I democratici...
A: volevano, come i liberali, il rispetto delle libertà individuali dei cittadini.
B: chiedevano una costituzione e un'assemblea elettiva, come i liberali.
C: proponevano l'allargamento della base elettorale.
D: proponevano il suffragio universale maschile.
E: si ispiravano all'idea di Rousseau della sovranità popolare.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le sette segrete
Fra le organizzazioni segrete che si opposero ai regimi della Restaurazione ci furono…
A: la massoneria.
B: la carboneria.
C: la borghesia liberale.
D: il romanticismo tedesco.
E: il nazionalismo.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I moti del 1820-1821
I movimenti politici che si oppongono ai governi della ________ crescono rapidamente. Essi costituiscono delle ________ che hanno l'obiettivo di innescare ________.
La prima ondata dei moti si verifica negli anni 1820-1821, in Spagna, in Portogallo, nel regno di Napoli e in quello di Sardegna. Le insurrezioni falliscono sia per lo scarso ________, sia per il deciso intervento militare delle potenze della ________. Il sostegno internazionale favorisce invece l'indipendenza della Grecia dall'________, che viene conquistata nel 1829. Alla guerra di indipendenza greca partecipano patrioti di molte nazioni europee, compresi l'italiano Santorre di Santarosa (che aveva organizzato senza successo i ________ del 1821) e il ________ inglese George Byron.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I moti del 1830-1831
Nel 1830 la Santa Alleanza non riesce a fermare l'insurrezione di Parigi, che scaccia il re ________ e mette al suo posto re ________. Egli, sostenuto dai borghesi liberali, si proclama re dei Francesi non «________», ma «________», e introduce riforme democratiche. Questi avvenimenti incoraggiano altre rivolte in ________ (che ottiene l'indipendenza dall'Olanda), in ________ e in Polonia. I carbonari si ribellano in alcune città dell'________, della Romagna e delle Marche, sperando nell'aiuto francese; ma l'esercito austriaco ripristina l'ordine con facilità.
In ________, invece, non si giunge alla rivoluzione perché il governo conservatore riforma la legge elettorale (1832), concedendo il diritto di voto a un alto numero di cittadini.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Romanticismo
Tra le caratteristiche del Romanticismo possiamo ricordare…
A: l'enfasi sul sentimento piuttosto che sulla ragione.
B: la grande importanza attribuita allo slancio eroico.
C: la scarsa importanza attribuita alla creatività e all'individualità.
D: la riscoperta del sentimento di appartenenza nazionale.
E: la rivalutazione del Medioevo e delle tradizioni proprie di ogni popolo
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'America Latina
Nei primi decenni dell'Ottocento, anche nei paesi dell'________, da secoli sottoposti al dominio coloniale di Spagna e di Portogallo, si manifestarono nuove aspirazioni all'indipendenza.
La rivoluzione fu guidata soprattutto dall'________.
I creoli erano ricchi, possedevano miniere e piantagioni; sopportavano malvolentieri i limiti posti ________ alla libertà dei commerci.
A capo del movimento per l'indipendenza si posero due valorosi generali, ________ e José de San Martín.
Sotto la loro guida, in poco meno di vent'anni (fra il 1811 e il 1828), tutta l'America centromeridionale si liberò dalla dominazione ________. Il ________ raggiunse l'indipendenza nel 1821; un anno più tardi il Brasile si staccò pacificamente ________. Tutti i nuovi stati ebbero governi repubblicani, tranne il ________, che fu governato da un imperatore.




Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Guerra di secessione
Gli Stati Uniti diventano nell'Ottocento lo stato più forte del continente americano. Dopo la metà del secolo si fanno sempre più evidenti le differenze tra il ________ industrializzato e il ________, ancora legato alle grandi piantagioni.
Il tentativo del presidente Lincoln di vietare la schiavitù nei nuovi stati dell'________, conquistati dai ________, provoca la reazione degli stati del sud, che si staccano ________, dando vita ________. Comincia così la guerra di ________ americana (1861-1865), una guerra civile che provoca quasi mezzo milione di morti. Si concluderà con la vittoria ________ e la liberazione degli schiavi afroamericani.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Giuseppe Mazzini
Giuseppe Mazzini…
A: fu fondatore della Giovine Italia.
B: fondò la Carboneria.
C: visse buona parte della sua vita in esilio.
D: sognava un'Italia unita e repubblicana.
E: tenne sempre segreto il suo programma politico.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Vincenzo Gioberti
Vincenzo Gioberti…
A: era un sacerdote di idee liberali.
B: come Cattaneo, immaginava realizzabile la nascita di una confederazione di stati italiani.
C: come Mazzini, agiva in clandestinità.
D: immaginava un futuro federalista per l'Italia, sotto la guida del papa e la protezione del Regno di Sardegna.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Carlo Cattaneo
Carlo Cattaneo…
A: diversamente da Gioberti, non aveva idee monarchiche.
B: come Gioberti, aveva idee federaliste.
C: proponeva il suffragio universale maschile.
D: era di idee anti-democratiche.
E: considerava irrealizzabile dare all'Italia un ordinamento repubblicano.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Lo Statuto albertino
Lo Statuto albertino…
A: entrò in vigore nel 1848.
B: restò in vigore per un secolo.
C: fu promulgato da Carlo Alberto.
D: fu applicato in tutti gli stati italiani.
E: fu promulgato un mese prima della costituzione del regno delle Due Sicilie.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il 1848
Il ________ fu l'anno delle rivoluzioni in tutta Europa. In Francia una rivolta popolare costrinse re ________ a rinunciare al trono e fu proclamata la repubblica. Ci furono rivolte anche in Germania, in ________ e nell'impero ________. ________ proclamò la repubblica, ________ insorse e cacciò gli Austriaci. In aiuto dei lombardi e contro gli Austriaci intervenne ________: fu la prima guerra d'indipendenza (1848-1849). Altri sovrani mandarono rinforzi in un clima di grande entusiasmo, ma la guerra fu perduta e Carlo Alberto ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Repubblica romana
Spaventato dalle rivolte in tutta Europa, alla fine del 1848 ________ abbandonò Roma e si rifugiò a Gaeta, sotto la protezione di ________, re delle Due Sicilie.
A Roma, in assenza del papa, fu eletta a suffragio universale maschile un'assemblea costituente, che dichiarò decaduto il papato e proclamò la Repubblica romana (9 febbraio 1849). Provvisoriamente il potere fu assunto da un triumvirato del quale fece parte anche ________. In difesa della Repubblica romana, sin da subito minacciata dall'esercito francese, accorsero ________ da tutte le regioni d'Italia. C'erano, fra gli altri, ________, che già aveva combattuto per l'indipendenza dell'America Latina e aveva partecipato alla prima guerra contro l'Austria, e ________.
I combattimenti contro i Francesi che strinsero d'assedio la città furono violentissimi. Ma il 3 luglio 1849, ormai allo stremo delle forze, i triumviri ordinarono la resa e i Francesi restaurarono a Roma il ________ dei ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Cavour
Il conte di Cavour…
A: era un liberale riformatore.
B: in gioventù, aveva viaggiato molto in Europa.
C: dotò il Piemonte di nuove e moderne infrastrutture.
D: fu un acerrimo nemico di Napoleone III.
E: fu un abile diplomatico.
F: fu un prezioso consigliere di Vittorio Emanuele II.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La guerra di Crimea
La guerra di Crimea…
A: vide la partecipazione di 1800 soldati piemontesi.
B: vide la partecipazione di 18000 soldati piemontesi.
C: fu combattuta tra il 1853 e il 1856.
D: fu, per il Piemonte, un'occasione di rinsaldare nuove alleanze internazionali.
E: permise al Piemonte di partecipare al Congresso di Parigi.
F: fu combattuta dal Piemonte perché Vittorio Emanuele II aveva ambizioni coloniali sul mar Nero.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La seconda guerra d'indipendenza
La seconda guerra d'indipendenza inizia nell'aprile 1859. Mentre i ________ e i Piemontesi affrontano gli ________ nel nord della penisola, i patrioti italiani organizzano rivolte in Emilia, Romagna e Toscana. Agli scontri partecipa anche il corpo volontario dei ________, guidato da ________. Dopo le battaglie di ________ e Solferino gli Austriaci sono sul punto di arrendersi. Ma, improvvisamente e a sorpresa,  ________decide di ritirarsi. ________ non viene nemmeno avvertito e, appena lo sa, si dimette dall'incarico di primo ministro. Francia e Austria firmano l'armistizio di ________. Questo accordo stabilisce che i territori "liberati" entrino a far parte del regno di Sardegna, mentre il Veneto rimane all'Austria.

Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Garibaldi
La spedizione ________ guidata da Garibaldi è una travolgente campagna militare con cui l'Eroe ________ libera il Mezzogiorno dal dominio ________, per consegnare il regno ________ a Vittorio Emanuele. Garibaldi, però, contrariamente ai suoi iniziali progetti, non attacca i territori dello stato ________: Vittorio
Emanuele non glielo permette, temendo un intervento ________ in favore  ________ (cosa che si era già verificata qualche anno prima, quando la repubblica romana era stata rovesciata).
Nel 1860 l'ex regno delle Due Sicilie, le Marche e l'Umbria decidono l'annessione al Piemonte. Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II viene proclamato re ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza