Il Seicento e il Settecento

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

Inserisci le parole negli spazi vuoti corrispondenti. Attenzione: l'elenco è sovrabbondante.

Il Seicento è un'epoca di grande crisi. Tale crisi risulta evidente in campo ________ e letterario. Infatti gli artisti e gli ________ esprimono la loro difficoltà nel dominare l'infinita ________ della realtà cercando di rappresentarla in ________ ricche di numerosissimi ________: le sculture si riempiono di elementi ________ e floreali e i testi poetici diventano sovraccarichi di ________, similitudini, giochi di ________ e virtuosismi. L'obiettivo degli artisti diventa quello di ________ il pubblico e di ottenere un effetto di ________. Questa forma espressiva prende il nome di ________. In un mondo difficile da capire, la letteratura inizia quindi a concentrarsi sulla ________ più che sui ________ e non si pone alcun fine di ________ morale.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Completa il testo con le parole mancanti.

Il Seicento è anche il secolo della rivoluzione ________, che si basa su due princìpi:
• il metodo ________: teorizzato da ________ Galilei (1564-1642), è lo studio dei fenomeni della ________ attraverso tre fasi: ________, formulazione di ________ e ________ sperimentale;
• l'autonomia della ________: gli scienziati vogliono essere autonomi dalla tradizione e dalla ________, studiare senza dover temere la condanna della ________, che considera eretiche le nuove teorie astronomiche perché mettono in discussione l'autorità delle Sacre ________.

Contemporaneamente, in Italia si afferma un genere ________ nato nel secolo precedente: la ________ dell'Arte. Questa forma di spettacolo ha particolari caratteristiche:
• la ________ è affidata ad attori professionisti, che danno molto rilievo ai gesti e ai movimenti del corpo;
• è un teatro di ________, recitato da attori girovaghi;
• i personaggi sono le ________ popolari (ad esempio, Arlecchino, Pulcinella, Colombina...) e rappresentano dei ________ fissi, come il servo o l'innamorato;
• i testi delle opere sono dei semplici ________, cioè dei copioni solo abbozzati, che lasciano spazio all ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica le affermazioni corrette relative a Galileo Galilei.
A: Nasce a Pisa nel 1564.
B: Ben presto inizia a pubblicare opere poetiche.
C: A venticinque anni diviene professore universitario di matematica.
D: Perfeziona il microscopio, uno strumento inventato in Olanda.
E: Trova le prove della validità della teoria eliocentrica copernicana.
F: Il Tribunale dell'Inquisizione gli proibisce di diffondere la teoria copernicana, giudicata eretica.
G: Nel 1633 viene processato a Roma e costretto ad abiurare.
H: Abiura perché capisce che la Terra non si muove.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica se le seguenti definizioni sono vere o false.
A: Il Saggiatore contiene la spiegazione del metodo sperimentale da cui è nata la scienza moderna.
B: Il titolo dell'opera prende il nome una bilancia di precisione utilizzata dai macellai.
C: Il Saggiatore è scritto in una lingua oscura e difficile.
D: Secondo Galileo la scienza deve essere laica e libera.
E: Galileo accoglie il principio dell'ipse dixit, cioè l'accettazione delle affermazioni scientifiche di Aristotele.
F: Per Galileo l'unica autorità da accettare è quella della ragione.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Seleziona le parti di testo che ritieni sbagliate. Nel testo ci sono 10 errori: individuali. Controlla il contatore per verificare di aver selezionato il numero giusto di errori

Il Settecento è un secolo di grandi rivoluzioni: la Rivoluzione industriale e la Rivoluzione spagnola. Presto si afferma l'Illuminismo, che considera la ragione come la luce in grado di illuminare le anime e liberarle dal buio dell'ignoranza. Gli intellettuali americani accolgono con entusiasmo la nuova mentalità illuminista. Nasce così la figura dell'intellettuale impegnato, che rivolge la propria attività al bene della monarchia. Il tipico luogo di incontro di questi intellettuali diventa il cappuccino, dove discutono i fatti del giorno e scrivono articoli per imprigionare l'opinione pubblica. La diffusione di queste idee è favorita dalla nascita dei concerti e dalla pubblicazione di saggi. La forza di queste idee ha grande successo soprattutto presso la nobiltà; scrittori come Giuseppe Parini e Carlo Goldoni utilizzano lo strumento della satira per scagliarsi contro la borghesia, che disprezza il lavoro. In difesa dei diritti inviolabili di ogni essere animale, Cesare Beccaria dimostra, con la forza del ragionamento, l'inaccettabilità di strumenti crudeli e inefficaci come la tortura e la pena di morte.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Completa le parti mancanti dell'esercizio con le alternative proposte. Inserisci le parole negli spazi vuoti corrispondenti.

Carlo Goldoni nasce nel 1707 a ________. A quattordici anni fugge e si unisce a una compagnia di ________ ambulanti. Mentre lavora come avvocato per poter vivere, si dedica alla scrittura di testi ________. Presto il suo lavoro comincia a essere apprezzato. Ma anche se molte sue ________ hanno un grande successo, non mancano le polemiche: Goldoni ha infatti l'idea rivoluzionaria di scrivere ________ i testi per gli attori in un momento in cui le commedie sono affidate all'improvvisazione e ai tipi fissi della Commedia dell'Arte. Lui, però, non vuole delle maschere: preferisce personaggi simili alle persone ________. Quindi dà vita a una vera e propria ________ del teatro italiano, destinata a durare nel tempo. ________ da alcuni attacchi personali, trascorre gli ultimi anni a ________, dove muore nel 1793.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Inserisci le parole negli spazi vuoti corrispondenti. Attenzione: l'elenco è sovrabbondante.

Goldoni vuole portare il ________ nel Teatro e mettere in scena la vita ________. Per fare questo, però, deve prima cercare di cambiare l'idea di teatro basata sullo schema della ________ dell'Arte. Nelle sue prime ________ Goldoni si mostra ancora legato al modello della Commedia dell'Arte, perché ha appreso le basi del suo ________ nel contesto di quel ________ teatrale. Con il tempo, tuttavia, l'autore capisce l'importanza di rappresentare delle storie più ________, vicine alla vita degli ________, e dà avvio alla ________ del teatro, basata sulle seguenti caratteristiche:
• Le commedie devono essere scritte dall'________ e gli attori non possono più ________, ma devono recitare imparando a ________ un copione.
• Le ________ devono essere credibili, ispirate all'________ quotidiana della gente.
• I ________ devono essere realistici, con una loro ________, cioè un carattere e dei comportamenti ricchi di ________, come ogni essere ________, e non prevedibili e ripetitivi come le ________.
• Il ________ deve divertirsi durante le commedie, ma è anche invitato a ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica le risposte corrette tra le seguenti, riferite a Il Giorno.
A: Il Giorno è un poemetto satirico in endecasillabi sciolti.
B: L'autore esprime le sue idee sulla nobiltà usando l'arma della satira.
C: L'opera ha l'intenzione di insegnare ed educare, perciò ha una finalità didascalica.
D: Il Giorno è suddiviso in tre parti (Il Mattino, Il Mezzogiorno e La Notte).
E: Racconta la giornata-tipo di un Giovin Signore, ovvero un giovane di famiglia borgese.
F: Al suo fianco si muove il suo precettore, che svolge la funzione di narratore.
G: Il Giovin Signore ha il compito di insegnare al precettore quali siano i giusti comportamenti da adottare in ogni circostanza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Indica la risposta corretta tra le seguenti, riferite al trattato Dei delitti e delle pene.
A: È contro la tortura ma accetta la pena di morte.
B: È contro la pena di morte ma accetta la tortura.
C: Rifiuta sia la pena di morte che la tortura.
D: Accetta sia la pena di morte che la tortura.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Associa gli autori alle loro opere.

________: La locandiera
________: Il Giorno
________: Dei delitti e delle pene
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza