Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoGeografia. Popoli e spazi globali PLUS 3e Geografia. Popoli e spazi globali PLUS 3e / Volume unicoGlobalizzazione e culture

Globalizzazione e culture - Prova 1

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Geografia

Il villaggio globale e le grandi tradizioni
Che cosa si intende per villaggio globale? Scegli la risposta corretta.
A: Società odierna formatasi in seguito alla globalizzazione culturale e basata su tendenze culturali di massa.
B: Mercato controllato dalle multinazionali.
C: Fenomeno di uniformazione di idee, gusti e comportamenti che interessa la popolazione giovanile.
D: Espressione che fa riferimento all'insieme delle culture tradizionali dell'Occidente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le religioni del mondo di oggi
1. Dal punto di vista religioso, due sono le religioni dominanti nel mondo: la fede ________, perlopiù in ________, e quella islamica, diffusa in ________ e Nordafrica.
2. Gli stati occidentali sono ________, in quanto la religione non ha influenza politica. Nel mondo ________, invece, essa occupa un ruolo centrale nella vita delle persone. Nei regimi autoritari, per esempio quello ________, la pratica religiosa è ostacolata.
3. La fede viene spesso utilizzata come strumento di lotta ________: è il caso dei ________, che si oppongono a qualunque idea diversa dalla propria.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le civiltà dell'India
Vero o falso? Scegli la risposta esatta.
A: L'Induismo si sviluppò a partire dalla civiltà vedica.
B: Le tre divinità principali dell'Induismo sono Brahma, Vishnu e Shiva
C: Sia l'Induismo sia il Buddismo prevedono il sistema delle caste.
D: Il termine samsara in sanscrito indica la trasmigrazione delle anime.
E: Il Buddismo è oggi una delle religioni più diffuse in India.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le lingue del mondo di oggi
Completa le parti mancanti dell'esercizio con le alternative proposte.
deboli / internazionali / madre / orali / ufficiali / veicolare

Attualmente esistono 580 lingue ________, accanto a circa 3000 lingue ________ a rischio di estinzione, minacciate dalla globalizzazione. A seconda delle funzioni poi, una lingua può essere ________, quando è quella di origine, oppure
________, quando è utilizzata da parlanti di varia origine. Tra queste ultime, si distinguono anche le lingue ________, ovvero quelle parlate in più stati da un grande numero di persone. Le lingue più deboli sono quelle parlate da piccoli gruppi umani economicamente arretrati, sono spesso lingue ________.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Induismo
Tra le seguenti affermazioni, individua quella falsa.
A: La vacca è un animale sacro per gli induisti, in quanto rappresenta la dea madre Mahadevi.
B: Il sanscrito è l'antica lingua indiana.
C: L'appartenenza alle caste è di origine divina.
D: L'Induismo, costituisce una delle principali religioni asiatiche.
E: Il termine kharma indica la trasmigrazione delle anime.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il Buddismo
A: Oggi il Buddismo è quasi inesistente in India.
B: Così come gli induisti, anche i buddisti sono divisi in caste.
C: Il nirvana è un concetto molto simile al samsara.
D: Buddha vuol dire "l'illuminato".
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La civiltà cinese
Quando la dinastia ________ strutturò l'impero, il ________ divenne religione ufficiale.
L'ultimo imperatore cinese venne rovesciato nel ________.
I ________ erano i membri dell'antica élite dirigente.
Il confucianesimo vede gli uomini suddivisi in tre caste in base al grado di perfezione ________.
Contemporaneamente al Confucianesimo si formò in Cina il ________ che, considerato simbolo della libertà, fu osteggiato dai funzionari imperiali.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'impatto della globalizzazione
Vero o falso? Scegli la risposta esatta.
A: Per appropriazione culturale si intende la manipolazione di manifestazioni culturali a fini commerciali.
B: Le origini culturali della cucina etnica sono conosciute a tutti i consumatori.
C: Il K-pop è un fenomeno di mescolanza culturale.
D: I tatuaggi sono una pratica che è figlia della globalizzazione.
E: La globalizzazione è a senso unico, solo la cultura occidentale si diffonde in tutto il mondo.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

I Cristianesimi
Scrivi negli spazi vuoti l'alternativa esatta. Ricorda: potrebbero non servirti tutte le alternative.
Chiesa / protestante / cattolica / divinità / Scisma / monoteista / Nerone / ortodosse / Costantino / politeista / pontefice

Mentre le religioni antiche presentavano svariate ________, il Cristianesimo nasce come religione ________, i credenti sono chiamati alla partecipazione diretta alla vita della ________, cioè la comunità dei fedeli. Il Cristianesimo si diffonde rapidamente nei territori dell'Impero romano ma i seguaci della religione vengono perseguitati fino all'editto di Milano dell'imperatore ________, nel 313. Roma diventa il centro della cristianità e la Chiesa ________ si dà una struttura gerarchica con al vertice il ________. In seguito nell'Impero d'Oriente il Cristianesimo va differenziandosi fino allo ________ d'Oriente che porta alla nascita delle chiese cristiane ________
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La civiltà islamica
Tra le seguenti affermazioni, individua quella che meglio descrive la religione islamica.
A: L'Islam è una religione politeista.
B: L'Islam è una delle due religioni più diffuse del pianeta, con circa 1,8 miliardi di fedeli. Il suo credo si fonda sul Corano, sul quale si fondano varie leggi strettamente legate alla dimensione politico-statale.
C: L'Islam è una delle due religioni più diffuse del pianeta, fondata sull'adorazione di un unico dio. Così come per le culture occidentali, molti stati islamici sono oggi essenzialmente laici.
D: L'Islam è oggi una religione molto diffusa grazia alla presenza al suo interno di molti gruppi minoritari in costante crescita.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza