EserciziEsercizi
Filosofia - Scuola secondaria di secondo gradoLa filosofia contemporaneaPositivismo, utilitarismo ed evoluzionismoCharles Darwin

Evoluzionismo: Darwin

5 esercizi

Filosofia

Il momento decisivo nella vita di Darwin fu il viaggio di ________ del globo a bordo del ________, durato dal 1831 al 1836. Nel corso di questa esperienza Darwin raccoglie un'enorme massa di dati ed osservazioni, che costituirà l'ossatura delle sue opere di carattere ________. Al ritorno inizia la lunga gestazione di una nuova teoria biologica, che avrà il suo battesimo ufficiale con la pubblicazione dell'________, uscita per la prima volta nel 1859 e quindi riedita dall'autore, ampliata e migliorata, nel 1872. Un anno prima di questa revisione era stata invece stata pubblicata l'________, che aveva suscitato scalpore e aperte critiche.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Uno stimolo importante per Darwin fu rappresentato, nel 1838, dalla lettura ________ di Thomas Malthus, che, pubblicato nel ________, teorizzava uno squilibrio tra la crescita della ________ umana e la produzione dei ________ per la sua stessa ________: uno squilibrio corrispondente ________ tra crescita in progressione ________ (nel caso della ________) e in progressione ________ (nel caso delle ________). Da questa teoria Darwin trasse l'idea di una ________ per la sopravvivenza, dalla quale uscivano vincitori gli organismi più ________ all'ambiente e, dunque, destinati a trasmettere i propri caratteri alla prole.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Elenca in ordine cronologico gli studiosi che hanno alimentato il dibattito pre-darwiniano sull'evoluzione ed abbina loro i rispettivi concetti teorici o gli ambiti di ricerca.

________     ________
________     ________
________     ________
________     ________
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Qual è l'innovativo principio - almeno per i tempi - introdotto da Darwin come fondamento dell'evoluzione e della mutevolezza della specie?
A: Atrofia degli organi interni inutilizzati
B: Selezione naturale
C: Retroattività organica
D: Volontà divina
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

A: Secondo Darwin è l'uomo che agisce sull'intero meccanismo della vita.
B: Per Darwin l'uomo è un «animale» che rientra nella stessa categoria degli altri esseri viventi.
C: Secondo la teoria darwiniana l'estinzione di alcune specie è dovuta a cataclismi avvenuti sul nostro pianeta in epoche passate.
D: Per Darwin la mutazione casuale è uno dei meccanismi fondamentali per poter spiegare l'evoluzione.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza