Etruschi e Roma

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Arte e immagine

Gli Etruschi
Associa eventi e periodi alle rispettive date.

IX sec. a.C. ________  

616 a.C. ________

509 a.C. ________
 
396 a.C. ________

89 a.C. ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

I vasi cinerari e le tombe etrusche
Inizialmente gli Etruschi raccoglievano le ceneri del defunto in ________ che depositavano in fosse scavate nel terreno. Questi vasi, di origine ________, sono detti ________, sono in bronzo o in terracotta, con un coperchio in ________, che raffigura il ________.

Dal VI secolo a.C. sono state costruite tombe come vere e proprie «________ dei morti». Queste tombe possono essere ipogèe, cioè scavate sotto terra, ricoperte da un ________, oppure a edicola o a dado, costruite fuori terra, a forma di ________.
Le tombe a tumulo sono raggruppate in ________, dove sono allineate lungo i viali. Sotto ogni ________ le tombe sono scavate nel tufo e hanno vari ________.
Le pareti sono decorate con ________ come nella Tomba degli Auguri, o con forme modellate come nella Tomba dei ________ dipinti. Gli Auguri erano i ________ che celebravano i riti ________.  Le tombe contenevano vasi, armi, specchi, fibule e gioielli per far ritrovare al defunto l'ambiente e le cose usate nella sua vita. Le fibule erano usate per decorare e trattenere le ________ e spesso erano d'oro, lavorate a ________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La scultura etrusca
Gli Etruschi non scolpiscono la pietra o il marmo come i Greci, ma modellano l'argilla, che diventa poi ________ o modello per la fusione in ________. L'argilla è ________ reperibile nelle terre abitate dagli Etruschi e permette un'esecuzione rapida e che dà vitalità alle opere.
Con la scultura gli Etruschi creano oggetti votivi e decorano ________ e templi.
– I ________ sono vasi funerari in terracotta o bronzo con il ritratto del defunto.
– I ________ sono in terracotta e rappresentano spesso marito e moglie raffigurati mentre banchettano, perché la loro vita continua oltre la morte.
– Le ________ votive sono in ________, una tecnica ottenuta tramite fusione da modelli in cera o in ________. L'Offerente di Perugia è una piccola scultura votiva fatta in ________ e poi ricoperta di ________. Con la cottura in forno ________ si scioglieva. La cavità rimasta nell'involucro era riempita con il ________ fuso che, una volta raffreddato, veniva liberato dall'involucro.
– Le antefisse e gli ________ erano sculture che decoravano il tetto del tempio.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Il Sarcofago degli Sposi
Associa alla scultura le parole appropriate. Solo una parte di esse è corretta.

A ________
B ________  
C ________   
D ________   
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Roma
Associa eventi e periodi alle rispettive date.

753. a.C. ________
509 a.C. ________
264-146 a.C. ________
100-49 a.C.________
27 a.C. ________
anno 0 ________  
I-II sec. d.C. ________
300 d.C. ________  
313 d.C. ________  
324 d.C. ________
476 d.C. ________

Cronologia artistica

500-27 a.C. ________  
27 a.C.-190 d.C. ________
190-476 d.C. ________  
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

Le nuove tecniche costruttive
Tra il II e il III secolo d.C. Roma, con più di un milione di abitanti, è la più grande metropoli del mondo antico. I Romani sono grandi costruttori: usano tecniche molto raffinate e ne inventano di nuove.
A.L'arco è di derivazione greca. L'arco a grande sesto consente aperture più ampie del sistema trilitico. L'arco è stato usato per costruire ponti, acquedotti e anfiteatri, come il il Teatro Flavio, più noto come Colosseo.
B. Lavoltaabotte, pensata per coprire spazi di forma quadrata, è una copertura muraria cilindrica. È stata usata come copertura nelle Terme di Caracalla, dove le ampie volte a botte sono realizzate con esili murature in pietra.
C.Lacupola ha reso possibile la copertura di ampi spazi affollati da pilastri. La cupola è una copertura sferica. La più grande cupola dell'antichità è quella del Parthenon, un tempio dedicato a tutti gli dei. La sua enorme cupola è stata realizzata sovrapponendo anelli concentrici di diametro sempre maggiore.
I materiali sono progressivamente più pesanti: dal basso all'alto si passa dalla pietra alla pomice.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La scultura romana
Quando i Romani conquistano la Magna Grecia e ________ portano a Roma molte sculture che influenzeranno tutta l'arte romana. Nasce il ________ e si avvia una produzione di copie che faranno conoscere anche nei secoli successivi molte statue greche andate perdute, come il Doriforo.

Il ritratto romano è invece innovativo perché esalta la funzione ________ e quella ________.
– I ricchi patrizi romani si facevano fare ritratti ________ somiglianti per esprimere la propria personalità. Nel Ritratto di un patrizio romano, le rughe e i capelli ________ segnano l'età avanzata. Gli occhi indagatori e la piega della bocca danno all'uomo un aspetto che esprime il suo carattere ________.
– Gli imperatori si facevano ritrarre ________ o a cavallo, quando il ritratto aveva funzione di immagine ufficiale. Il ritratto di Cesare Ottaviano celebrato come imperatore Augusto riprende la classica posa ________ equilibrio del Doriforo di Policleto ma il suo viso è un ritratto ________. Con lo stesso realismo l'imperatore ________ la corazza di comandante militare e ________ il braccio ________ per imporre il silenzio alle truppe.

I rilievi storici narrano e raffigurano in modo dettagliato e ________ le imprese vittoriose degli imperatori.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La Colonna Traiana
A: Uno dei più famosi rilievi storici è quello che si snoda attorno alla Colonna Traiana.
B: I rilievi raccontano la guerra vittoriosa dell'imperatore Dacio contro i Traiani.
C: I rilievi raffigurano le fasi della guerra come una cronaca giornaliera.
D: I rilievi, in metallo, si sviluppano in orizzontale sulla colonna.
E: In origine, tutte le scene erano colorate.
F: Sulla sommità della Colonna Traiana si trovava la statua in bronzo dell'imperatore.
G: La colonna era circondata da edifici che permettevano di vedere da vicino i bassorilievi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La pittura romana
La pittura era usata per decorare le pareti delle grandi ville fuori città e le stanze delle domus, le ampie case di città con il cortile interno. La maggior parte degli esempi giunti sino a noi si trova a Pompei, dove l'eruzione del Vesuvio ha fermato la vita al 79 d.C. Le pitture, realizzate tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C. sono state catalogate in quattro stili:
A: I stile, a incrostazione. Con stucco e affresco, imita i più costosi rivestimenti in marmo.
B: I stile, a graffito. Con graffiti su granito, imita i costosi rivestimenti in lastre di marmo.
C: II stile, dell'architettura in prospettiva. Sono raffigurate scene di vita quotidiana in modo realistico.
D: II stile, dell'architettura in prospettiva. Il disegno rende la tridimensionalità della costruzione architettonica. Le linee parallele convergono in punti allineati sull'asse verticale.
E: III stile, della parete imperiale. I pannelli a tinte monocrome racchiudono scene di re e imperatori.
F: III stile, della parete reale. Pannelli a tinte monocrome racchiudono scene di vita reale dipinte con tecnica compendiaria.
G: IV stile, dell'illusionismo prospettico. L'effetto prospettico delle architetture del II stile è accentuato in modo teatrale e dilata visivamente lo spazio della stanza.
H: IV stile, dell'illusionismo. L'effetto prospettico delle architetture fa intravvedere figure a seconda come l'ambiente è illuminato.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Arte e immagine

La tarda romanità
A: La tarda romanità è il momento di minore estensione dell'Impero romano.
B: Durante questo periodo si costruiscono edifici pubblici sempre più grandi e fastosi, come le terme e le basiliche.
C: A Roma, nella gigantesca Basilica di Massenzio si amministrava la giustizia e si trattavano gli affari.
D: L'ingresso alla Basilica di Massenzio avveniva da un lato corto.
E: Lo spazio era suddiviso in senso longitudinale in tre parti, dette navate.
F: Tutte le navate erano coperte da volte a botte.
G: L'imperatore Costantino aveva fatto collocare all'interno una statua enorme che lo raffigurava, seduto, come una divinità.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza