EserciziEsercizi
Storia dell'arte - Scuola secondaria di secondo gradoPop-ArtPop-Art americanaAndy Warhol

Contemporaneo.

10 esercizi

Storia dell'arte

Pollock.
Come si chiama la tecnica utilizzata ed elaborata da Pollock?
A: Dripping.
B: Dropped.
C: Droplet.
D: Drawing.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Un artista sui generis.
Ha anticipato il Concettuale, ha reinventato il Dada, ha lanciato le performance e la Body Art. Il tutto in circa sette anni di attività.
A: Piero Manzoni.
B: Emilio Isgrò.
C: Mario Merz.
D: Michelangelo Pistoletto.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Francis Bacon.
Francis Bacon.
A: Non appartiene ad alcun movimento artistico.
B: La sua è una pittura delicata, priva di violenza.
C: L'opera più celebre è un d'après di Goya, ovvero il Ritratto di Innocenzo X.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Fontana.
L'anno decisivo nel percorso di Fontana è il 1946 quando, tornato in ________, pubblica il Manifiesto blanco. Con questo testo l'artista esprime tutto il suo disagio verso le forme ________ d'arte, inadatte a esprimere lo spirito del tempo, e propone un'arte «________», capace di creare una sintesi dell'esperienza estetica coinvolgendo anche il tempo.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

La Marilyn di Warhol.
La scelta di colori innaturali svuota il volto di ogni ________, trasformandolo in pura immagine, bidimensionale e irreale. La celebre sensualità di Marilyn ________ nella moltiplicazione di uno sguardo vuoto e un sorriso ________. Di più: la ripetizione ritmica dello stesso volto lo rende simile a una merce riproposta in modo martellante ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Jasper Johns.
In Tre bandiere del 1958, Johns sovrappone tre tele con lo stesso soggetto, dipinto con l'antica tecnica …
A: Dell'encausto.
B: Dei macchiaioli.
C: Dell'olio su tela.
D: Dell'affresco su calce.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Movimenti e rappresentanti.
________ – Rauschenberg.
________ – Warhol.
________ – Tinguely
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Il maggiore esponente dell'Iperrealismo.
È considerato il maggiore esponente dell'Iperrealismo.
A: Duane Hanson.
B: Claes Oldenburg.
C: Roy Lichtenstein.
D: Arman.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Il "taglio" nelle opere di Fontana.
Il gesto del taglio, rapido e preciso, è l'esito finale della constatazione che ogni tentativo di fingere la ________ sulla superficie ________ è fallito. La prospettiva rinascimentale non ha più senso, così come la scomposizione ________ attraverso più punti di vista. Per superare quel limite, non resta che lacerare la superficie e conquistare lo spazio reale oltre la tela.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Storia dell'arte

Autori e opere.
________.
Figura drappeggiata.

________.
Sfera sospesa.

________.
Disco solare.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza