Latino - Scuola secondaria di secondo gradoMorfologiaGradi dell’aggettivoComparativo di maggioranza

Comparativi e superlativi

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Latino

L'aggettivo di grado intensivo
Indica la radice degli aggettivi e formane il grado intensivo come nell'esempio.
ES:crudelis, -ecrudel- → crudelior, crudelius

clemens, -entis → ________- → ________, ________

cupidus, -a, -um → ________- → ________, ________

ferax, -cis → ________- → ________, ________

acer, acris, acre → ________- → ________, ________

tristis, -e → ________- → ________, ________
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado intensivo
Analizza gli aggettivi di grado intensivo.

durioris = ________
velocioribus = ________
prudentiora = ________
nobiliori = ________
splendidiore = ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado intensivo
Forma il grado intensivo degli aggettivi dei sintagmi proposti, come nell'esempio.
ES:vir fidusvir fidior

equo velociequo________

bellum longumbellum________

matronae prudentesmatronae________

cum timido puerocum________puero

puellam fidampuellam________
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado comparativo
Indica se le affermazioni sono vere o false.
A: Il comparativo di maggioranza si forma con l'aggettivo di grado intensivo.
B: Il secondo termine di paragone del comparativo di maggioranza può essere espresso da quam + caso del primo termine o semplicemente dal caso del primo termine.
C: Il comparativo di minoranza si forma con minus + aggettivo di grado intensivo.
D: Il comparativo di uguaglianza si forma premettendo all'aggettivo di grado positivo l'avverbio tam, seguito dal secondo termine di paragone nel medesimo caso, preceduto da quam.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado comparativo
Indica che tipo di comparazione è presente nelle frasi.
A: Gaius ita liberalis ut Marius est.
B: Dolorem terribiliorem puto morte.
C: Livia minus alta quam Clodia est.  
D: Lucius tam liberalis quam probus est.
Domande in serie
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Particolarità della comparazione
In quale tra queste frasi riconosci una comparatio compendiaria?
A: Hominum vita longior quam multorum animalium est.
B: Nostri milites non minus audaces quam hostes sunt.
C: Auri saccus pretiosius quam argentum est.
D: Nullam Graeciae urbem pulchriorem quam Athenas vidi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado intensivo e comparativo
Indica il valore dell'aggettivo sottolineato.
A: Epistula tua brevior erat, sed magnum gaudium mihi dedit.
B: Gratior mihi quam frater es.
C: Solent multi homines utiliores iudicare corporis quam animi facultates.
D: Difficilius est de natura deorum tractare.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado intensivo e comparativo
Seleziona la traduzione corretta.

Themistoclis consilium ac utile quam honestum fuit.
________

E Nestoris lingua melle dulcior fluebat oratio.  (Cicerone)
________

In difficultate Metellus non minus quam in rebus hostilibus magnus et sapiens vir fuit. (Sallustio)
________
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado superlativo
Indica la radice degli aggettivi e formane il grado superlativo come nell'esempio.
ES:crudelis, -ecrudel- → crudelissimus, -a, -um

ferax, -cis → ________- → ________, -a, -um

celeber, celebris, celebre → ________- → ________, -a, -um

facilis, -e → ________- → ________, -a, -um

alacer, alacris, alacre → ________- → ________, -a, -um

probus, -a, -um → ________- → ________, -a, -um
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado superlativo
Forma il grado superlativo degli aggettivi dei sintagmi proposti, come nell'esempio.
ES:vir fidusvir fidissimus

athletae celerisathletae________

verba duraverba________

arbori humiliarbori________

amicis fidisamicis________

discipulas diligentesdiscipulas________
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado superlativo
Indica il valore del superlativo sottolineato.
A: Difficillima et obscurissima est quaestio de natura deorum.
B: Multi pueri vultu et corpore simillimi sunt patribus vel matribus.
C: Inter Graecos oratores facundissimus fuit Demosthenes.
D: Portus Caietae plenissimus navium est.
E: Socrates sapientissimus omnium Graecorum existimabatur.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'aggettivo di grado comparativo e superlativo
Sulla base della traduzione data, completa le frasi inserendo la forma comparativa o superlativa dell'aggettivo tra parentesi.

In horto flores________ (odoratus, -a, -um) legemus.
In giardino raccogliamo fiori profumatissimi.  

Iter militum ad Romam________ (longus, -a, -um) fuit.
Il viaggio dei soldati verso Roma fu alquanto lungo.

Domitianus interfecit________ (nobilis, -e) e senatoribus.
Domiziano uccise i più nobili tra i senatori.

Mortales________ (inconsideratus, -a, -um) in secunda quam in adversa sunt fortuna. (Nepote)
I mortali sono più sconsiderati nella buona sorte che nella cattiva.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Particolarità del comparativo e del superlativo
Per ciascun aggettivo indica le rispettive forme di comparativo e superlativo, come nell'esempio.
ES:superussuperior, -iussupremus, -a, -um o summus, -a, -um

malus, -a, -um → ________ → ________
inferus, -a, -um → ________ → ________
iuvenis, -is → ________ → ________
parvus, -a, -um → ________ → ________
bonus, -a, -um → ________ → ________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gradi di intensità e di comparazione dell'avverbio
Forma il grado comparativo e superlativo degli avverbi proposti, come nell'esempio.
ES:longecomp:longiussup: longissime

gravecomp:________ → sup:________

celerecomp:________ → sup:________

facilecomp:________ → sup: ________

prudentercomp:________ → sup:________
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gradi di intensità e di comparazione dell'avverbio
Indica il valore del termine sottolineato.
A: Huius orationis difficilius est exitum quam principium invenire. (Cicerone)
B: Excelsis facilius casus nocet.
C: Vinum aegrotis prodest raro, nocet saepissime. (Cicerone)
D: Potentissime dive, patriam protege.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza