Latino - Scuola secondaria di secondo gradoFervet opus Fervet opus / Volume 1Cesare

Cesare

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Latino

Cesare: la vita
La figura storica

Cesare nasce nel ________ a.C da una famiglia appartenente alla gens Iulia , che si diceva discendente dal figlio di Enea.
La sua vita può essere divisa in due fasi: la prima, caratterizzata dalla sua ascesa ________, in cui, dopo il compimento cursus honorum stringe, con Pompeo e ________ (60 a.C.),  il primo triunvirato (un accordo ________). La seconda fase è invece improntata alle vittorie militari in qualità di proconsole: conquista infatti la ________ e giunge con le sue legioni fino in Britannia. Forte del suo immenso potere militare, allo scadere del suo mandato si rifiuta di tornare a Roma da privato cittadino: aspira infatti a ottenere il ________ senza dover andare alle elezioni.  Marcia quindi su Roma, dando inizio alla guerra ________. Dopo aver trionfato su Pompeo, viene ucciso nel 44 a.C. in una congiura in Senato.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I commentarii: un'opera storica o politica?
Perché i commentarii cesariani non possono essere definiti un'opera propriamente storica?
A: Perché sono scritti in terza persona.
B: Perché sono ricchi di procedimenti retorici che li avvicinano all'oratoria politica.
C: Perché non sono attendibili.
D: Perché si tratta solo di appunti non curati dal punto di vista formale.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il De bello Gallico
Il De bello Gallico

Gli ________ libri che compongono il De bello Gallico corrispondono agli otto ________ della campagna militare che va dal ________  al 51 a.C. La spedizione fu giustificata come un intervento contro gli ________  (58 a.C.), che, spinti dagli Svevi, avevano sconfinato nel territorio di altre tribù galliche; con l'occasione Cesare estese l'offensiva ai territori di Belgi, Veneti, Aquitani (57-56 a.C). Dopo una parentesi costituita dalle campagne in Germania e in ________ (55 a.C.), interrotte da una ribellione in Gallia, la vittoria finale romana avvenne ad ________ sugli Arverni guidati da  ________ (52 a.C).
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Gallia est omnis divisa in partes tres (T1)
Il primo capitolo dei Commentarii de bello Gallico descrive la situazione etnogeografica della Gallia ________, termine con cui i Romani indicavano il territorio a nord della Gallia Transalpina. Cesare ne elenca le popolazioni (i Belgi, gli Aquitani e i ________) i cui territori sono separati da ________. Per Cesare i più forti sono i Belgi, in quanto lontani ________. Colpisce, in questo capitolo introduttivo, l'assenza di una premessa con cui Cesare spieghi ________ della sua opera. Questa assenza è però spiegabile se si pensa alla natura del commentario: non si tratta cioè di una vera e propria opera storiografica ma un testo tecnico e ________ volto a spiegare al Senato la situazione in cui Cesare era chiamato ad operare.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La spedizione in Britannia
Nell'estate del 64 Cesare salpa dalla Gallia alla volta della Britannia, lasciando parte delle sue truppe a presidio della Gallia, comandate dal suo luogotenente Crasso. Dopo una navigazione funestata da una tempesta, la flotta romana approda in Britannia.  Non appena sbarcato, Cesare si lancerà all'inseguimento degli abitanti del luogo, che ben presto si organizzeranno sotto la guida del loro capo Vercingetorige.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

I Commentarii de Bello Civili

Il Commentarii de Bello Civili sono suddivisi in ________ libri e, a differenza dei Commentarii de Bello Gallico, non seguono un rigida ripartizione anno per anno. Narrano i fatti del ________, inziando da quando Cesare, ricevuto l'ordine dal Senato di ________ il suo esercito, decide di entrare in ________con le sue truppe e varcare il fiume Rubicone, limite invalicabile per gli eserciti. I pompeiani, suoi avversari, si disperdono quindi per il Mediterraneo, ________ in Spagna, scendono anche in Africa, ma è a Farsàlo che avviene lo scontro decisivo, favorevole ai ________. Pompeo cerca rifugio presso Tolomeo, in Egitto, ma il re, per ingraziarsi Cesare, lo fa uccidere.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

La battaglia di Farsàlo (T17 - T18)
Il De bello Civili: la battaglia di Farsàlo

Lo scontro decisivo tra Cesare e ________ avviene nella località di ________, in Tessaglia, nell'agosto del 48 a.C. Pompeo dispone di un esercito molto più ________ di quello di Cesare e può sfruttare il vantaggio di una posizione più favorevole. Cesare, dal canto suo, può contare su un esercito molto più esperto e ________ al  proprio generale. Nel corso della battaglia, Pompeo commette alcuni errori strategici mentre Cesare, grazie a delle abili ________, riesce ad avere la meglio. Vistosi in difficoltà, Pompeo ________ il suo esercito e si ritira nell'accampamento: un gesto che Cesare, molto legato alle sue truppe, non avrebbe mai compiuto.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

L'intento stilistico (e politico) di Cesare
La caratteristica principale della prosa di Cesare è la ricerca di un'________ a tutti i livelli: sintattico, morfologico e ________. A questo corrisponde anche l'esigenza di rendere la lingua ________, eliminando gli usi regionali o provinciali ma anche i ________ di origine greca. Il suo programma stilistico ha dunque due facce: da un lato è ________, perché si propone di dare ordine ad una realtà altrimenti disordinata; dall'altro è ________, perché il nuovo ordine si ottiene attingendo ad elementi della tradizione. Il suo intento stilistico è inoltre lo specchio del suo intento ________: Cesare intese infatti dare alla res publica un assetto razionale attraverso un piano di ________, le quali erano però di stampo conservatore.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Il De analogia
Nel De analogia Cesare
A: illustra i principi della scuola filosofica stoica.
B: si occupa di questioni retoriche e descrive il modello del perfetto oratore.
C: in linea con i principi della scuola grammaticale analogista, propone un modello linguistico di purezza e regolarità, pur evitando un atteggiamento eccessivamente rigido.
D: confuta le teorie della scuola grammaticale analogista.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Latino

Usi e costumi dei Germani
Nel libro VI del De bello Gallico Cesare inserisce un lungo excursus entografico dedicato alle poplazioni dei Galli e dei Germani.
A: Cesare descrive I Germani come più "barbari" dei Galli.
B: Cesare guarda agli usi e ai costumi dei Germani secondo un'ottica del tutto oggettiva, senza giudicare.
C: Cesare insiste sulla "barbarie" dei Germani, con un atteggiamento che sembra finalizzato a giustificare il suo mancato intervento contro di loro: meglio concentrarsi contro i Galli.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza