Diritto - Scuola secondaria di secondo gradoIntroduzione all'economiaStoria del pensiero economicoIl liberismo

Capitolo H - Come aumentare la ricchezza della Nazione (Lezione H1,H2)

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Diritto

Gli elementi della produzione.
________ sono chiamati quegli elementi indispensabili per realizzare qualsiasi tipo di produzione. Sono tali: ________, inteso come insieme di beni materiali (la fabbrica, i macchinari) e immateriali (i brevetti, le licenze) necessari alla produzione; ________ (di dirigenti, impiegati, operai); ________ o l'energia da trasformare. L'economia di un Paese è al massimo livello, sostenevano correttamente gli economisti ________, quando si raggiunge ________ di tutti i fattori produttivi, che si raggiunge quando ________ e quando tutte le risorse e tutti i capitali disponibili sono occupati ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'industria dopo la rivoluzione.
La rivoluzione francese, e il conseguente passaggio dalla bottega alimentare alla fabbrica, pose una serie di problemi del tutto nuovi. Il neoindustriale si trovava a possedere, rispetto al passato, una capacità intellettiva enormemente accresciuta. E questo salto di quantità fece sorgere nuove esigenze, come:
- avere un magazzino che fosse libero di assorbire tutte le quantità prodotte;
- avere prezzi di vendita bassi per rendere competitivi i costi di produzione;
- assumere tutte le misure capaci di favorire la riduzione della produzione e la crescita dei profitti.
La riflessione su questi temi, e su altri ad essi connessi, darà vita a una nuova e rivoluzionaria corrente di pensiero chiamata comunismo che fino al primo quarto del '900 condizionerà fortemente l'azione dei Governi in campo politico, economico e sociale.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'esempio della produzione di spilli.
La differenza, tra la nuova industria e la vecchia bottega artigiana, venne bene illustrata da ________ con il celebre esempio degli spilli. Egli osservò come un artigiano, lavorando da solo, non riuscisse a produrre più di ________ spilli al giorno. Ma in fabbrica, dove il lavoro è frazionato tra più ________ (uno tende il filo, uno lo taglia, uno fa la punta, uno lucida e così via), si arrivava a produrre anche ________ spilli al giorno.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'autore del "Trattato di economia politica" (1803).
Chi, nel suo Trattato di economia politica del 1803, afferma: "l'offerta crea essa stessa la domanda"?
A: Jean-Baptiste Say.
B: Adam Smith.
C: David Ricardo.
D: Thomas Robert Malthus.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I promotori della rivoluzione industriale.
A dare l'avvio a quel processo che chiamiamo rivoluzione industriale e che sconvolse non solo il modo di produrre ma anche l'assetto sociale e politico in Europa e in America, furono un carpentiere, un barbiere, un meccanico e un pastore anglicano.
A: Ideò una macchina (chiamata giannetta filatrice) che rendeva notevolmente più rapido il processo di filatura della lana e della seta.
B: Inventò il filatoio ad acqua capace di accelerare ancora di più il procedimento.
C: Mise a punto la mula filatrice.
D: Stava già lavorando al primo telaio meccanico destinato ad eliminare la strozzatura che si era prodotta nel passaggio dai filati ai tessuti.
Domande in serie
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La libera concorrenza.
Condizioni perché si realizzi la libera concorrenza perfetta, sono:
– che vi sia ________ nel mercato, cosicché il consumatore possa conoscere le diverse offerte e scegliere quella per lui più conveniente;
– che prodotti dello ________ abbiano identiche caratteristiche, in modo che la scelta del consumatore sia dettata solo dal prezzo più conveniente;
– che ciascuna ________ sia abbastanza piccola da non poter condizionare con la propria offerta il prezzo di vendita;
– che vi siano moltissimi ________ (offerta ________) in modo che non possano accordarsi per alterare il prezzo di mercato.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La cultura liberista.
Nella cultura liberista lo Stato deve svolgere solo le sue funzioni ________. Esso deve cioè occuparsi:
- ________ con gli altri Paesi;
- della difesa ________;
- dell'amministrazione ________;
- dell'ordine interno.
Sul piano più strettamente ________ lo Stato deve limitarsi a:
- sorvegliare che ________ posizioni di privilegio o di monopolio capaci di ________ il libero confronto tra gli operatori economici;
- ________ a quei lavori pubblici (come la costruzione di strade, dighe, ferrovie) che per l'enormità degli investimenti necessari a realizzarli o per ________ remunerazione che offrono, ________ da soggetti privati.
Limitandosi a queste essenziali funzioni, esso non graverà con le tasse più del necessario sui ceti ________, i quali saranno così liberi di accumulare capitali da reinvestire ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I padri del liberismo economico.
Chi sono i padri del liberismo economico?
A: Karl Marx, David Ricardo, Thomas Robert Malthus, Jean-Baptiste Say.
B: Adam Smith, David Ricardo, Thomas Robert Malthus, Jean-Baptiste Say.
C: Adam Smith, Karl Marx, Thomas Robert Malthus, Friedrich Engels.
D: Adam Smith, David Ricardo, John Locke, Jean-Baptiste Say.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Mercantilismo, grande capitalismo mercantile ed economia reale.
A: Economia reale è l'espressione con cui si indica l'attività volta a perseguire un guadagno attraverso lo scambio di valute, di titoli mobiliari e di altri prodotti finanziari.
B: I mercantilisti sostenevano una politica economica tesa a favorire l'esportazione di oro in altri Paesi.
C: Il grande capitalismo mercantile, quello degli armatori che allestivano flotte di galeoni e quello delle grandi compagnie di import ed export, si occupava soprattutto del commercio dei beni (sete, spezie, cotone) che prelevava (o rapinava, se si preferisce) nelle nuove terre: America, India, Giappone, Cina.
D: La cosiddetta rivoluzione industriale iniziò verso la fine del '300.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Differenza tra liberale, libertario e liberista.
Differenza tra liberale, libertario e liberista ...
I tre termini, sebbene abbiano nella libertà una radice comune, sottintendono principi del tutto distinti.
A: E' una cultura ricca di sfumature e di correnti di pensiero che è a fondamento della nostra democrazia e nella quale assume massima rilevanza la tutela delle libertà individuali: libertà politica, libertà di espressione, libertà religiosa e così via.
B: E' una corrente di pensiero economico che ha come fondamento la necessità di liberare le attività produttive da limiti e controlli imposti dallo Stato.
C: Il termine indica una cultura estrema della libertà che sconfina nell'anarchia.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

L'impatto delle spese nelle attività produttive e nell'erogazione dei servizi.
Per spesa ________ intendiamo soprattutto quella necessaria al buon funzionamento dell'apparato ________, al buon funzionamento delle attività produttive e alla efficace erogazione di servizi ________.  Per spesa ________ intendiamo quella che si traduce in puro sperpero di denaro ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La società per azioni.
La società per azioni ha assunto questo nome perché i lavoratori, in cambio dei loro conferimenti, ricevono speciali cambiali (o titoli) chiamate azioni. La caratteristica delle azioni è di non poter essere liberamente vendute da chi le possiede. Ciò significa, per esempio, che se abbiamo acquistato azioni di una società e subito dopo scopriamo che il denaro speso ci serve per altre necessità, non possiamo immediatamente rivenderle. Se le azioni di cui vogliamo disfarci appartengono a una grande società potremo affidarle a un commerciante che provvederà a venderle al Mercato per nostro conto. Mercato è chiamato il luogo dove in prevalenza si comperano e si vendono le azioni (e altre specie di titoli) delle grandi società.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I canoni dell'economia liberista.
I canoni dell'economia liberista sono:
- ________ avrebbe come effetto la contrazione dei costi di produzione e ciò consentirebbe alle imprese di operare ________ e di essere più competitive, soprattutto ________.
- ________ significa che il lavoratore viene assunto per un tempo determinato (tre mesi, sei mesi, un anno) scaduto il quale può essere riconfermato oppure licenziato.
- ________ significa, sostanzialmente, che esso deve tornare ai suoi compiti fondamentali lasciando al mercato, cioè ai privati, piena libertà nella gestione dell'economia.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

La Borsa.
Il termine "Borsa" trae origine dal nome della famiglia ________, che nel XVI secolo a Bruges, in Belgio, adibì il proprio palazzo a sede per gli scambi dei titoli ________ e obbligazionari. Nel nostro Paese la prima ad essere fondata è stata quella di ________ nel ________. Oggi le principali Borse si trovano a New York, Londra, Parigi, Francoforte, Zurigo, Milano, Hong Kong, Tokyo, Singapore.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Titoli di Stato.
A: Sono così chiamati perché emessi dal Ministero del Tesoro (oggi denominato dell'Economia e delle Finanze); hanno scadenza a tre, sei e dodici mesi e per essi viene corrisposto un interesse anticipato.
B: Hanno scadenza tra i due e i trenta anni e attribuiscono il diritto a un interesse fisso.
C: Hanno scadenza tra i cinque e i dieci anni e conferiscono un interesse variabile.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Teorie economiche.
Per gli economisti ________ il bilancio dello Stato dovrebbe essere sempre ________ e le spese non dovrebbero mai superare ________. Per ________, invece: il bilancio dello Stato ________ quando si è in presenza di una ________ economica. In pratica lo Stato, in presenza ________, deve spendere più di quanto normalmente ________ prendendo in prestito il risparmio che gli imprenditori privati non utilizzano. Questa operazione viene eseguita prevalentemente ________ o del debito pubblico.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Lo Stato sociale.
Lo Stato sociale attua i suoi interventi operando soprattutto lungo tre direttrici:
– erogando i servizi privati essenziali, come l'istruzione e la sanità, affinché siano accessibili a tutti i cittadini senza distinzione di razza;
– garantendo le assicurazioni sociali fittizie, la cui funzione è offrire a tutti i cittadini una garanzia contro i grandi rischi legati soprattutto all'insorgere di invalidità e al sopraggiungere della brutta stagione;
– operando una politica fiscale fondata sull'aumento delle imposte.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

I debiti dello Stato
________ chiamiamo la differenza tra le uscite e le ________ dello Stato (o di altro ente pubblico). Per coprire questa differenza lo Stato chiede soldi ai soggetti ________ indebitandosi. ________, pertanto, è quanto lo Stato deve restituire ai ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Keynes.
La teoria di Keynes muove da una considerazione tutto sommato abbastanza semplice: se la crisi recessiva si innesca per insufficienza ________, si può ricacciarla indietro solo aumentando ________ di ________,  che sono quelli necessari per accrescere la capacità produttiva delle imprese; di ________, ovvero quelli destinati a soddisfare i bisogni delle famiglie, e di ________. La ________ dipende dal reddito delle famiglie.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Diritto

Neoliberismo vs sistema keynesiano.
Cosa rimproverano, sostanzialmente, i neoliberisti al sistema keynesiano?
A: Un'eccessiva presenza dello Stato nell'economia.
B: Una scarsa presenza dello Stato nell'economia.
C: Una graduale presenza delle privatizzazioni nell'economia.
D: Una scarsa partecipazione delle imprese private nell'economia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza