Capitolo 8 - Elettricità

14 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Le unità di misura SI per la carica elettrica, per la forza elettrica, per il campo elettrico, per il potenziale elettrico sono, rispettivamente:
A: coulomb, newton/coulomb, newton, volt = joule/coulomb
B: coulomb, newton, newton/coulomb = volt/metro, volt = joule/coulomb
C: coulomb, newton, volt = joule/coulomb, newton/coulomb = volt/metro
D: coulomb, newton, coulomb/newton = volt/metro, volt = coulomb/joule
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel vuoto, si ha una carica puntiforme Q1 positiva, una carica puntiforme Q2 negativa, un dipolo. Come sono orientate le linee di forza del campo elettrico generato in questi tre casi? Le linee di forza sono:
A: semirette entranti nella carica Q1 positiva, semirette uscenti dalla carica Q2 negativa, curve uscenti dalla carica positiva ed entranti nella carica negativa nel caso del dipolo
B: semirette entranti nella carica Q1 positiva, semirette uscenti dalla carica Q2 negativa, curve entranti nella carica positiva e uscenti dalla carica negativa nel caso del dipolo
C: semirette uscenti dalla carica Q1 positiva, semirette entranti nella carica Q2 negativa, curve uscenti dalla carica positiva ed entranti nella carica negativa nel caso del dipolo
D: semirette uscenti dalla carica Q1 positiva, semirette entranti nella carica Q2 negativa, curve entranti nella carica positiva e uscenti dalla carica negativa nel caso del dipolo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: Il neutrone è una particella priva di carica, il protone è portatore della carica negativa, l'elettrone è il portatore della carica positiva
B: Neutrone e protone hanno circa la stessa massa, mentre l'elettrone ha massa circa 1836 volte più piccola
C: L'atomo è costituito da un piccolissimo nucleo, composto da neutroni e da protoni, e da una nuvola elettronica costituita da elettroni
D: Un corpo elettrizzato "messo a terra" si scarica
E: I materiali costituiti da atomi che "trattengono" fortemente i loro elettroni esterni sono relativamente isolanti
F: I materiali costituiti da atomi che "trattengono" debolmente i loro elettroni esterni sono relativamente conduttori
G: Se si avvicina una bacchetta elettrizzata alla sferetta di un elettroscopio, le foglioline di alluminio non si separano
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La forza elettrica tra due cariche elettriche puntiformi è inversamente proporzionale alla distanza tra le cariche
B: La costante k0 che compare nella legge di Coulomb vale, nel vuoto, 9109Nm/C
C: La forza elettrica è circa 1020 volte più grande della forza gravitazionale
D: Per la forza elettrica non vale il principio di sovrapposizione
E: Il campo elettrico e il campo gravitazionale sono campi vettoriali
F: Un campo è una perturbazione dello spazio prodotta da una sorgente del campo. Una massa è sorgente di un campo di forze gravitazionale, una carica elettrica è sorgente di un campo di forze elettriche
G: Il campo elettrico in un punto è dato dal rapporto tra la forza elettrica che si esercita su una carica di prova q posta in quel punto e la carica stessa
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: Per il campo elettrico vale il principio di sovrapposizione
B: Il vettore campo elettrico in un punto è sempre tangente alla linea di forza del campo passante per quel punto
C: Il rapporto tra il lavoro necessario a spostare la carica elettrica q tra due punti A e B e la carica stessa è detta differenza di potenziale elettrico (d.d.p.)
D: La differenza di potenziale elettrico (d.d.p.) viene detta anche "tensione"
E: Le cariche positive si spostano da punti a potenziale minore a punti a potenziale maggiore, le cariche negative si spostano da punti a potenziale maggiore a punti a potenziale minore
F: In condizioni di equilibrio elettrico, in un conduttore le cariche elettriche si distribuiscono solo sulla superficie esterna
G: La capacità elettrica rappresenta la capacità di un conduttore di accumulare carica elettrica e si misura in coulomb
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La Terra ha una grande capacità elettrica. "Mettere a terra" un conduttore significa scaricare la sua elettricità statica mettendolo in buono contatto col suolo
B: Un condensatore è un dispositivo che accumula cariche elettriche, che possono essere utilizzate quando serve
C: La capacità di un condensatore piano è direttamente proporzionale all'area delle armature e alla costante dielettrica del dielettrico fra le armature ed è inversamente proporzionale alla distanza tra le armature
D: La capacità elettrica complessiva di due condensatori in parallelo è data dalla somma dei reciproci delle capacità dei singoli condensatori
E: In presenza di un campo elettrico, una soluzione ionica è in grado di condurre la corrente elettrica: gli ioni positivi (solvatati) si muovono verso il polo positivo, mentre gli ioni negativi (solvatati) si muovono verso il polo negativo
F: La pila di Volta e la pila Daniell servono a generare un campo elettrico costante nel tempo
G: Tra i due elettrodi di una pila si insatura una d.d.p., detta forza elettromotrice (f.e.m.). Mettendo due pile in serie le singole f.e.m. si sommano
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Strofinando una bacchetta di vetro con un panno e successivamente avvicinandola prima a una sferetta di vetro e poi a una sferetta di plastica, anch'esse strofinate, si osserva che:
A: la sferetta di vetro si avvicina alla bacchetta, mentre la sferetta di plastica si allontana
B: la sferetta di vetro si allontana dalla bacchetta, mentre la sferetta di plastica si avvicina
C: entrambe le sferette vengono attratte dalla bacchetta
D: non accade nulla
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Dopo aver strofinato con un panno una bacchetta di plastica la si avvicina a una sferetta appesa a un filo, senza toccarla. Cosa accade? Perché? Avvicinando la bacchetta, la sferetta:
A: viene attirata, perché la bacchetta è carica negativamente e induce cariche di segno opposto nella sferetta
B: viene respinta, perché la bacchetta è carica negativamente e induce cariche dello stesso segno nella sferett
C: viene attirata, perché la bacchetta è carica positivamente e induce cariche di segno opposto nella sferetta
D: rimane ferma
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Dopo aver strofinato con un panno una bacchetta di plastica la si avvicina a una sferetta appesa a un filo, fino a toccarla. Cosa accade? Perché? Toccando la bacchetta, la sferetta viene:
A: attirata, perché la bacchetta è carica negativamente e induce cariche di segno opposto nella sferetta
B: attirata, perché la bacchetta è carica positivamente e induce cariche di segno opposto nella sferetta
C: respinta, perché la bacchetta, carica positivamente, trasferisce parte delle cariche positive sulla sferetta
D: respinta, perché la bacchetta, carica negativamente, trasferisce parte delle cariche negative sulla sferetta
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una bacchetta metallica elettrizzata e tenuta con la mano viene avvicinata a una sferetta appesa a un filo, senza toccarla. Cosa accade? Perché? Avvicinando la bacchetta, la sferetta:
A: viene attirata, perché la bacchetta è carica negativamente e induce cariche di segno opposto nella sferetta
B: viene respinta, perché la bacchetta è carica positivamente e induce cariche dello stesso segno nella sferetta
C: non viene né attirata né respinta, perché la bacchetta elettrizzata, tenuta con la mano, si scarica subito attraverso il corpo dello sperimentatore
D: non viene né attirata né respinta, perché la bacchetta metallica non riesce a indurre cariche di nessun tipo nella sferetta
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un materiale "conduttore" e un materiale "dielettrico" hanno le seguenti caratteristiche:
A: conduttore (buon conduttore di elettricità, esempio plastica, legno, vetro), dielettrico (cattivo conduttore di elettricità, esempio metallo)
B: conduttore (buon conduttore di elettricità, esempio metallo, legno), dielettrico (cattivo conduttore di elettricità, esempio plastica, vetro)
C: conduttore (buon conduttore di elettricità, esempio metallo), dielettrico (cattivo conduttore di elettricità, esempio plastica, legno, vetro)
D: conduttore (buon conduttore di elettricità, esempio vetro), dielettrico (cattivo conduttore di elettricità, esempio plastica, legno)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La forza elettrica F tra due cariche positive, tra due cariche negative e tra due cariche di segno opposto è:
A: tra due cariche positive e due cariche negative è repulsiva (segno negativo), tra due cariche di segno opposto è attrattiva (segno positivo)
B: tra due cariche positive e due cariche negative è attrattiva (segno negativo), tra due cariche di segno opposto è repulsiva (segno positivo)
C: tra due cariche positive e due cariche negative è attrattiva (segno positivo), tra due cariche di segno opposto è repulsiva (segno negativo)
D: tra due cariche positive e due cariche negative è repulsiva (segno positivo), tra due cariche di segno opposto è attrattiva (segno negativo)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Tra due cariche elettriche poste nel vuoto a una distanza r si esercita una forza elettrica di modulo Fa. Quanto vale il modulo della forza elettrica se la distanza tra le cariche elettriche diventa 4r?
A: F=Fa/16
B: F=Fa/8
C: F=Fa/4
D: F=4Fa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Tra due cariche elettriche q, uguali e poste nel vuoto a una distanza r, si esercita una forza elettrica di modulo Fa. Quanto vale il modulo della forza elettrica se le cariche elettriche raddoppiano entrambe (2q) e si trovano alla stessa distanza r?
A: F=8Fa
B: F=4Fa
C: F=2Fa
D: F=Fa/4
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza