Capitolo 3 - L'Italia giolittiana.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

L'Italia.
Oltre al naufragio dell'avventura coloniale in Africa ________, i governi italiani dovettero fronteggiare una drammatica conflittualità sociale. Una parte consistente della classe politica italiana riteneva che l'instabilità sociale dipendesse dall'eccessivo potere del ________. A tale scopo vari ministri, in accordo con il re Umberto I, tentarono di far votare una serie di leggi che limitava la libertà di stampa e il diritto di riunione, di associazione e di sciopero. Tutte queste iniziative illiberali e le durissime repressioni nelle piazze – fra cui particolarmente sanguinosa fu quella del 1898 condotta dal generale Bava Beccaris, che a ________ utilizzò i cannoni contro la folla che manifestava per il rincaro del prezzo del pane. Il culmine dello scontro sociale fu raggiunto con l'attentato mortale contro Umberto I; il 29 luglio 1900 il re fu raggiunto dai colpi sparati da ________, un anarchico italiano emigrato negli Stati Uniti e rientrato in Italia proprio per compiere il regicidio, come vendetta per la strage di ________ del 1898.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Giolitti e i suoi programmi politici.
Giolitti pensò di lasciare il governo, in modo da riprenderne la guida in un momento politicamente più favorevole. Ma la realtà italiana era ormai troppo cambiata e quello che era riuscito in passato non poteva più essere ripetuto. L'inasprimento dello scontro sociale trovò l'espressione più chiara fra il 7 e il 14 giugno nella cosiddetta …
A: Settimana rossa.
B: Settimana nera.
C: Settimana rivoluzionaria.
D: Settimana buia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dopo la morte di Umberto I.
Chi succedette a Umberto I?
________.

Chi mise a capo del Goverrno?
________.

E questi, chi nominò come ministro degli interni?
________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Partito Socialista Italiano.
Il Partito socialista italiano (PSI) era nato nel ________ . Sul modello della socialdemocrazia ________, i ________, capeggiati da ________, affermavano la necessità per i socialisti di prendere parte alla vita parlamentare in accordo con le altre forze politiche, in modo da realizzare alcune riforme politiche e sociali di basilare importanza per potere, in una fase successiva, realizzare compiutamente il socialismo. Fra i risultati essenziali da ottenere attraverso le riforme – contenuti nel cosiddetto "programma ________" elaborato anche da ________ – vi erano il suffragio universale, la libertà di organizzazione sindacale, la rinuncia alla politica coloniale e l'obbligo di istruzione elementare. Per i socialisti della corrente ________, capeggiata da ________, l'idea di un compromesso con i governi borghesi-liberali era invece rigettata completamente: a loro avviso il programma socialista avrebbe potuto trovare realizzazione solo attraverso un "programma ________", ovvero con una rivoluzione armata.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il suffragio universale maschile in Italia.
In quale anno fu approvato il suffragio universale maschile in Italia?
A: 1912.
B: 1914.
C: 1892.
D: 1900.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Patto Gentiloni.
Cos'è il Patto Genitoloni?
A: In base a questo accordo, stipulato in vista delle elezioni del 1913, i cattolici non accettarono di votare i candidati liberali per sbarrare la strada a quelli socialisti. In cambio ottennero da Turati la promessa che il Parlamento non avrebbe approvato nessuna legge che potesse offendere la sensibilità cattolica o danneggiare gli interessi della Chiesa.
B: In base a questo accordo, stipulato in vista delle elezioni del 1913, i liberali accettarono di votare i candidati socialisti per sbarrare la strada a quelli cattolici. In cambio ottennero da Zanardelli la promessa che il Parlamento avrebbe approvato la  sul divorzio proposta da Zanardelli stesso qualche tempo prima.
C: In base a questo accordo, stipulato in vista delle elezioni del 1913, i cattolici accettarono di votare i candidati socialisti per sbarrare la strada a quelli liberali. In cambio ottennero da Turati la promessa che il Parlamento non avrebbe approvato nessuna legge che potesse offendere la sensibilità cattolica o danneggiare gli interessi della Chiesa.
D: In base a questo accordo, stipulato in vista delle elezioni del 1913, i cattolici accettarono di votare i candidati liberali per sbarrare la strada a quelli socialisti. In cambio ottennero da Giolitti la promessa che il Parlamento non avrebbe approvato nessuna legge che potesse offendere la sensibilità cattolica o danneggiare gli interessi della Chiesa.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La politica estera di Giolitti.
Dopo la sconfitta di Adua del 1896, la politica di espansione coloniale portata avanti da ________ era stata momentaneamente sospesa e sostituita con il tentativo di stabilire rapporti di amicizia con gli altri paesi europei. Lo stesso Giolitti, una volta salito al potere, scelse di proseguire su questa via: nonostante l'Italia fosse legata alla ________ e ________ dalla Triplice alleanza, egli cercò di realizzare una collaborazione il più possibile prolifica anche con gli altri interlocutori internazionali, compresa la ________, con cui in precedenza non erano mancati motivi di contrasto. Questa direzione fu seguita fino a quando le condizioni lo consentirono: il 1905 e il 1911 furono gli anni delle due crisi ________; nel 1908 ________ approfittò della crisi dell'Impero ottomano per annettere la Bosnia-Erzegovina. Quest'ultimo episodio suscitò particolare irritazione nel governo italiano, dal momento che l'Italia, alleata con ________, non era stata consultata, nonostante la Triplice alleanza prevedesse l'obbligo per i contraenti di informarsi reciprocamente nel caso di iniziative di natura diplomatica o militare.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le ambizioni coloniali di Giolitti.
Giolitti, per mantenere l'egemonia sullo schieramento conservatore, non poteva ignorare le loro richieste. Fu così che decise di riprendere una politica imperialista, indirizzandola verso il Mediterraneo. Le nuove ambizioni coloniali dell'Italia si focalizzarono in particolare …
A: Sulla Libia.
B: Sul Marocco.
C: Sulla Tunisia.
D: Sull'Egitto.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La guerra in Libia.
La guerra ebbe inizio il 28 settembre ________. Per difendere la Libia, l'esercito ottomano scelse di evitare scontri campali, in cui sarebbe stato con ogni probabilità sconfitto, e puntò tutto sulla guerriglia. Infine l'Italia ottenne la vittoria. Il 18 ottobre ________ fu sottoscritta la pace di ________: in base all'accordo, agli italiani sarebbe spettata la sovranità sulla Libia e il possesso temporaneo del ________, un arcipelago di isole greche situato nell'Egeo orientale, che durante il conflitto era stato occupato per ragioni strategiche. A guerra conclusa, la Libia venne organizzata in due colonie, la Tripolitania e la ________. L'immigrazione di lavoratori italiani fu incoraggiata e col passare del tempo ci si poté quasi illudere che la costa libica, con le grandi città di ________ e Bengasi, fosse diventata un pezzo d'Italia. Va detto che la popolazione araba dell'interno non accettò mai l'invasione e che le truppe italiane commisero numerose atrocità; ciò a dispetto della propaganda ufficiale, che sosteneva che il colonialismo italiano stesse portando civiltà e benessere alle popolazioni indigene.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dopo Giolitti.
Chi fu nominato Presidente del Consiglio dopo le dimissioni di Giolitti?
A: Salvemini.
B: Salandra.
C: Zanardelli.
D: Gentiloni.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza