Capitolo 24. L'equilibrio nelle reazioni chimiche

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

L'equilibrio dinamico
Quale dei seguenti sistemi non può dirsi in equilibrio dinamico?
A: una soluzione satura di un sale nella quale sia presente almeno un cristallo di sale solido
B: una massa d'acqua esposta all'aria satura di vapore
C: un cristallo che si è formato per precipitazione da una soluzione immerso nella soluzione stessa
D: una stalattite che si è formata in una grotta satura di vapore acqueo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Quale requisito è necessario perché un sistema si trovi in equilibrio chimico? Deve essere
A: un sistema chiuso
B: un sistema isolato
C: un sistema aperto
D: un sistema aperto o un sistema chiuso ma non isolato
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Considera il generico equilibrio A ⇆ 2B. Quante molecole di A si trasformano in B in un certo intervallo di tempo se, ipotizziamo, in quello stesso tempo 100 molecole di B si trasformano in A?
A: 100 molecole di A
B: 50 molecole di A
C: 200 molecole di A
D: 102 molecole di A
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Un sistema è in equilibrio solo se
A: la reazione è reversibile
B: la reazione è del primo ordine
C: la reazione è esotermica
D: la reazione porta all'esaurimento dei reagenti
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
In un sistema in equilibrio chimico
A: la reazione diretta e la reazione inversa hanno uguale costante di velocità
B: la reazione diretta e la reazione inversa hanno uguale velocità
C: la concentrazione dei reagenti è uguale alla concentrazione dei prodotti
D: la velocità di reazione è uguale alla velocità iniziale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il simbolo di equilibrio
Qual è il significato del simbolo ⇆?
A: La formula della specie chimica rappresentata è intermedia fra quelle ai lati della doppia freccia.
B: È lo stesso significato della doppia freccia ↔.
C: La reazione potrebbe avvenire nei due sensi.
D: La reazione avviene contemporaneamente nei due sensi.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
La dissociazione dell'acido acetico in soluzione acquosa può essere espressa dall'equazione:
CH3COOH ⇆ CH3COO + H+
con una costante di equilibrio K = 1,85 ⋅ 10–5. Ciò significa che all'equilibrio la concentrazione di acido acetico indissociato:
A: è molto minore di quella degli ioni CH3COO
B: è molto maggiore di quella degli ioni CH3COO
C: è di poco maggiore di quella degli ioni CH3COO
D: è circa uguale a quella degli ioni CH3COO
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
La dissociazione dell'acido cloridrico in soluzione acquosa può essere espressa con l'equazione:
HCl ⇆ Cl + H+
con una costante di equilibrio K > 109. Ciò significa che all'equilibrio
A: l'acido è praticamente del tutto indissociato
B: l'acido è praticamente del tutto ionizzato
C: la concentrazione di acido indissociato è di poco maggiore di quella degli ioni Cl–
D: la concentrazione di acido indissociato è circa uguale a quella degli ioni Cl–
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
In un recipiente chiuso si instaura l'equilibrio:
CaCO3 (s)⇆ CaO(s) + CO2(g)
Che cosa accade se apriamo il contenitore permettendo al diossido di carbonio di liberarsi nell'aria?
A: L'equilibrio rimane invariato.
B: L'equilibrio si sposta a destra ma poi ritorna nella condizione iniziale.
C: L'equilibrio si sposta verso sinistra fino a che il reagente non si è rigenerato del tutto.
D: L'equilibrio si sposta completamente verso destra fino al completo esaurimento del reagente.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio di solubilità
L'equilibrio di solubilità si instaura
A: in ogni soluzione
B: quando una soluzione è satura
C: nell'istante in cui il soluto viene aggiunto al solvente
D: in una soluzione satura soltanto se il solido è assente
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio nelle soluzioni
Che cosa accade aggiungendo a una soluzione satura un'ulteriore quantità di solido?
A: L'equilibrio si sposta verso destra.
B: L'equilibrio si sposta verso sinistra.
C: L'equilibrio inizialmente si sposta per poi ripristinarsi con diversi valori di concentrazione.
D: Non accade niente.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio nelle soluzioni
Quale fra le seguenti espressioni è la più adatta a esprimere che cosa accade quando si aggiunge un granello di sale da cucina in un bicchiere pieno d'acqua pura?
A: NaCl(s) ⇆ Na+(aq) + Cl(aq)
B: NaCl(s) → Na+(aq) + Cl(aq)
C: NaCl(s) ← Na+(aq) + Cl(aq)
D: NaCl(s) ↔ Na+(aq) + Cl(aq)
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio di solubilità
Quale fra le seguenti espressioni si riferisce a un equilibrio di solubilità?
A: CaCO3(s) ⇆ CO2(g) + CaO(s)
B: 2Na(s) + 2H2O(l) → 2Na+(aq) + H2(g) + 2OH(aq)
C: Ca2+(aq) + 2Cl(aq) ⇆ CaCl2(s)
D: H2O(l) ⇆ H+(aq) + OH(aq)
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio nelle soluzioni
Che cosa accade unendo due soluzioni non sature di NaCl e AgNO3?
A: Precipita NaCl.
B: Precipita AgNO3.
C: Precipita AgCl.
D: Niente, perché tutti i sali che potrebbero formarsi hanno alta solubilità.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
In condizioni di equilibrio chimico avvengono contemporaneamente la reazione ________ e la reazione ________, con ________ velocità. Quando l'equilibrio è raggiunto la quantità di ________ e quella dei ________ restano costanti nel tempo.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Un sistema in equilibrio chimico non può scambiare ________ con l'esterno ma può scambiare ________, pertanto si tratta sempre un sistema ________. L'equilibrio può essere raggiunto sia mediante la reazione ________ sia mediante la reazione ________. A livello microscopico entrambe le reazioni avvengono contemporaneamente, mentre a livello macroscopico le ________ di reagenti e prodotti restano costanti.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Se la reazione è quantitativa, all'equilibrio i reagenti si sono completamente ________, mentre i prodotti sono nella ________ quantità per quella reazione.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
Quando si instaura un equilibrio chimico il ________ fra le concentrazioni dei ________ e le concentrazioni dei reagenti elevate ai rispettivi coefficienti stechiometrici è ________. Tale valore dipende dalla ________ ma non dalle singole ________ dei reagenti o dei prodotti.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio nelle soluzioni
Quando un sale si scioglie in acqua l'equilibrio si instaura quando la soluzione è ________. In tali condizioni l'equilibrio non viene perturbato aggiungendo il ________.
Completamento aperto
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'equilibrio chimico
A: Un sistema chimico all'equilibrio non può scambiare energia né materia con l'ambiente.
B: In un equilibrio chimico le concentrazioni dei reagenti e quelle dei prodotti possono essere uguali.
C: In un equilibrio chimico la velocità della reazione diretta è sempre uguale alla velocità della reazione inversa.
D: Se la costante di equilibrio ha un valore molto maggiore di 1 vuol dire che all'equilibrio le quantità dei prodotti prevalgono su quelle dei reagenti.
E: La costante di equilibrio dipende soltanto dal tipo di reazione.
F: Se in un equilibrio chimico per una perturbazione esterna viene aggiunto uno
dei prodotti, l'equilibrio si sposta verso destra favorendo la reazione diretta.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza