Capitolo 2 - La civiltà dei Lumi.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

L'Illuminismo.
L'Illuminismo affonda le sue radici nella cultura politica e filosofica ________ della fine del Seicento; tuttavia, si sviluppò soprattutto in ________, a partire dagli anni Trenta del XVIII secolo. Da questo centro di irradiazione si diffuse all'intera Europa: ecco perché, gradualmente, il ________ si sostituì al latino come "lingua franca" della comunicazione culturale. L'Illuminismo fu un movimento plurale e variegato. Gli intellettuali dell'età dei Lumi – che si autodefinivano "________", cioè (secondo l'etimologia greca) "amanti del ________" – non si riconoscevano in una dottrina filosofica unica.  Il "sapere" degli illuministi non era puramente speculativo, bensì "________" – perché lo si raggiungeva solo associando alle ipotesi teoriche i dati dell'esperienza – e ________– perché doveva essere messo al servizio della comunità per migliorare la vita degli uomini. Tale miglioramento era ritenuto possibile in base a una solida fiducia nel progresso e a una concezione ottimistica della natura umana.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dei delitti e delle pene.
Chi scrisse l'opera Dei delitti e delle pene?
A: Cesare Beccaria.
B: Pietro Verri.
C: Pompeo Neri.
D: Denis Diderot.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La massoneria nel Settecento.
La massoneria nel Settecento.
A: Fu uno dei maggiori centri propulsivi delle idee illuministe.
B: Nacque in Francia e Germania e man mano si diffuse in tutta Europa.
C: Ispirata alle tradizioni delle corporazioni medievali di liberi muratori (in inglese, free-masons), questa associazione in origine raggruppava per lo più artigiani e aveva finalità di mutuo soccorso.
D: La massoneria settecentesca era composta da un gran numero di gruppi indipendenti, chiamati logge, a cui si accedeva attraverso un rito di iniziazione. Condivideva gli ideali illuministici di reazionismo, di appoggio al fanatismo religioso.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le riunioni degli Illuministi.
Dove si svolgevano,inizialmente, le riunioni dei filosofi illuministi?
A: Alla corte dei sovrani.
B: In luoghi segreti.
C: Nelle Università.
D: Nei salotti aristocratici.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'Enciclopedia.
Il simbolo della filosofia illuministica fu un libro – se così si può dire – più libro di tutti gli altri: l'Enciclopedia, o "Dizionario ragionato delle parole,delle arti e dei mestieri", pubblicato dal 1751 al 1772 sotto la direzione del filosofo Voltaire e del matematico Jean-Baptiste d'Alembert. In origine, doveva trattarsi di una semplice traduzione, ampliata e adattata,di un testo italiano, la ma il progetto si trasformò in qualcosa di diverso, perché Voltaire e d'Alembert si proposero di farne una sintesi del sapere della loro epoca. L'Enciclopedia costituì un'impresa culturale d'avanguardia per almeno due ragioni. Anzitutto, perché superò la distinzione fra "cultura bassa" e "sapere scientifico".
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Gli intellettuali dell'Età dei Lumi.
Con l'affermarsi della "________" nacque la figura moderna ________: una persona che fonda la propria autorità non sull'abito che porta né sulla carica che detiene, ma sul vigore ________, sulla profondità ________, sulla raffinatezza del gusto. Un rilievo particolare, sia per la fama sia per la sua capacità di rappresentare compiutamente la cultura dell'Illuminismo, ebbe ________ Voltaire (1694-1778). Inizialmente poeta e autore di alcune tragedie di successo, egli spostò i propri interessi verso altri ambiti, fra cui la filosofia e la storia, la politica e la scienza. Fu lui a diffondere in Francia le scoperte scientifiche di ________; e fu lui a propagandarvi gli ideali di libertà civile che maturarono in ________ prima che nel resto del Vecchio Continente.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Montesquieu teorizza la separazione dei poteri.
Fra i protagonisti più significativi della cultura illuministica va citato anche Charles de Secondat, barone di Montesquieu (1689-1755), che con ________ condivideva la critica della società e della cultura ________ (e l'apprezzamento per quelle ________). In un finto romanzo epistolare pubblicato in forma anonima ________ nel 1721, le Lettere persiane, egli esprime tale critica con i mezzi della satira. Ma il nome di Montesquieu si lega soprattutto al trattato Lo spirito delle leggi, pubblicato nel 1748 in cui Montesquieu esamina i tre sistemi politici fondamentali e conclude che ciascuno di essi può essere valido relativamente al paese e al popolo a cui si applica. Così, in linea di massima, ________ può tornare utile per governare territori molto vasti; ________ è utile agli Stati piccoli; e ________ è conforme a quelli di media dimensione. Ma il fatto che un regime sia "________" non garantisce che esso sia contemporaneamente anche "________": ecco perché Montesquieu esprime una condanna ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Lo Stato nella teoria di Rousseau.
Come è inteso lo Stato nella teoria contrattualistica a cui si ispira Rousseau?
A: Come un'organizzazione che nasce dalla volontà degli individui di associarsi per garantire l'ordine e la pace.
B: Come un'imposizione che nasce dalla volontà del sovrano di governare per garantire l'ordine e la pace.
C: Come un'organizzazione che nasce dalla volontà dei politici di associarsi per garantire l'ordine e la pace.
D: Come un elemento che nasce dalla volontà della natura e del caos a cui è legato l'ordine e la pace.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I sovrani illuminati.
A: La più chiara concretizzazione del dispotismo illuminato fu...
B: Per migliorare e razionalizzare l'amministrazione del suo impero, chiese consiglio a Denis Diderot.
C: Si concentrò in modo particolare sull'apparato amministrativo e sulla riforma dell'istruzione.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Polonia.
La prima spartizione della Polonia avvenne nel 1772: approfittando di una rivolta dei nobili polacchi contro il re ________ Poniatowski, ________ fece intervenire l'esercito russo, al quale si unirono ben presto le truppe austriache di ________ e quelle prussiane di ________; a fianco della Polonia aggredita si schierò invece l'Impero ottomano. Ma le "tre aquile nere" (dai simboli dei tre paesi aggressori) occuparono larga parte del territorio polacco: ________ prese la Galizia, ovvero la parte sudoccidentale del paese; ________ ebbe le regioni settentrionali, che garantivano il collegamento con il Brandeburgo; ________ ottenne la regione orientale della Bielorussia (più la Crimea e altri territori sottratti all'impero ottomano).
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza