Capitolo 16 - Le guerre di religione e i nuovi equilibri fra le potenze.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

La divisione dell'Impero "dove il sole non tramontava mai".
Nel 1556 l'imperatore ________ aveva abdicato e diviso l'Impero "sul quale non tramontava mai il sole" fra i due eredi legittimi: il fratello minore ________ e suo figlio ________. Questa scelta, giunta non a caso a un anno di distanza dalla firma della pace di ________ (1555), sanciva di fatto il fallimento del grande progetto dell'imperatore di riunificare l'Europa nel segno della tradizione imperiale; l'espansione ________ nel Mediterraneo era stata fermata, ma il nuovo Impero ________ non aveva retto alla deflagrazione della Riforma ________ e al tumultuoso rapporto tra l'imperatore e i ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La riorganizzazione del regno ad opera di Filippo II.
Filippo II operò una riorganizzazione del regno, mirata ad accentrare il potere nelle sue mani e a ridimensionare il ruolo delle autonomie ________, in particolare delle cortes, le tradizionali assemblee ________ che riunivano i ceti sociali delle varie province spagnole. Per la gestione del vastissimo territorio imperiale furono invece istituiti sei consigli territoriali, che esercitavano la loro autorità sulle diverse province del regno: ________ (________ e sue dipendenze); ________ (________, Catalogna, Valencia, Sardegna, Baleari); ________ (regno del ________, dal 1581); ________ (Napoli, Sicilia e Milano, Stato dei Presìdi); ________ (Paesi Bassi); ________ (Impero coloniale).
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I successi politici di Fernando II.
In politica estera, i primi anni di governo di Filippo II furono segnati da una serie di successi. L'anno dopo la sua ascesa al trono, la vittoria di san ________ contro l'esercito ________ (1557) aprì le porte alla pace di Cateau-Cambrésis (1559) e alla conclusione della fase di guerre in Europa. Come suo padre ________, Filippo II considerò proprio dovere fronteggiare l'Impero ottomano nel Mediterraneo. Pertanto, quando nel 1570 gli Ottomani conquistarono ________, importantissima colonia ________, la Spagna si unì in una Lega santa formata da ________ e dallo Stato della Chiesa: il 7 ottobre del 1571, presso la cittadina ________ di Lepanto, la Lega inflisse una durissima sconfitta alla flotta navale ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Gli insuccessi di Filippo II.
Dopo i primi successi politici e militari, Filippo II dovette affrontare una difficile crisi nelle province dell'Andalusia, la regione dove il padre Carlo V era nato e che aveva sempre considerato come la sua patria. Filippo II, profondamente distante dal mondo spagnolo, ma interessato a sfruttare la ricchezza della regione, era preoccupato della diffusione crescente del Cristianesimo. Filippo II non esitò a inviare in Spagna un esercito guidato da uno dei suoi migliori generali, il duca di Alba Fernando Álvarez di Toledo. Egli cercò di riportare l'ordine con metodi diplomatici, che ebbero però l'effetto di alimentare le proteste. Constatato il fallimento del duca di Alba, Filippo II inviò nelle province ribelli prima Giovanni Farnese e poi Alessandro d'Austria che, al contrario del predecessore, preferirono operare prevalentemente per via violenta. Ottennero così di riguadagnare alla causa spagnola le province calviniste del sud, che formarono l'Unione di Arras (1579). Le province cristiane del nord proseguirono invece lo scontro, dando vita all'Unione di Utrecht e proclamando nel 1581 l'indipendenza, che sarebbe stata riconosciuta formalmente solo nel 1648.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La seconda moglie di Filippo II.
Filippo II sposò in seconde nozze la regina …
A: Maria I d'Inghilterra.
B: Elisabetta I d'Inghilterra.
C: Maria Stuart di Scozia.
D: Costanza d'Aragona.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Elisabetta I.
Elisabetta I.
A: Era figlia di Enrico VIII e Maria Tudor.
B: Si guadagnò così l'epiteto di "Regina Vergine". Durante il suo lungo regno (1558-1603), dimostrò di possedere grandi doti politiche e riuscì a riformare profondamente il paese, rendendolo competitivo sul piano internazionale.
C: Elisabetta volle procedere sulla via della riforma religiosa tracciata dal padre e da suo fratello Edoardo VI. Elisabetta difese strenuamente i puritani.
D: Elisabetta riteneva che la pluralità di confessioni religiose e la loro convivenza fossero un elemento di disgregazione dell'unità del regno e per questo motivo represse tutte le altre confessioni religiose, eccetto il calvinismo.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Elisabetta I e la sua politica estera.
Sul piano internazionale, la regina si opponeva all'egemonia della cattolicissima ________ e si presentò come protettrice dei Paesi ________, tanto da intervenire nel 1585 in difesa delle prerogative indipendentiste ________. Inoltre, nel 1587, Elisabetta fece giustiziare la cugina ________ (1542-1587), regina di Scozia e fervente ________, accusandola di aver complottato contro la corona. Del resto, Elisabetta aveva motivo di temere la sovrana scozzese: quest'ultima aveva il sostegno di ________ e dei ________ inglesi, speranzosi che sarebbe riuscita, prima o poi, a impossessarsi della corona di Inghilterra e a ripristinare il ________ nel paese. ________ reagì dichiarando guerra aperta a Elisabetta; lo scontro si concluse però con la sconfitta dell'Invincibile Armata ________ nel 1588 e la conseguente accelerazione dell'espansionismo inglese.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La "guerra dei tre Enrichi".
Alla morte di ________ nel 1574, la corona era passata nelle mani del fratello ________, il quale però non aveva avuto figli maschi. Per questo gli contendevano la successione il cattolico ________ e l'ugonotto ________, marito di Margherita. Il conflitto, chiamato "guerra dei tre Enrichi", si risolse con la scomparsa dei primi due contendenti e quindi il marito di Margherita rimase l'unico erede al trono. Egli si trovò subito a dover affrontare una situazione di stallo: ________ era in mano ai cattolici, che continuavano ad essere in maggioranza nel regno. Avendo intuito che soltanto in quel modo sarebbe riuscito a governare un paese la cui popolazione era rimasta in gran parte cattolica, con un audace atto da fine stratega politico, il nuovo re abiurò la fede protestante e abbracciò il Cattolicesimo, divenendo così il primo re ________ della dinastia ________ con il nome di ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'editto di Nantes.
Cosa garantiva l'editto di Nantes?
A: L'editto garantiva agli spagnoli la libertà di azione in tutto il paese (a esclusione di Parigi), la parità di diritti politici e quindi anche il diritto ad accedere alle cariche pubbliche.
B: L'editto garantiva ai mercanti la libertà di commercio in tutto il paese (a esclusione di Parigi), la parità di diritti politici e quindi anche il diritto ad accedere alle cariche pubbliche.
C: L'editto garantiva ai cattolici la libertà di culto in tutto il paese (a esclusione di Parigi), la parità di diritti politici e quindi anche il diritto ad accedere alle cariche pubbliche.
D: L'editto garantiva ai protestanti la libertà di culto in tutto il paese (a esclusione di Parigi), la parità di diritti politici e quindi anche il diritto ad accedere alle cariche pubbliche.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dopo Enrico IV.
Alla morte di Enrico IV, il legittimo successore, il figlio ________, era ancora un bambino. Al suo posto, dal 1610 al 1617, assunse la reggenza la madre, Maria de' ________, che Enrico IV aveva sposato in seconde nozze nel 1600. La regina, italiana e di fede ________, non era ben vista nel paese e incontrò l'aspra opposizione dell'________, che voleva approfittare del momento di debolezza dell'autorità monarchica per guadagnare terreno e rinsaldare il proprio potere. Maria fu quindi costretta a convocare gli Stati generali, che si tennero nel 1614: nel corso dell'assemblea la ________ cercò di far abolire la paulette ma, anche grazie ad Armand Jean Du Plessis, cardinale di ________ (1585-1642), la richiesta non fu accolta e i nobili conclusero una tregua con la corona.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza