Capitolo 16 - La rivoluzione scientifica.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

Il Seicento e la scienza.
Agli inizi del Seicento chi era ancora considerato la massima autorità scientifica?
A: Aristotele.
B: Platone.
C: Tolomeo.
D: Adam Smith.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La scienza.
La scienza.
A: Aristotele aveva elaborato una teoria sull'universo che era stata ripresa e perfezionata dall'astronomo Cartesio nel II secolo d.C.
B: Al centro dell'universo stava la Terra, immobile. Tutt'intorno a essa ruotavano, con perfetti movimenti circolari, il Sole, la Luna e i pianeti (all'epoca se ne conoscevano soltanto cinque). Questi non cadevano nello spazio perché erano incastrati in sette sfere rotanti, i cosiddetti "sette cieli". Tutto era perfetto nei cieli, tutto imperfetto sulla Terra.
C: Le università medievali e la Chiesa avevano accolto la teoria tolemaica, detta anche geocentrica (cioè "con la Terra al centro", dal greco geo, "Terra"), che la Bibbia sembrava confermare.
D: Il tedesco Giovanni Keplero nel 1543 aveva pubblicato un trattato, dal titolo Sulle rivoluzioni dei corpi celesti, dove presentava una nuova teoria astronomica – detta appunto eliocentrica" (cioè, "con il Sole al centro", dal greco elios, "Sole") – secondo la quale la Terra gira intorno al Sole e non viceversa. All'inizio del Seicento la teoria eliocentrica fu confermata dall'astronomo polacco Nicolò Copernico.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La medicina nel Seicento.
Agli inizia del Seicento gli studi del corpo umano erano ancora basati sugli scritti di …
A: Galileo.
B: Ganimede.
C: Galeno.
D: Leonardo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il metodo scientifico.
La nascita del metodo scientifico si deve in gran parte allo scienziato …
A: Marcello Malpighi.
B: Keplero.
C: William Harvey.
D: Galileo Galilei.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Galileo Galilei.
Per i suoi studi astronomici, Galilei ebbe l'idea di servirsi del ________, uno strumento di osservazione inventato da un ottico ________ all'inizio del secolo. Egli lo perfezionò, fino a trasformarlo in una sorta di rudimentale ma efficace ________, e lo puntò verso il cielo. Le prime scoperte che fece furono clamorose. La Luna non era ________ e perfetta, come si credeva, ma presentava montagne e conche, proprio come la Terra; sulla superficie solare apparivano macchie invisibili a occhio nudo, intorno al pianeta ________ ruotavano quattro piccoli satelliti di cui si ignorava l'esistenza. Queste osservazioni portarono Galilei a concludere – in aperto contrasto con la teoria aristotelico-________ – che il mondo celeste non era affatto perfetto (c'erano macchie sul Sole, valli sulla Luna) e che la Terra non poteva essere il centro dell'universo.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Newton.
Newton comprese per primo che i corpi umani si attirano gli uni con gli altri e che la forza che li attrae reciprocamente – la forza dell'amore universale – è la stessa che fa volare un corpo lasciato libero nello spazio, per esempio un missile che si stacchi da una navicella spaziale.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'arte nel Seicento.
Nell'Italia del Seicento si afferma un nuovo stile artistico destinato a diffondersi in tutta Europa e a influenzare anche la musica e la letteratura. Circa un secolo dopo, esso verrà denominato ...
A: Barocco.
B: Classico.
C: Neoclassico.
D: Liberty.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il teatro.
In ________, al tempo di ________, la città di ________ contava già una quindicina di teatri. Era la grande stagione di ________, alle cui rappresentazioni gli editori mandavano copisti per trascrivere i testi di nascosto. In ________, nel Seicento, il teatro conquista le piazze e le corti. Re ________ assiste alle commedie quasi tutti i giorni e Corneille, Racine, Molière, massimi autori del tempo, sono protetti da re e potenti. In ________ Lope de Vega compone quasi duemila commedie e gli attori godono di grande notorietà.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La commedia dell'arte in Italia.
In Italia giunge a pieno sviluppo la commedia dell'arte, sorta verso la metà del Cinquecento. Gli attori della commedia dell'arte sono professionisti che si specializzano nell'________ di un certo ________. Recitano sulle piazze (più tardi anche nelle corti), non seguono un testo scritto ma solo una traccia, detta "________", che indica sommariamente la trama della commedia. I dialoghi, le battute, le singole scene sono affidate all'________ degli attori, che non si limitano soltanto a recitare, ma cantano, ballano, fanno piroette e acrobazie, accompagnano l'azione con una mimica brillante. Fra i personaggi della commedia dell'arte ci sono anche le maschere, come ________, Brighella, ________ (i servi furbi e intriganti), ________ (il padrone vecchio e avaro), ________ (di volta in volta servo o padrone, bastonato o bastonatore, astuto o sciocco). Nel Seicento la commedia dell'arte si diffonde in tutta Europa.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il melodramma.
In quale città fu inventato il melodramma o dramma in musica?
A: Firenze.
B: Mantova.
C: Palermo.
D: Reggio Emilia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza