Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoSistema periodicoProprietà periodicheRaggio atomico

Capitolo 16. Il sistema periodico degli elementi

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Il sistema periodico degli elementi
In quale epoca Dmitrij Ivanovič Mendeleev e Julius Lothar Meyer idearono il sistema periodico degli elementi?
A: alla fine del Settecento
B: nella prima metà dell'Ottocento
C: nella seconda metà dell'Ottocento
D: all'inizio del Novecento
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il comportamento periodico degli elementi
Quali fra i seguenti gruppi di formule sono i più indicativi del comportamento periodico degli elementi?
A: H2O, N2O, SO2
B: H2O, Na2O, K2O
C: H2O, H2O2
D: H2O, HCl, NH3
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La tavola periodica
Per quale tra questi elementi Mendeleev lasciò un posto vuoto nella tavola periodica?
A: iodio
B: cobalto
C: titanio
D: tecnezio
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'ordine degli elementi
Da quale proprietà atomica dipende l'ordine degli elementi nel sistema periodico secondo il modello atomico attuale?
A: massa
B: numero di massa
C: numero atomico
D: raggio
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I gruppi
Quale proprietà accomuna gli elementi di ciascun gruppo?
A: la configurazione elettronica interna
B: la configurazione elettronica del sottolivello più esterno
C: la configurazione elettronica completa
D: la configurazione elettronica dell'orbitale più esterno
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I periodi
Quale proprietà accomuna gli elementi di ciascun periodo?
A: la configurazione elettronica interna
B: la configurazione elettronica del sottolivello più esterno
C: la configurazione elettronica completa
D: la configurazione elettronica dell'orbitale più esterno
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La configurazione elettronica
Un elemento si trova nel quarto periodo ed è il terzo da sinistra nel blocco p. La sua configurazione elettronica esterna è
A: 4s2 4d10 4p3
B: 4s2 3d10 4p3
C: 3s2 4d10 3p3
D: 4s2 4p6 4d3
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La configurazione elettronica
Un elemento si trova nel quarto periodo ed è il terzo da sinistra nel blocco p. La sua configurazione elettronica interna è
A: 1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 3d10
B: uguale alla configurazione esterna dell'argon
C: uguale alla configurazione completa dell'argon
D: uguale alla configurazione interna dell'argon
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La tavola periodica
I periodi sono le ________ orizzontali della tavola periodica. La proprietà che accomuna gli elementi che appartengono a uno stesso periodo è la configurazione elettronica ________, corrispondente al gas nobile ________. Ciò che accomuna gli elementi di ciascun gruppo, ossia di una stessa ________ verticale, è la configurazione elettronica del ________ più ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La tavola periodica
Il blocco ________ della tavola periodica si chiama così perché gli elettroni più ________ degli atomi occupano sottolivelli ________. Questo blocco comprende i metalli ________ e i metalli alcalino-________. A destra si trova il blocco ________, i cui atomi hanno gli elettroni più ________ in sottolivelli ________. Qui prevalgono i ________.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La tavola periodica degli elementi
A: L'ideazione della tavola periodica degli elementi fu successiva alla determinazione delle masse atomiche.
B: Mendeleev collocò in posizioni inverse rispetto all'andamento delle masse atomiche alcune coppie di elementi, tra i quali il nichel e il rame.
C: Oggi l'ordine di disposizione degli elementi nella tavola periodica è basato sul numero di protoni, o numero atomico.
D: Elementi appartenenti a un gruppo hanno di solito maggiori somiglianze chimiche rispetto a elementi con masse atomiche vicine ma appartenenti a gruppi distanti.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La tavola periodica e la configurazione elettronica degli atomi
A: Elementi appartenenti a un gruppo hanno di solito maggiori somiglianze chimiche
rispetto a elementi con masse atomiche vicine ma appartenenti a gruppi distanti.
B: Al blocco p appartengono elementi con atomi i cui elettroni più esterni occupano un sottolivello p.
C: La configurazione elettronica interna di un atomo corrisponde a quella del gas nobile immediatamente successivo.
D: La configurazione elettronica esterna del calcio è 4s2.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il raggio atomico
Il raggio atomico nel sistema periodico
A: aumenta scendendo nel gruppo e da sinistra verso destra nel periodo
B: rimane pressoché costante scendendo nel gruppo e aumenta da sinistra verso destra nel periodo
C: aumenta scendendo nel gruppo e diminuisce da sinistra verso destra nel periodo
D: aumenta scendendo nel gruppo e rimane pressoché costante da sinistra verso destra nel periodo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Gli elettroni e la carica del nucleo
Quali elettroni schermano con maggiore efficacia la carica del nucleo?
A: gli elettroni di uno stesso orbitale
B: gli elettroni esterni
C: gli elettroni di uno stesso sottolivello
D: gli elettroni interni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il raggio ionico
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il raggio ionico è corretta?
A: Fe3+ ha raggio uguale a Fe2+
B: Na ha raggio maggiore di Na+
C: Cl ha raggio minore di Cl
D: Na+ ha raggio maggiore di Cl
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'energia di prima ionizzazione
L'energia di prima ionizzazione
A: è l'energia necessaria per allontanare un elettrone da un atomo e portarlo a distanza infinita
B: è l'energia necessaria per formare uno ione per acquisto o cessione di un elettrone
C: è l'energia necessaria per estrarre tutti gli elettroni di un atomo
D: è l'energia necessaria a un atomo per cedere un elettrone a un altro atomo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'energia di prima ionizzazione
Quali atomi in ogni periodo hanno maggiore energia di prima ionizzazione?
A: i metalli alcalini
B: in genere i metalli
C: gli alogeni
D: i gas nobili
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'elettronegatività
Dai valori dell'elettronegatività si può individuare la facilità con cui gli atomi
A: formano legami covalenti.
B: scindono i legami covalenti formati.
C: formano ioni positivi o negativi.
D: attraggono gli elettroni di un legame covalente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il raggio atomico
Il raggio atomico è una proprietà periodica in quanto ________ dall'alto al basso in ogni gruppo e ________ da sinistra verso destra in ogni periodo. Di conseguenza, scendendo nel gruppo ________ l'attrazione del nucleo sugli elettroni ________, mentre ________ da sinistra verso destra in un periodo.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le proprietà periodiche
A: Il raggio atomico aumenta regolarmente all'aumentare della massa atomica.
B: L'energia di prima ionizzazione è maggiore nel sodio che nel potassio.
C: L'energia di prima ionizzazione è maggiore nello zolfo che nel cloro.
D: L'energia di seconda ionizzazione è sempre maggiore dell'energia di prima ionizzazione.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza