Capitolo 14 - La poesia del secondo Novecento.

5 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

La poesia in Italia
Nel secondo Novecento la poesia in Italia non ha un posto di primo piano nella scena letteraria nazionale; la tendenza ________, tuttavia, è comune a moltissimi dei poeti di questo periodo. Tra i più grandi vengono ricordati ________, autore dei Versi livornesi, e Zanzotto, autore di opere come Dietro il paesaggio e ________, in cui affronta il tema della crisi del linguaggio. Una poetessa che rappresenta un unicum in questo periodo è ________ Rosselli.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Sciascia e gli scrittori siciliani
Scegli, tra le seguenti affermazioni su Sciascia e gli scrittori siciliani, quelle che ritieni corrette.
A: Stefano d'Arrigo scrisse una raccolta di poesie intitolata Horcynus Orca.
B: Il tema principale del romanzo di Sciascia Il giorno della civetta è un delitto di mafia.
C: Il Candido di Sciascia è un rifacimento di un poema del Quattrocento.
D: Vincenzo Consolo fu autore di due romanzi storici.
E: Nei romanzi Todo modo e Il contesto la narrazione di Sciascia diventa più allegorica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La nuova avanguardia
A: Il Gruppo '63 si formò a Firenze durante un convegno e riunì più di trenta scrittori.
B: Secondo i nuovi avanguardisti l'eversione delle forme linguistiche simboleggia una contestazione politico-culturale.
C: La nuova avanguardia si formò intorno alla rivista «Il Verri».
D: Secondo Alfredo Giuliani la lingua è sempre più una "merce" e per questo è impossibile prendere per dati certi le parole o le stesse forme grammaticali.
E: Gli avanguardisti del secondo Novecento condividevano con le avanguardie storiche la scelta dell'emarginazione sociale.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il dopoguerra.
Dal dopoguerra in poi, i poeti sentono l'esigenza di prendere nuove direzioni, spesso legate a intenzioni e obiettivi di testimonianza e di ________, spostandosi da un ideale di poesia "________", assoluta e simbolica, a modi e forme più ancorati al reale, alla società, alla concretezza del mondo e della ________. Gli stilemi oscuri dell'________ lasciano progressivamente spazio a forme sempre più
piane e discorsive, mentre il ripiegamento nelle profondità metafisiche dell'________ viene sostituito da un'apertura alla realtà e ai problemi del quotidiano.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'Ermetismo.
L'Ermetismo costituisce una tappa obbligatoria per molti poeti protagonisti negli anni
Cinquanta e Sessanta: un caso esemplare è quello di Mario ________, che esordisce in piena temperie ermetica per poi approdare, negli anni Cinquanta, a una poesia più aperta e immersa nel "________" del reale. Altri si affacciano sulla scena quando l'Ermetismo è già nella sua fase calante, ma risentono ancora dei suoi influssi: l'esordio di ________, Frontiera (1941), è innervato di stilemi ermetici.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza