Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoAtomoParticelle elementariElettrone

Capitolo 14. I modelli atomici

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

L'atomo di Thomson
Quale aspetto dell'atomo di Thomson resiste ancora oggi a ogni tentativo di smentita?
A: la carica positiva diffusa nella sua massa
B: la presenza di elettroni
C: la presenza di un nucleo
D: la distribuzione della sua massa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La carica dell'elettrone
La carica di un elettrone è
A: circa 10–19 C
B: –1 C
C: circa –10–19 C
D: circa –1019 C
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Gli elettroni
Gli elettroni:
A: sono quark
B: sono particelle elementari
C: sono scomponibili in particelle più piccole
D: sono scomponibili in protoni e neutroni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I protoni
I protoni:
A: sono quark
B: sono particelle elementari
C: sono scomponibili in particelle più piccole
D: sono scomponibili in neutroni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La carica elettrica
Qual è il valore della carica elettrica di uno ione Na+?
A: +1 C
B: +1
C: +10–19 C
D: +10+19 C
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I costituenti di un atomo
Se un atomo neutro ha tre elettroni, ha anche
A: tre neutroni
B: tre protoni
C: tre nuclei
D: tre, fra neutroni e protoni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'atomo e le particelle che lo costituiscono
A: L'atomo di Thomson è costituito da una massa elettricamente positiva indivisibile e da elettroni.
B: L'elettrone e il protone possiedono carica elettrica rispettivamente –1 C e +1 C.
C: L'elettrone ha massa leggermente inferiore alla massa del protone.
D: Il neutrone ha massa leggermente superiore alla massa del protone.
E: Quando un atomo si ionizza cede o acquista elettroni.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'esperimento di Rutherford
Nell'esperimento di Rutherford in quale parte del rivelatore (le posizioni indicate dai numeri da 1 a
3) si riscontrò la maggiore intensità di radiazione α? Rispondi riferendoti al disegno.
A: prevalentemente in 1 e in minor entità in 3
B: prevalentemente in 3 e in minor entità in 1
C: prevalentemente in 1 e in minor entità in 2
D: in nessuna, perché la lamina d'oro assorbe interamente la radiazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le radiazioni alfa
Le radiazioni alfa corrispondono a
A: atomi di elio
B: nuclei di elio
C: elettroni estratti dall'elio
D: protoni estratti dall'elio
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'atomo di Rutherford
I seguenti aspetti del modello atomico di Rutherford hanno resistito a ogni tentativo di confutazione tranne uno. Quale?
A: L'atomo è perlopiù vuoto.
B: Gli elettroni si muovono in orbite di tipo planetario.
C: Il nucleo ha carica positiva.
D: Gli elettroni sono in continuo movimento.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le particelle elementari
Quali fra le seguenti sono particelle elementari?
A: protoni
B: neutroni
C: particelle α
D: elettroni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'esperimento di Rutherford
A: Le scoperte di Rutherford sono avvenute verso la fine dell'Ottocento.
B: Le radiazioni α impiegate nell'esperimento di Rutherford corrispondono a fasci di nuclei di elio.
C: Le radiazioni α nell'esperimento di Rutherford attraversavano in massima parte la laminetta d'oro.
D: Nel modello atomico di Rutherford l'energia cinetica degli elettroni compensa l'energia potenziale gravitazionale.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'atomo e i suoi costituenti
A: Elettroni, protoni e neutroni sono particelle elementari.
B: Il numero atomico di un atomo è pari al numero di elettroni di un atomo neutro.
C: Il numero di neutroni di un atomo è pari al numero di protoni.
D: Un atomo è identificato chimicamente in base al numero dei suoi protoni.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'atomo quantistico
Che cosa significa il termine «quantizzato»?
A: Si riferisce a una proprietà che può essere misurata.
B: Si riferisce a una proprietà il cui valore è esprimibile numericamente.
C: Si riferisce a una proprietà che viene trasmessa solo per multipli interi di un valore minimo.
D: Si riferisce esclusivamente al modo con cui viene trasmessa la luce.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il modello di Bohr
Che cosa accade a un atomo che assorbe energia, secondo il modello di Bohr?
A: I suoi elettroni mantengono le proprie orbite muovendosi con maggiore velocità.
B: I suoi elettroni si portano su orbite più distanti dal nucleo.
C: I suoi elettroni si portano su orbite più vicine al nucleo.
D: I suoi elettroni vengono estratti dall'atomo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il modello di Bohr
Quali aspetti innovativi del modello di Bohr caratterizzeranno anche i modelli atomici successivi?
A: le orbite circolari e i numeri quantici caratteristici di ogni livello
B: le orbite complanari e i numeri quantici caratteristici di ogni livello
C: la quantizzazione dell'energia degli elettroni e i numeri quantici caratteristici di ogni livello
D: soltanto la presenza del nucleo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il modello di Bohr
Come mai il modello di Bohr fu abbandonato?
A: Non spiegava alcun fenomeno sperimentale.
B: Permetteva di calcolare teoricamente i valori delle lunghezze d'onda dello spettro dell'idrogeno ma non quelle di atomi con più di un elettrone.
C: Fu confutato dal dualismo onda/particella.
D: Non era in accordo con i dati sperimentali di Rutherford.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'elettrone
Quale delle seguenti affermazioni sul dualismo onda/particella per l'elettrone, proposto da de Broglie, non è corretta?
A: All'elettrone può essere associata un'onda.
B: Un elettrone può essere descritto come un'onda e anche come una particella.
C: Un elettrone si comporta come un'onda e anche come una particella.
D: Un elettrone è una particella che ha un movimento ondulatorio.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il principio di indeterminazione di Heisenberg
Il principio di indeterminazione di Heisenberg afferma che il ________ fra gli errori di misura che si commettono nello stimare la velocità e la posizione non può essere inferiore a un valore ________, perciò se si determina con precisione la ________ dell'elettrone l'incertezza sulla velocità diventa ________; viceversa, se l'incertezza sulla velocità è minima diventa altissimo l'errore sulla posizione.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I modelli dell'atomo
A: Nel modello di Bohr non è possibile definire le orbite degli elettroni intorno al nucleo.
B: Nel modello di Bohr le distanze dal nucleo dell'elettrone sono quantizzate.
C: Secondo il modello atomico di Bohr unatomo emette energia ogni volta che un elettrone si trasferisce in un'orbita più distante dal nucleo.
D: Secondo de Broglie l'elettrone è un'onda in quanto oscilla periodicamente intorno al nucleo.
E: L'elettrone, secondo de Broglie, è un'onda elettromagnetica.
F: Il principio di indeterminazione di Heisenberg afferma che non è possibile conoscere né la velocità né la quantità di moto dell'elettrone e delle altre particelle subatomiche.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza