EserciziEsercizi
Storia - Scuola secondaria di secondo gradoLa nostra storia, il nostro presente - Seconda edizione La nostra storia, il nostro presente - Seconda edizione / Volume 2 - Il Settecento e l'OttocentoCapitolo 11 - Il mondo ai tempi della seconda rivoluzione industriale

Capitolo 11 - Il mondo ai tempi della seconda rivoluzione industriale

10 esercizi

Storia

Il governo della Gran Bretagna.
Da chi fu governata la Gran Bretagna dal 1837 al 1901?
A: La regina Vittoria
B: La regina Elisabetta II
C: Il re Edoardo VII
D: Il re Guglielmo IV
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Grande depressione.
Quale fu il punto di origine della Grande depressione?
A: Una crisi di sottoproduzione
B: Una crisi di sovrapproduzione
C: Una crisi finanziaria
D: Una carestia negli Stati Uniti
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Date ed eventi.
Fai le corrette associazioni.
A: In Francia nasce la Terza repubblica.
B: Scoppia la guerra civile americana.
C: Comincia la Grande depressione.
D: Abolizione della schiavitù negli Stati Uniti.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Kulturkampf.
Contro chi Otto von Bismarck scatenò la "battaglia per la civiltà", ovvero la Kulturkampf?
A: Contro i cristiani cattolici
B: Contro gli ebrei
C: Contro i comunisti
D: Contro i cristiani protestanti
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

I protagonisti della seconda rivoluzione industriale.
Fai le corrette associazioni.

________: fondò la prima società per la raffinazione del petrolio.

________: mise a punto il motore a scoppio.

________: mise a punto la lampadina a incandescenza.

________: inventò la dinamite.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Ku Klux Klan.
Che cos'era ed è tuttora il Ku Klux Klan?
A: Un'associazione di nativi americani
B: Un'associazione di afroamericani
C: Una società segreta responsabile di atrocità contro neri e minoranze etniche
D: Una società segreta per l'indipendenza degli Stati del Sud degli Stati Uniti
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La seconda rivoluzione industriale.
Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: Nella seconda rivoluzione industriale il settore economico dominante era ancora quello tessile.
B: Produrre l'acciaio rimase molto costoso.
C: Nello sviluppo industriale dell'Ottocento giocò un ruolo fondamentale la scienza.
D: La seconda rivoluzione industriale ebbe come protagonista l'elettricità.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La prima esposizione universale.
Dove si tenne nel 1851 la prima esposizione universale?
A: A Londra
B: A Parigi
C: A New York
D: A Roma
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Comune di Parigi.
Completa correttamente le seguenti frasi.

Dopo la sconfitta di Sedan, in Francia nacque la ________ repubblica.

Poco dopo, nella città di ________ fu costituita la Comune.

Per reprimere la Comune, il governo francese le scatenò contro l'________.

Dopo qualche anno, nel 1875, la Francia varò una nuova ________ repubblicana.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Gli Stati Uniti nell'Ottocento.
Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: Gli Stati del Nord-Est erano i più ricchi.
B: Negli Stati del Sud era prevalente l'industria.
C: Nella guerra civile americana, a Gettysburg (1863) i nordisti subirono una grave sconfitta.
D: Alla fine della guerra, il presidente Abraham Lincoln venne assassinato.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza