EserciziEsercizi
Storia - Scuola secondaria di secondo gradoLa nostra storia, il nostro presente - Seconda edizione La nostra storia, il nostro presente - Seconda edizione / Volume 2 - Il Settecento e l'OttocentoCapitolo 10 - I primi anni del Regno d'Italia

Capitolo 10 - I primi anni del Regno d'Italia

10 esercizi

Storia

Il primo re d'Italia.
Chi fu eletto come primo re dell'Italia unita nel 1861?
A: Vittorio Emanuele I
B: Vittorio Emanuele II
C: Carlo Alberto
D: Umberto I
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Sud Italia dopo l'unificazione.
Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: La creazione di un unico mercato nazionale favorì l'economia del Sud.
B: Nell'agricoltura del Meridione era prevalente il sistema del latifondo.
C: I briganti erano ostacolati dalla popolazione.
D: Il brigantaggio fu sconfitto dopo una vera e propria guerra interna.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Lo Stato della Chiesa.
Da quale Paese era protetto lo Stato della Chiesa?
A: Dalla Francia
B: Dall'Austria-Ungheria
C: Dalla Gran Bretagna
D: Dalla Prussia
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Terza guerra d'indipendenza.
L'Italia ottenne l'alleanza con la ________ di Otto von Bismarck, che dichiarò guerra all'Austria nel ________. Gli Italiani furono sconfitti due volte, a ________ e a Lissa, mentre gli alleati batterono gli austriaci nella decisiva battaglia di ________. L'Austria, così, cedette ________ all'Italia, ma mantenne ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La questione romana.
La questione romana.
A: Garibaldi nel 1867 era stato sconfitto a Mentana dall'esercito francese.
B: Nel 1862 la conquista di Roma da parte di Garibaldi era stata fermata dall'esercito del papa.
C: Nel 1870 Napoleone III venne destituito dopo la battaglia di Sedan contro i Prussiani.
D: I bersaglieri entrarono in Roma e la conquistarono attraverso una breccia aperta all'altezza di Porta Pia.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Sinistra storica.
Dopo la caduta della Destra storica, a chi il re affidò l'incarico di presidente del Consiglio?
A: Agostino Depretis.
B: Francesco Crispi.
C: Giuseppe Mazzini.
D: Quintino Sella.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La struttura del governo italiano.
Il governo dell'Italia unita fu creato sul modello di quello ________. Vi era un ________ dei Ministri, con a capo un presidente. Il ________ nazionale era suddiviso in due camere: da una parte ________ e dall'altra la ________ dei deputati. La legge elettorale prevedeva un suffragio ________ sulla base del censo.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Triplice Alleanza.
Insieme a quali Stati l'Italia faceva parte della Triplice Alleanza?
A: Francia e Russia
B: Austria-Ungheria e Germania
C: Germania e Francia
D: Austria-Ungheria e Gran Bretagna
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Destra e Sinistra storica.
Completa correttamente le seguenti affermazioni.

Fu Francesco ________ a reprimere con durezza i fasci siciliani.

Nel 1890 entrò in vigore il Codice Zanardelli, ossia il nuovo codice ________.

Il Partito ________ italiano fu sciolto nel 1894, dopo soli due anni dalla sua fondazione.

Nel 1898 a Milano il generale Bava ________ sparò sulla folla che protestava contro l'aumento del prezzo del pane.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Date ed eventi.
Fai le corrette associazioni.
A: Sinistra storica al governo.
B: Destra storica al governo.
C: Annessione di Roma e del Lazio all'Italia.
D: Assassinio del re Umberto I.
E: Stipula della Triplice Alleanza.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza