Capitolo 10 – Dall’Umanesimo al Rinascimento.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

L'Umanesimo.
A partire dalla fine del Trecento, un gruppo di intellettuali elaborò una nuova visione della vita basata su un rinnovato sistema di valori ispirato alla cultura ________, ritenendo che una conoscenza profonda dell'Antichità avrebbe consentito ai moderni di recuperarne i valori morali e civili. Già lo scrittore e oratore latino ________ aveva elaborato l'ideale di humanitas: uno stile di vita che esaltava l'________ e il suo ingegno e in cui lo studio della letteratura, della filosofia e della retorica era considerato uno strumento di elevazione ________. Nell'orazione Pro Archia, del 62 a.C. circa, egli aveva definito tali studi studia humanitatis. Perciò, nel Quattrocento, si chiamarono "umanisti" coloro che si dedicavano allo studio delle ________________, ovvero di quelle discipline incentrate sull'________ (letteratura, filosofia, retorica, arte ecc.) e contrapposte alle divinae litterae (la ________), e il movimento culturale da loro promosso fu detto Umanesimo.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il padre dell'Umanesimo.
Chi è considerato il padre dell'Umanesimo?
A: Cicerone.
B: Dante.
C: Petrarca.
D: Boccaccio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'Umanesimo civile, filosofico, volgare.
L'Umanesimo civile
________ che fu cancelliere della Repubblica di Firenze dal 1374 alla morte, e il suo allievo ________.

Umanesimo Filosofico.
________, autore dell'orazione De hominis dignitate ("Sulla dignità dell'uomo") in cui esalta il libero arbitrio come caratteristica propria dell'uomo, e ________, traduttore di Platone, nella sua Teologia Platonica.

Umanesimo volgare.
________ (1404-1472), architetto e scrittore, che compose il dialogo Della famiglia in cui proponeva nuovi modelli di vita coniugale e di educazione dei figli, e ________ (1454-1494), eccellente grecista e latinista ma anche illustre poeta, che con la Fabula di Orfeo (1480) fondò il teatro in lingua volgare italiana.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'Umanesimo in Europa.
Tra Quattrocento e Cinquecento si ebbero nuovi importantissimi centri di irradiazione della cultura umanistica anche nel resto d'Europa, specialmente a Parigi, nelle Fiandre e in ________. Di nascita ________ fu il più celebre degli umanisti europei, Erasmo da Rotterdam (ca 1469-1536). Formatosi sulle opere di Lorenzo Valla e sostenitore dell'ideale di un "umanesimo ________", lontano dalle mondanità della Curia pontificia, Erasmo studiò in ________ e insegnò teologia a Cambridge: autore critico e arguto, scrisse nel 1509 la sua opera più famosa, l'Elogio della follia. Si approcciò inoltre con occhio critico alle Sacre Scritture traducendo la Bibbia in ________, perché tutti potessero leggerla e comprenderla attingendo al testo in maniera diretta. Notevole fu anche l'attività di Thomas More (1477/78-1535). Politico, parlamentare e ministro del re inglese ________, fu autore di un libro fondamentale per la storia delle dottrine politiche ________ (1516). Nel suo testo More descrive le usanze e le istituzioni di un luogo immaginario, l'isola di ________, modellato sull'Inghilterra; grazie alla finzione letteraria egli può criticare con mirabile profondità e intelligenza gli uomini e l'autorità a lui contemporanei.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il Rinascimento.
Il termine Rinascimento fu utilizzato già dal pittore e storico dell'arte Michelangelo nelle sue Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, ma fu lo storico francese Thomas More che lo usò nel 1855 per definire il periodo della storia della cultura inglese a cavallo tra XV e XVI secolo, caratterizzato a suo avviso dalla diffusione di una mentalità "nuova" e dalla devastazione delle arti e delle lettere. L'Umanesimo, in accordo con la tradizione intellettuale ereditata dal Medioevo, aveva operato una cristianizzazione della cultura; con l'età rinascimentale, questo processo si potenzia e si allarga investendo le arti figurative, l'architettura, le scienze pratiche. Se durante l'epoca medievale il centro di tutto era l'uomo e il destino degli uomini era determinato ineluttabilmente dalla sua volontà, ora l'uomo, posto sotto Dio, scopre la propria individualità e capisce di essere faber fortunae suae, "in balia del proprio destino".
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il mecenatismo.
Cos'è il mecenatismo moderno, nato appunto durante il periodo rinascimentale?
A: Protezione accordata da un'autorità politica (soprattutto un principe) o da un privato molto ricco a un artista, soprattutto a scopo di propaganda.
B: Protezione accordata dal Clero a un artista, a scopo religioso.
C: Protezione accordata da un'autorità politica o da un privato molto ricco a un mercante a scopo economico.
D: Protezione accordata da un artista a un discepolo a scopo educativo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'arte raggiunge livelli ineguagliabili.
Grazie all'aumentata disponibilità di capitali, dovuta al superamento della crisi economica del Trecento, si moltiplicarono i capolavori di abilissimi artisti: ________ (1377-1446), che realizzò la cupola di Santa Maria del Fiore a ________; ________ (1383/86-1466); Donato Bramante (1444-1514); ________ (1452-1519), genio poliedrico che si interessò di pittura, anatomia e ingegneria; ________ (1475-1564), pittore e poeta dal carattere tempestoso, che dipinse la Cappella Sistina nella Città del Vaticano per conto di papa ________; ________ (1483-1520), che affrescò le Stanze Vaticane tra il 1508 e il 1517, su commissione di Giulio II.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Il fondatore della scienza politica moderna.
La fondazione della scienza politica moderna è generalmente attribuita a …
A: Niccolò Machiavelli.
B: Leonardo da Vinci.
C: Thomas More.
D: Erasmo da Rotterdam.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le rivoluzioni scientifiche.
A: Nel 1543, con l'opera De revolutionibus orbium coelestium, Leonardo da Vinci dimostrò che è la Terra, insieme agli altri pianeti, a ruotare intorno al Sole.
B: I progressi dell'astronomia incontrarono l'approvazione della Chiesa.
C: Leonardo da Vinci praticò la dissezione sia per curiosità scientifica sia per scopi artistici: soltanto conoscendo bene l'anatomia si sentiva in grado di dipingere fedelmente i corpi dei suoi personaggi.
D: Fu proprio Leonardo da Vinci a scrivere il primo trattato di anatomia della storia.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Bibbia delle 42 linee.
Chi fu l'autore della cosiddetta "Bibbia delle 42 linee"?
A: Vasari.
B: Gutenberg.
C: Leonardo.
D: Michelangelo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza