Capitolo 1 - Chi è il poeta.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

Il poeta secondo i vari autori.

________, che ha conosciuto la tragica esperienza della reclusione in manicomio, indica nella sua ispirazione il miracolo che scaturisce talvolta dalla sua mente malata.

________ lo paragona ad un albatro, maestoso in volo ma schernito dalla gente comune che non ne comprende l'eccezionalità.

________ si aggrappa all'impossibilità di definire la poesia una sua personale salvezza.

________ stigmatizza con l'interrogativo Chi sono? la crisi del ruolo del poeta fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.

________ nega la possibilità di fornire le risposte certe e assolute che in passato i lettori hanno atteso dai poeti.

________ esplora la dimensione dell'ispirazione poetica come un inabissarsi nella profondità del mistero.





Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Opere e autori.
Associa opere ad autori.
A: Wislawa Szymborska
B: Antonio Skarmeta
C: Alda Merini
D: Eugenio Montale
E: Giuseppe Ungaretti
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Orfeo.
Chi è Orfeo?
A: Un cantore della Tracia.
B: Un eroe di Troia.
C: Il figlio di Ulisse.
D: Un pastore.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Les fleurs du mal.
Nel 1857 nella raccolta Les Fleurs du mal Charles ________ accosta la figura del poeta a quella di un uccello marino, l'________, simbolo di ________. Nel testo emerge con evidenza lo scarto tra il poeta, principe delle ________, che come l'________ abita le regioni dell'aria, e gli uomini che non possono capirlo, ma solo irriderne stupidamente la grandezza.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il fanciullino e la Signorina Felicita.
Alla fine dell'Ottocento in Italia Guido Gozzano nella prosa Il fanciullino  accosta il poeta a una voce cupa, in grado di guardare le cose con altri occhi, che è dentro ogni uomo, ma che solo il poeta è capace di mantenere viva. Qualche decennio dopo il movimento italiano dei Nottambuli  lamenta la perdita del ruolo e del prestigio del poeta. Per Giovanni Pascoli la poesia non è più in grado di affermare alcun significato positivo, né di indicare prospettive agli uomini. Nel poemetto La signorina Felicita ovvero la Felicità  Pascoli condanna la vita del letterato fatta di illusioni e non di esperienze concrete ed esprime addirittura la vergogna di essere poeta.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La poesia e la guerra.
Chi, tra i seguenti poeti, esclude la possibilità di scrivere versi di fronte allo strazio dell'occupazione tedesca in Italia durante il Secondo conflitto mondiale?
A: Eugenio Montale.
B: Giuseppe Ungaretti.
C: Giovanni Pascoli.
D: Salvatore Quasimodo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'albatro.
La poesia, articolata in una parte ________ – le prime tre quartine – e una parte ________ – l'ultima quartina –, istituisce un paragone tra l'albatro, uccello marino ________, amico delle altezze, re dell'azzurro (come viene definito nella seconda strofa, e il poeta. La loro condizione è infatti molto simile: entrambi sono abituati  "________", frequentano spazi e dimensioni comunque inaccessibili agli altri esseri viventi (siano essi uccelli o uomini). Nel caso del poeta, la somiglianza con l'albatro che si spinge in alto allude evidentemente alla capacità di andare oltre ________ delle cose e di penetrare nei misteri della vita e della realtà con una sensibilità che gli uomini comuni non hanno. Anche il Poeta allora è ________, spirito nobile abituato ad attraversare nubi e tempeste, come fa abitualmente l'albatro: l'immagine del poeta che sta con ________ (v. 14) suggerisce la forza d'animo di chi, come il poeta appunto, sa porsi le grandi domande sul significato della vita.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Giovanni Pascoli.
A: Giovanni Pascoli  vive un'infanzia tragicamente segnata dalla morte della madre, avvenuta il 10 agosto 1867.
B: Nel 1891 pubblica la sua prima raccolta di poesie, Myricae, e l'anno dopo vince il Concorso internazionale di poesia latina di Amsterdam, che si aggiudica poi per ben undici volte.
C: Il poeta, dice Pascoli, è un uomo-fanciullo, che non ha timore di ascoltare e di lasciar parlare il fanciullino che ha in sé.
D: La parte fanciulla è la voce di un tempo lontano, il tempo del futuro, in cui la vita si offre con le bellezze intatte della natura, il candore delle emozioni e la purezza del sentimento, una voce a cui l'adulto, che vive spesso di compromessi e di finzione, non vuole dare più ascolto.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il porto sepolto.
Mariano il 29 giugno 1916
Vi arriva il ________
e poi torna alla luce con i suoi ________
e li disperde.

Di questa poesia
mi resta
quel ________
di inesauribile ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

L'uccello di fuoco.
In questa lirica compaiono numerosi riferimenti alla tradizione poetica ________. I termini ornitologici e il sostantivo onomatopeico pigolio rimandano a ________. Il tema della malattia, pur appartenendo alla biografia di Alda Merini, compare frequentemente nei ________. Il verbo detto (detto la poesia), infine, è una reminiscenza del XXIV canto ________ dantesco, in cui compare appunto con il significato di "________". Il titolo rimanda invece a una suggestione musicale, l'omonimo balletto musicato dal compositore russo ________, andato in scena per la prima volta all'Opera di Parigi nel 1910, e testimonia la passione per la musica di Alda Merini, che studiò pianoforte negli anni della giovinezza.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza