EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoL'OttocentoAlessandro ManzoniI Promessi sposi

Capitoli IV,V,VI

10 esercizi

Italiano

Pescarenico.
È Pescarenico una terricciola, sulla riva sinistra …
A: Dell'Adda.
B: Del Po.
C: Dell'Adige.
D: Dell'Oglio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Padre Cristoforo.
La figura di padre Cristoforo è forse ispirata a un personaggio reale (padre Cristoforo Picenardi) a cui Manzoni aveva fatto esplicito riferimento nel Fermo e Lucia specificando qui …
A: «da Cremona».
B: «da Como».
C: «da Lecco».
D: «da Milano».
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Significato di scilinguagnolo.
Cosa significa "scilinguagnolo"?
A: Scapolo.
B: Scapestrato.
C: Parlantina.
D: Sciagurato.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

La residenza di Don Rodrigo.
Non è un palazzo, ma un ________;
dovrebbe essere una reggia, e invece il ________ e le finestre sgangherate la fanno sembrare abbandonata;
al suo ingresso portai simboli della ferocia e della ________: ________ rissosi, due carogne di ________ attaccate al portone e naturalmente due bravi non molto diversi dai cani all'ingresso.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Don Rodrigo.
Finalmente, nel capitolo V, entra in scena don Rodrigo, ________, il cattivo della storia. Finora lo abbiamo sentito solo nominare dagli altri personaggi: temuto da ________, detestato con disgusto da ________, minacciato di morte da ________, ricordato con dolore da ________, protetto a gran voce da ________.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Il banchetto da Don Rodrigo.
Don Rodrigo pensa bene di impressionare frate Cristoforo mostrando che al banchetto con lui c'è ________ (il podestà), ________ (il conte Attilio), ________ (il dottor Azzecca-garbugli) e ________ (i due scrocconi silenziosi).
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Don Rodrigo.
È probabile che Manzoni si sia ispirato ad una persona reale per creare il personaggio di Don Rodrigo, ovvero …
A: A suo padre.
B: A un suo antenato.
C: Al podestà.
D: A suo suocero.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

"Son imbrogli, […] non son cose lisce".
Chi pronuncia la frase "Son imbrogli, […] non son cose lisce"?
A: Frate Cristoforo.
B: Don Rodrigo.
C: Renzo.
D: Lucia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Padre Cristoforo.
Padre Cristoforo.
A: È uno dei tre personaggi più spiccatamente romantici dei Promessi sposi.
B: In Fermo e Lucia si chiamava fra Giovanni.
C: A lui Manzoni dedica lunghe e minuziose descrizioni sull'aspetto fisico.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Capitolo VI.
Su cosa è incentrata la seconda parte del capitolo VI?
A: Sulla visione umoristica della vita.
B: Sul contrasto fra giustizia e ingiustizia.
C: Sul concetto di morte.
D: Sulla forza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza