Capitoli 1,2,3

21 esercizi
SVOLGI
Filtri

Filosofia

Il rinnovamento della cultura tedesca.
Gli ultimi decenni del XVIII secolo sono in Germania gli anni del "classicismo di ________", del primo ________ e della filosofia "________", fenomeni culturali strettamente connessi a influenti eredità settecentesche: l'Aufklärung e il movimento critico e letterario dello Sturm und Drang.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La centralità dell'autocoscienza.
Fichte parte da una semplice constatazione: se considero una qualsiasi esperienza metafisica, trovo in essa una constatazione tra un soggetto pensante e un oggetto inesistente. Questa relazione, di fatto, non è mai eliminabile.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La pura attività dell'Io.
Secondo Fichte, per poter diventare un'attività rappresentativa, la pura attività dell'Io deve …
A: Assolutizzarsi.
B: Scindersi.
C: Abbracciare il non-io.
D: Incontrare un ostacolo.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Fichte e i tre principi della scienza.
________.
Primo principio → ________.

________.
Secondo principio → ________.


________.
Terzo principio → ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

I tipi di filosofia secondo Fichte.
Metafisica dogmatica :
- L'oggetto → ________ dogmatico
- Il soggetto → ________ dogmatico

Idealismo critico-trascendentale:
- fonda soggetto e oggetto insieme in una incessante attività spirituale → ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il «male radicale» per Fiche.
Il «male radicale», nell'individuo come nella ________, coincide con la «________» che fa dimenticare all'individuo la propria ________, con l'«________» spirituale che degrada l'Io a «________».
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Idee per una filosofia della natura. (Schelling)
Nelle Idee per una filosofia della natura Schelling imputa alla riflessione la scissione originaria tra l'uomo e ________ – e anche tra l'uomo e la sua stessa ________. Quando diviene fine a se stessa ed «estende il suo dominio su tutto quanto ________», la riflessione si rivela «una malattia ________».
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Schelling.
Schelling.
A: L'intento di Schelling è quello di sostituire la filosofia alle scienze.
B: Nelle dispute teoriche del tempo sui fenomeni elettrici e chimici Schelling vede una conferma della propria filosofia della natura e un ridimensionamento del modello di spiegazione meccanicistico. Egli fonda l'evoluzione dinamica dell'universo su un rapporto universale di opposizione dialettica tra una forza cosmica espansiva-repulsiva e una forza ritardante-attrattiva.
C: Schelling esalta la separazione newtoniana tra massa e forza, riconducendo le proprietà della materia a uguali condizioni di equilibrio tra le forze fondamentali della natura.
D: Schelling riprende dal Timeo platonico l'idea di «anima del mondo» per indicare il principio universale di vita che si cela, e allo stesso tempo si rivela, nell'infinita metamorfosi del cosmo.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La filosofia trascendentale per Schelling.
Come viene definita da Schelling la filosofia trascendentale?
A: Filosofia dell'io.
B: Filosofia dell'intelligenza.
C: Idealismo trascendentale.
D: Filosofia della natura.
E: Filosofia dello spirito.
F: Filosofia del non-io.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Schelling e la collocazione della storia, del diritto e della politica.
Dove colloca, Schelling, la storia umana assieme alla politica e al diritto?
A: Nella filosofia pratica.
B: Nella filosofia della natura.
C: Nella filosofia dell'identità.
D: Nell'idealismo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La terza parte della filosofia trascendentale di Schelling.
Qual è la terza parte della filosofia trascendentale di Schelling?
A: La filosofia idealista.
B: La filosofia dell'arte.
C: La filosofia pratica.
D: La filosofia teoretica.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Critica della religione.
________.
Afferma l'assoluta autonomia dell'esperienza religiosa.

________.
Contro i dogmi della teologia.

________.
Rivaluta l'involucro storico-mitico delle religioni.

________.
Depura il cristianesimo dai suoi aspetti mitici.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il mito per Schelling.
Il mito è testimonianza di una preistoria del tempo che si perde in un passato «immemoriale», il quale precede la nascita della coscienza e della storia. Nelle misteriose e inquietanti figure del mito, la ragione scruta «con vertigine» il proprio oscuro e «abissale» Dio.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Dio per Schelling e Hegel.
Dio è per Schelling l'assolutamente ________ e il mondo non è deducibile secondo alcuna logica necessaria, bensì è libero ________. Invece lo spirito assoluto di Hegel, che coincide con lo sviluppo del ________, è «impigliato irrimediabilmente» in esso ed è «carico del suo peso». Prigioniero dell'________, Hegel non
arriva a concepire l'assoluta libertà di Dio.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Sturm und Drang.
Questo movimento culturale, dominato dalle figure di Herder e del giovane ________, si sviluppa negli anni Settanta e assume atteggiamenti ________ nel costume e nella morale, ________ e tendenzialmente ________ in politica, ________ in ambito estetico. L'insofferenza verso ________ moda culturale di corte si traduce in polemica ________ e anti-illuministica.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Spinozismo vitalistico.
Un decennio dopo l'esperienza stürmeriana, Herder e Goethe inaugurano a Weimar la grande rinascita spinoziana, che influisce profondamente sulla generazione romantica e sulla filosofia idealistica.
A: Lo spinozismo viene rimodellato in un suo «involucro geometrico» e interpretato nella prospettiva pessimistica delle filosofie della natura rinascimentali o dei concetti aristotelici di «debolezza» e di «corpo organico».
B: Herder considera ciascun essere naturale come un sistema di «forze organiche» viventi, come una manifestazione individuale della medesima e infinita forza divina che anima il tutto.
C: Le scienze della vita e le ipotesi geologiche del tardo Settecento rafforzano l'immagine meccanicistica della natura, che si traduce in una visione immobile delle specie biologiche e in una concezione immobile della materia.
D: Secondo Goethe, il metodo quantitativo e matematico della fisica moderna sacrifica la ricchezza qualitativa e sensibile dei fenomeni naturali, smembrandoli con l'analisi in elementi morti e isolati.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il senso del mondo.
A chi appartiene l'affermazione «Il senso del mondo è andato perduto»?
A: Spinoza.
B: Novalis.
C: Goethe.
D: Herder.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

Il primo romanticismo.
I temi dei primi romantici non sono nuovi, ma la prospettiva è mutata rispetto ai precedenti settecenteschi, tanto da giustificare gli atteggiamenti "________" assunti dai protagonisti del circolo di Jena. L'arte non viene più considerata come un oggetto fra gli altri della riflessione ________. L'esperienza estetica assume un valore ________, che investe il problema della conoscenza, l'interpretazione della storia e la critica della società.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

L'arte nei vari movimenti.
Fai le corrette associazioni.
A: L'arte è imitazione della natura.
B: L'arte è nelle età poetiche, creazione del genio popolare.
C: L'arte è gioco.
D: L'arte è creazione dell'artista.
Domande in serie
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La filosofia di Fichte.
Riprendendo un'espressione già utilizzata da Kant, Fichte definisce la propria filosofia …
A: «Idealismo trascendentale».
B: «Trascendenza ideale».
C: «Realtà trascendentale».
D: «Metafisica ideale».
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Filosofia

La deduzione in Fichte.
In Fichte il termine "deduzione" torna a essere sinonimo di dimostrazione a ________, a differenza che in Kant, in cui la deduzione delle ________ significava giustificazione della loro legittima applicazione alle intuizioni ________. Fichte rimprovera quindi a Kant di avere presentato un'enumerazione disordinata e arbitraria delle ________, e non una fondazione secondo un ordine necessario.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza