Scienze - Scuola secondaria di primo gradoApparato respiratorioCaratteristiche dell'apparato respiratorioL'apparato respiratorio nel regno animale

C3. Gli scambi gassosi

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze

Scambi respiratori
Nella respirazione c'è uno scambio di gas tra le cellule e l'ambiente esterno: l'________ entra dal naso e dalla bocca e arriva ai polmoni; l'________ segue il percorso inverso ed esce all'esterno del corpo.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Scambi respiratori
Come viene trasportato l'ossigeno nel sangue?
A: Dall'emoglobina, una proteina che si trova nei globuli rossi.
B: Dall'emoglobina, una proteina che si trova nei globuli bianchi.
C: Disciolto nella componente liquida del sangue.
D: Per diffusione.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Scambi respiratori
Il processo che avviene nelle cellule che produce energia e anidride carbonica si chiama ________.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Apparato respiratorio
A: Lo scambio dei gas respiratori avviene nei polmoni.
B: La voce si produce nella faringe.
C: La trachea si divide nei bronchi, che si dividono a loro volta nei bronchioli.
D: Negli esseri umani, il polmone destro e quello sinistro hanno dimensioni diverse.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Apparato respiratorio
Il tessuto interno dei polmoni è spugnoso ed è formato da piccolissime sacche riunite in grappoli, gli ________ polmonari. Le pareti di queste sacche costituiscono la superficie respiratoria: sono la sede del processo di ________, grazie al quale c'è lo scambio di gas tra l'aria e il sangue.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Ventilazione polmonare
Durante l'________, cioè l'________dell'aria ________ polmoni, la cassa toracica si restringe e il diaframma si rilassa. A causa di questi movimenti, il volume dei polmoni ________ e l'aria ________ dai polmoni.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Ventilazione polmonare
Qual è la capacità polmonare media di una persona adulta?
A: Dai 4 ai 6 litri circa
B: Circa 3-4 litri
C: Circa 0,5 litri
D: Circa 1-2 litri
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Apparato respiratorio
Il meccanismo che permette l'entrata e l'uscita dell'aria dall'apparato respiratorio si chiama ________ polmonare.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Apparato respiratorio negli animali
Come si chiamano gli organi respiratori dei pesci?
A: Branchie
B: Tracheole
C: Trachee
D: Opercoli
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze

Apparato respiratorio negli animali
Quale di questi gruppi di animali respira sia attraverso i polmoni sia attraverso la pelle?
A: Anfibi
B: Mammiferi marini
C: Insetti
D: Rettili
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza