Greco - Scuola secondaria di secondo gradoLetteratura grecaAutori, testi e contestiArchiloco

Archiloco

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Greco

Archiloco, fr. 128 W., "Forza, mio cuore" (T10).
A: La figura retorica con cui il poeta in questo frammento si riferisce al proprio cuore è  l'anafora.
B: Il rivolgersi al proprio cuore ha precedenti nei poemi omerici.
C: Archiloco esorta il proprio cuore a seguire un ideale di "giusta misura", sia nelle sofferenze che nelle gioie.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco, fr, 122 W., "L'eclissi" (T8).
Nel fr. 122 W., Archiloco fa riferimento ad una eclissi di ________, molto probabilmente quella che si verificò nel ________ a.C., considerato il forte ancoramento di Archiloco al ________. ________, che ci tramanda il primo verso di questo frammento, afferma che a parlare non è qui il poeta stesso, ma un padre che si rivolge a sua figlia: si tratta dell'espediente compositivo ________. Chi parla nel frammento afferma che, dal momento che Zeus ha fatto buio a mezzogiorno, tutto può capitare: anche che i delfini vadano a vivere nei boschi e i gli animali selvatici nel mare: si tratta della prima testimonianza a noi nota della figura retorica ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco, fr. 5 W., "Lo scudo gettato" (T3).
Gli eroi omerici anteponevano l'ideale della ________ alla propria vita e persino agli affetti più cari. Rispetto a questo ideale, i versi di questo frammento, in cui Archiloco dichiara di aver ________ lo scudo per salvare ________ suonano spregiudicati e scandalosi. In realtà, per Archiloco, l'ideale che imponeva di difendere ________ a prezzo della propria vita è pura convenzione e apparenza: il valore alternativo che egli propone consiste invece nell'accettare le circostanze contingenti nella loro diversità.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il giambo: l'occasione.
Quasi tutta la letteratura greca arcaica e classica è legata ad un'occasione, cioè ad un evento per il quale le opere venivano composte e nel quale venivano eseguite. Qual è l'occasione che sta alla base delle produzioni giambiche?
A: Le feste di corte nei palazzi dei sovrani.
B: Le feste agrarie in onore di Demetra.
C: I lamenti funebri.
D: Il simposio.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Il giambo. Le origini.
Il giambo è uno dei generi in cui tradizionalmente si divide la lirica greca. Il termine giambo non si riferisce soltanto al tipo di metro impiegato (per lo più il trimetro e il tetrametro giambico), ma anche ai contenuti di questo genere, caratterizzato dalla lode sul piano personale o politico, dalla beffa e dallo scherno. Secondo gli studiosi moderni, il giambo trae origine dalle feste agrarie in onore di Persefone, caratterizzate da scherzi e gesti riferiti esplicitamente ad atti sessuali, per propiziare la fertilità dei campi. Nell'Inno omerico a Demetra si racconta il dolore della dea per la perdita della figlia Kore, rapita da Ade: allora la serva Licambe, da cui deriverebbe appunto il termine "giambo", con le sue facezie indusse la dea a sorridere e a porre fine per un attimo al suo dolore: secondo il mito la vecchia serva è dunque l'eroina eponima del genere.
Trova errore
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

La lirica monodica.
La lirica greca arcaica viene solitamente divisa in giambo, elegia, melica monodica monodica e melica corale. Il giambo, assieme all'elegia, condivide con la monodica occasione e modalità di esecuzione. Quali sono?
A: Venivano eseguiti da un solista nell'ambito del simposio.
B: Venivano eseguiti da un coro nell'ambito del simposio.
C: Veniva eseguita da un coro nell'ambito di feste pubbliche e processioni religiose.
D: Venivano eseguiti da un solista in occasione di feste pubbliche e processioni religiose.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco. La vita.
Archiloco è il primo autore della letteratura greca di cui abbiamo dati cronologici precisi: egli nomina infatti il re di Lidia ________ e in un componimento fa riferimento all'eclisse di sole avvenuta nel 648 a.C. Archiloco visse dunque nel VII secolo a.C., proveniente da una famiglia nobile dell'isola di ________, nelle Cicladi. Dai suoi componimenti sappiamo che ebbe un violento contrasto con un suo concittadino, di nome ________, che gli aveva inizialmente promesso in sposa la figlia ________ salvo poi annullare l'accordo di matrimonio. Archiloco per vendetta compose giambi di violenta ________ nei loro confronti. Come si può desumere dall'iscrizione di ________, Archiloco ebbe grande importanza nell'ambito della sua comunità, ed è probabile che le invettive contro Licambe, che apparteneva ad una famiglia rivale, si inserissero nel quadro delle lotte politiche tra le varie eterie per il primato politico.
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco. La poetica.
Per alcuni aspetti poesia di Archiloco si inserisce nella tradizione ________: questo è evidente per esempio nel fr. 1W. (T1) dove il poeta si dichiara "servo di ________" e sostiene di conoscere il dono delle Muse, cioè la ________: siamo dunque nel pieno solco della tradizione epica. Per molti altri aspetti, tuttavia, Archiloco infrange il codice epico: innanzitutto parla di sé ________; inoltre nel fr.2 W. (T2), proclama apertamente di guadagnasi da vivere con il suo lavoro di ________: il problema di guadagnarsi da vivere era totalmente estraneo agli ________, che combattevano solo per la ________. Addirittura nel fr. 5W. (T3) egli dichiara di aver gettato ________, e dunque di essere fuggito, per trarsi in salvo: ciò che conta non è più, come per gli eroi epici, ________, ma la capacità di accettare le circostanze contingenti nella loro  diversità e salvare la propria ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco, fr. 13 W., "Il naufragio" (T4).
Nel fr. 13W. (T4, "Il naufragio") è chiaramente evidente la destinazione ________ del testo: essa si evince dall'________ a Pericle, di sicuro un membro ________ di Archiloco, e nell'esortazione finale τλῆτε rivolta a tutti i ________. E' dunque evidente da questo contesto come Archiloco sia ormai lontano dal  mondo ________. Riflessi dell'epos permangono tuttavia in alcune tematiche, come quella ________ (il solo rimedio concesso agli uomini per i mali che non hanno soluzione) e quella della preoccupazione che il piangere gli amici morti nel naufragio possa attirare ________ altrui: questo è tipico di una "civiltà di ________" quale era quella riflessa nei poemi omerici.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Greco

Archiloco, fr. 114 W., "Piccolo e storto" (T6)
Nel frammento 114 W. (T6) Archiloco descrive come dovrebbe essere il suo comandante in battaglia.
A: Il comandante descritto a Archiloco in questo frammento rispecchia appieno l'ideale omerico di καλοκαγαθία, cioè di prestanza e bellezza fisica associate al valore nelle armi.
B: Si può affermare che nei primi due versi di questo frammento compaia per la prima volta la figura del miles gloriosus, del soldato vanaglorioso che tanto successo avrà nella commedia.
C: La figura di comandante che Archiloco desidererebbe è chiaramente ispirata al personaggio di Tersite nell'Iliade.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza