EserciziEsercizi
Disegno tecnico - Scuola secondaria di secondo gradoLa modaDisegno per la modaLa grafica digitale

ADOBE ILLUSTRATOR Strumenti di base

10 esercizi

Disegno tecnico

ADOBE ILLUSTRATOR STRUMENTI DI BASE

Quali sono le opzioni dello Strumento Stella?
A: Raggio e Punte
B: Raggio 1, Raggio 2 e numero di Punte
C: Raggio A e Raggio B
D: Numero di Punte
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Che cosa permette di eseguire lo Strumento Tracciato chiuso (maiuscolo+B)?
A: Ammorbidire la forma di tracciati chiusi complessi
B: Eseguire e modificare tracciati chiusi di testo
C: Disegnare tracciati chiusi
D: Eseguire e modificare tracciati aperti reimpostati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Quando risulta utile inserire nel documento un'immagine con l'Opzione Template attiva?
A: Quando voglio posizionare in automatico un'immagine sul secondo livello
B: Quando voglio rendere libera l'immagine inserita
C: Quando voglio predisporre in modo automatico l'immagine come base protetta su un livello predisposto
D: Quando voglio posizionare l'immagine sul livello idoneo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Cosa s'intende per Area di lavoro?
A: La zona dove posso disegnare solo con lo Strumento matita
B: Finestra che comprende elementi come pannelli barre e finestre di lavoro
C: Finestra che comprende esclusivamente il foglio inizialmente impostato
D: Finestra che comprende esclusivamente gli strumenti per lavorare
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Che cosa permette di eseguire lo Strumento Ridimensionamento (S)?
A: Applicare una trasformazione al contorno dell'immagine selezionata
B: Plasmare gli oggetti con il movimento del cursore
C: Il ridimensionamento degli oggetti selezionati sia in modo intuitivo che utilizzando una finestra dati
D: Aggiungere l'opzione di ridimensionamento di un oggetto da utilizzare in un secondo momento
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Quale dei seguenti strumenti non è compreso nel Gruppo Strumenti di Ridimensionamento e Modifica Tracciati?
A: Strumento Larghezza (maiuscolo+W)
B: Strumento Altera (maiuscolo+R)
C: Strumento Ruota (R)
D: Strumento Risucchio
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Che cosa permette di eseguire lo Strumento Arco?
A: Inserire di seguito archi per ottenere una forma ovale
B: Disegnare spirali in modo intuitivo e impostando valori numerici di raggio
C: Disegnare archi impostando valori numerici
D: Disegnare archi in modo intuitivo e impostando valori numerici specifici
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Qual è la voce che non appare nelle Gruppo Strumento penna?
A: Strumento aggiungi punto di ancoraggio (=)
B: Strumento selezione di gruppo (^)
C: Strumento elimina punto di ancoraggio (-)
D: Strumento converti punto di ancoraggio (Maiuscolo+C)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Quali operazioni sono necessarie per Copiare e Riflettere un oggetto complesso?
A: Selezionare con lo Strumento selezione (V), poi Copia (C), Incolla (V) e Rifletti (O)
B: Selezionare con lo Strumento selezione (V), poi Copia (C) e Incolla (V) e Ruota (R)
C: Rifletti (O), Incolla (V) e Copia (C) con lo strumento selezione (V)
D: Incolla (V), Copia (C) e Ruota (R) senza selezionare il tracciato
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Posso disegnare in modo semplice un rettangolo con gli angoli arrotondati?
A: No non è possibile
B: Si, con il comando duplica Raggio del'angolo
C: Si, con lo Strumento rettangolo con angoli arrotondati con opzione Raggio dell'angolo
D: Sì, con lo Strumento rettangolo (+shift)
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza