Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoè Geografia è Geografia / Volume 1A6. I conflitti sul continente europeo

A6 - I conflitti sul continente europeo

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Geografia

La Germania dopo la Seconda guerra mondiale
A: Berlino Ovest, sotto il controllo del blocco atlantico, fu ulteriormente suddivisa in tre settori.
B: La Germania venne divisa in due settori: il settore occidentale sotto l'influenza degli Stati Uniti, dell'Inghilterra e della Francia, e il settore orientale sotto l'influenza sovietica.
C: La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) fu il nome ufficiale dato alla Germania orientale.
D: Il muro di Berlino fu costruito per evitare che i cittadini della Berlino Ovest raggiungessero la Berlino Est.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Gli eventi della Guerra Fredda
Scegli l'ordine corretto in cui si sono verificati gli avvenimenti della Guerra Fredda:
A: Guerra di Corea, morte di Iosef Stalin, nascita del Patto di Varsavia, costruzione del Muro di Berlino.
B: morte di Iosef Stalin, Guerra di Corea, nascita del Patto di Varsavia, costruzione del Muro di Berlino.
C: Guerra di Corea, nascita del Patto di Varsavia, morte di Iosef Stalin, costruzione del Muro di Berlino.
D: Nascita del Patto di Varsavia, Guerra di Corea, morte di Iosef Stalin, costruzione del Muro di Berlino.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La caduta del muro di Berlino
A: La caduta del Muro di Berlino fu causata principalmente dalla pressione esercitata dai governi occidentali sull'Unione Sovietica.
B: Il dissenso nei paesi dell'Europa orientale contribuì a indebolire l'Unione Sovietica prima della caduta del Muro di Berlino.
C: Gorbačëv cercò di mantenere un controllo rigido sulle repubbliche sovietiche, evitando di introdurre riforme economiche sostanziali.
D: La caduta del Muro di Berlino avvenne senza alcuna resistenza o protesta da parte dei cittadini tedeschi.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La Repubblica Socialista di Jugoslavia
A: La Jugoslavia nacque dopo la Seconda guerra mondiale, costituita da sei repubbliche accomunate da ideali comunisti.
B: Tito mantenne sempre forti relazioni con l'Unione Sovietica, continuando a collaborare strettamente con Stalin.
C: La Jugoslavia rappresentava uno stato cuscinetto tra le zone di influenza degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica.
D: La morte di Tito non ebbe un impatto significativo sulla stabilità della Jugoslavia, che continuò a essere unita anche negli anni successivi.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le conseguenze delle guerre jugoslave
L'Unione europea:
A: riuscì ad unificare le repubbliche ex jugoslave in un unico stato.
B: dopo l'intervento militare degli Stati Uniti, avviò una strategia per stabilizzare i Balcani.
C: spinse per il rafforzamento dello stato di diritto delle repubbliche ex jugoslave in vista di un possibile ingresso nell'Unione.
D: cercò di stabilizzare politicamente i Balcani occidentali, ma non diede priorità agli aspetti economici.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Gli eventi del conflitto russo-ucraino
Quali sono stati gli eventi principali del conflitto russo-ucraino?
A: L'annessione della Crimea da parte della Russia, la dichiarazione di indipendenza di Lugansk e Donetsk, la caduta del governo ucraino nel 2014.
B: L'intervento della NATO in Crimea, l'annessione della Crimea, il colpo di stato filorusso in Ucraina.
C: La svolta filoeuropea dell'Ucraina, l'annessione della Crimea alla Russia, l'invasione russa del 2022.
D: L'annessione della Crimea alla Russia, la fuga del presidente filorusso Viktor Janukovyč, l'invasione russa del 2022.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il conflitto turco-curdo
A: Il Kurdistan è una regione storica che fa parte dell'odierna Turchia.
B: Il PKK è nato negli anni '50 con l'obiettivo di creare un Kurdistan indipendente.
C: Il Trattato di Losanna ha previsto l'autonomia del Kurdistan all'interno della Turchia.
D: Il PKK ha collaborato con le forze internazionali nella lotta contro l'ISIS.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Il ruolo dell'Ue nel conflitto armeno-azero
Quale ruolo ha avuto l'Ue nel conflitto armeno-azero?
A: Ha inviato truppe per mantenere la pace nella regione.
B: Ha riconosciuto ufficialmente la Repubblica dell'Artsakh.
C: Ha cercato di rimanere neutrale e di favorire la pacificazione tra le due parti.
D: Ha sostenuto l'intervento militare dell'Armenia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La fine della disputa greco-macedone
Come è stata risolta la disputa sul nome tra Grecia e Macedonia del Nord?
A: La Macedonia ha accettato di cambiare il proprio nome in «Repubblica di Macedonia del Nord», per distinguersi dalle regioni greche omonime.
B: La Grecia ha accettato di riconoscere la Macedonia con il nome che aveva scelto inizialmente.
C: La questione è stata risolta con l'intervento delle Nazioni Unite, che hanno imposto un nuovo nome neutrale ad entrambe le parti.
D: La Macedonia ha adottato un nuovo nome completamente diverso per il proprio stato.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

La divisione di Cipro
A: Nel 1974 la Turchia intervenne militarmente a Cipro per proteggere la minoranza turco-cipriota.
B: Il piano Annan del 2004, proposto dalle Nazioni Unite, fu accettato da entrambe le comunità dell'isola.
C: L'Ue ha riconosciuto solo la Repubblica di Cipro come stato membro ufficiale.
D: L'intervento turco a Cipro è stato approvato dalle Nazioni Unite e dalla comunità internazionale.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza