Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoDagli oceani perduti alle catene montuose Dagli oceani perduti alle catene montuose / Volume 18 - La Terra deformta: faglie, pieghe, orogenesi

8 - La Terra deformta: faglie, pieghe, orogenesi

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Deformazioni delle rocce
In superficie le rocce sottoposte a sforzo hanno in genere un comportamento ________ , mentre in profondità le rocce possono avere un comportamento ________ e ________ in modo irreversibile. I fattori che possono influenzare il comportamento delle rocce sono la pressione, la ________ , l'eventuale presenza di ________ e il tempo.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Giacitura delle rocce
La giacitura è:
A: la disposizione nello spazio delle rocce affioranti.
B: l'andamento dei corpi rocciosi a grande profondità.
C: il processo di deposizione di un sedimento.
D: la rappresentazione delle deformazioni di un corpo geologico.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Affioramenti di rocce
Spesso per affioramento s'intende una limitata porzione di rocce esposte.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I movimenti delle rocce crostali
I maggiori movimenti crostali di tipo ________ comportano sempre intense ________ . Può accadere, però, che vaste regioni della Terra subiscano ________ innalzamenti o abbassamenti in blocco senza che le rocce siano compresse e ________ . Questi movimenti ________ sono detti ________ , mentre il ________ abbassamento del terreno per l'accumulo di sedimenti o per opera dell'uomo prende il nome di ________ .
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La pressione litostatica
La pressione litostatica:
A: è unidirezionale.
B: dipende da forze prevalentemente orizzontali.
C: agisce in tutte le direzioni.
D: facilita il comportamento fragile delle rocce.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Deformazione e limite elastico
La deformazione di un corpo roccioso diventa permanente quando la forza applicata supera il valore del limite elastico.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Comportamento reologico delle rocce
Le rocce che si fratturano senza mostrare alcuna plasticità si dicono ________ . Le rocce che vanno incontro alla frattura solo dopo una deformazione plastica rilevante si dicono ________ .
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Equilibrio gravitazionale tra litosfera e astenosfera
L'ideale condizione di equilibrio gravitazionale che si verifica tra litosfera e astenosfera è detta:
A: subsidenza.
B: isostasia.
C: epirogenesi.
D: isotropia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Isostasia
La crosta «galleggia» sul mantello più ________ e si trova in equilibrio ________ con esso; ne deriva che quanto ________ è la quota del rilievo montuoso, tanto maggiore deve essere la parte che «sprofonda» nel ________ , ipotizzando un comportamento simile a quello di un ________ nell'oceano. Variazioni di carico, come la formazione o lo scioglimento di ________ , possono determinare abbassamenti o sollevamenti della crosta.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Fratture delle masse rocciose
Una ________ è una spaccatura di una massa rocciosa che non presenta alcun movimento relativo, mentre una ________ è una frattura accompagnata da movimento ________ delle parti. Le faglie ________ sono associate a fenomeni di distensione crostale; le faglie ________ sono associate a fenomeni di compressione crostale; le faglie ________ producono un movimento relativo prevalentemente orizzontale.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Tipi di faglia
Indica se le faglie rappresentate nelle fotografie sono normali, inverse o trascorrenti.

A = Faglia ________ .
B = Faglia ________ .
C = Faglia ________ .
D = Faglia ________ .
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Sovrascorrimenti
In un sovrascorrimento:
A: il piano di scivolamento di una faglia normale è molto inclinato.
B: il piano di scivolamento di una faglia inversa è minore di 45°.
C: i due fianchi di una piega pendono nella stessa direzione.
D: le parti rocciose a contatto hanno un movimento relativo prevalentemente verticale.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Associazioni di faglie distensive
Una grande area depressa fra un allineamento di faglie distensive parallele costituisce un:
A: nappe.
B: horst.
C: graben.
D: klippe.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Sinclinali
In una sinclinale le rocce più antiche occupano il nucleo della piega.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Brachianticlinali e brachisinclinali
Brachianticlinali e brachisinclinali sono pieghe la cui ampiezza può raggiungere decine di kilometri.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Tipi di pieghe
Indica i nomi dei tipi di piega riprodotti in figura.

A = Piega ________ .
B = Piega ________ .
C = Piega ________ .
D = Piega ________ .
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Lembi di ricoprimento
I lembi di ricoprimento sono:
A: elementi di una falda rimasti isolati per erosione.
B: porzioni di autoctono che si scorgono al di sotto dell'alloctono.
C: ampie pieghe coricate.
D: le parti frontali di sovrascorrimenti.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Formazione delle catene montuose
Le catene montuose sono il risultato di ________ diverse fasi della storia geologica. La fase ________ risale a decine o centinaia di milioni di anni fa ed è responsabile della formazione delle ________ di cui le montagne sono costituite; la fase ________ , successiva alla precedente, ha portato al sollevamento di tali materiali; la fase ________ , in larga parte molto ________ , è la diretta responsabile del paesaggio attuale.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

I sistemi montuosi
I sistemi montuosi più grandi e più complessi sono:
A: le monoclinali.
B: i duomi vulcanici.
C: le montagne a blocchi.
D: le catene a pieghe e a falde di ricoprimento.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Struttura dei continenti
La struttura dei continenti è caratterizzata da una parte centrale più ________ e geologicamente ________ , chiamata ________ , e da parti periferiche ________ e geologicamente attive, gli ________ . Nei cratoni si distinguono gli ________ , formati dalle rocce magmatiche e metamorfiche più antiche, e le ________ , costituite da rocce sedimentarie a giacitura ________ , disposte intorno agli scudi.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza