Disegno tecnico - Scuola secondaria di secondo gradoLe comunicazioni di massaNuovi modelli comunicativiInternet e social media

7 - Le comunicazioni di massa

27 esercizi
SVOLGI
Filtri

Disegno tecnico

A: Con il termine Media Ecology si indica un nuovo approccio teorico che considera l'impatto sull'ambiente naturale dei diversi media e il loro tasso di inquinamento del pianeta.
B: Nella comunicazione interpersonale gli interlocutori possono scambiarsi in modo reciproco i ruoli di emittente e di destinatario.
C: Ciò che accomuna le comunicazioni interpersonali è il modello comunicativo che sottintendono, definito one-to-one, ovvero da persona a persona
D: In una comunicazione one-to-one il messaggio contiene un alto grado di informazione ovvero un alto livello di reachness.  
E: Nelle comunicazioni sociali l'informazione viene trasmessa in modo circolare.
F: Il World Wide Web nasce agli inizi degli anni '80 in California.
G: Un Ipertesto è un testo semplice, che utilizza solo parole.
H: Il Web 1.0 era composto prevalentemente da siti web statici, senza alcuna possibilità di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione ipertestuale tra le pagine, l'uso delle e-mail e dei motori di ricerca.
I: Le comunicazioni via web posseggono un'alta reach, ma una bassa reachness.
J: Il WEB 2.0 attiva oltre alle forme di comunicazione tradizionali one–to-one e one-to-many, anche forme più innovative del tipo many-to-many.
K: Il Visual è l'immagine, in genere fotografica, del prodotto.
L: Lo Script è il copione arricchito di tutti gli schizzi in sequenza, con le battute e il sonoro, che descrivono le scene più significative da girare.  
M: Il Master print è la copia originale del filmato, da cui poi si duplicano tutte le copie da inviare alle varie stazioni televisive emittenti.
N: Le affissioni e i depliant devono contenere testi dettagliati e ricchi di spiegazioni.
O: I messaggi pubblicitari trasmessi dalle reti televisive di carattere nazionale hanno un grande impatto, ma sono in genere molto costosi e poco selettivi.
P: L'efficacia di un sito si misura fondamentalmente in base a tre dimensioni: Identità, Contenuti, Servizi.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

1. L'ampiezza del pubblico a cui è indirizzata una comunicazione.
________
2. Il pubblico a cui ci si rolge.
________
3. Ricchezza di un messaggio  in  contenuto, personalizzazione, interattività.
________
4. Un messaggio che raggiunga  simultaneamente una moltitudine di persone sparse per il mondo.
________
5. L'impossibilità per una comunicazione di raggiungere un pubblico ampio.
________
6. Una comunicazione televisiva che non può essere dettagliata, personalizzata ed interattiva.
________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Il World Wide Web nasce:
A: agli inizi degli anni '90 in Svizzera
B: agli inizi degli anni '80 in California
C: agli inizi degli anni '70 a Londra
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

L'ideatore del World Wide Web è:
A: Steve Jobs
B: Bill Gates
C: Tim Berners Lee
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Un Ipertesto è:
A: un testo semplice, che utilizza solo parole
B: un testo complesso che comprende parole, immagini, suoni, video
C: un testo complesso che comprende immagini vettoriali
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

I social Media comprendono:
A: sia applicazioni online, sia piattaforme di condivisione di media, sia Social Network
B: Whatsapp, Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram, Snapchat, etc.
C: solo siti web
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

I groupware sono:
A: sono software collaborativi che facilitano il lavoro cooperativo online da parte di gruppi di persone, che possono così creare comunità virtuali di confronto e discussione
B: sofware tipici del web 1.0 che permettono a tutti di utilizzare in modo semplice programmi di videoscrittura e rielaborazione immagini
C: hardware di nuovissima generazioni e molto potenti che utilizzano la fibra ottica
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Il Web 1.0 era composto prevalentemente:
A: da siti web statici, senza alcuna possibilità di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione ipertestuale tra le pagine, l'uso delle e-mail e dei motori di ricerca.
B: da siti web interattivi in cui gli utenti potevano dialogare secondo modalità cooperative.
C: da siti web dinamici, come blog, forum, etc.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Un'ampia gamma di servizi del web in cui avviene un dialogo in tempo reale fra gli utenti, che sono presenti in contemporanea e avviano una discussione solo testuale:
A: Blog
B: Wiki
C: Chat
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

You Tube:
A: è un canale del web 1.0 per condividere video
B: è un motore di ricerca, ma anche un canale di socializzazione, tipico del web 2.0
C: è un hardware
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

I Social:
A: sono nati col web 1.0
B: sono nati col web 2.0
C: sono nati col web 3.0
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

La pubblicità sulla carta stampata

Il titolo, la frase principale.
________

Ha la funzione di completare quanto affermato nel titolo.
________

L'immagine.
________

L'immagine, in genere fotografica, del prodotto.
________

Il marchio aziendale.
________

Il nome dell'azienda.
________

Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

A: Il flaming è l'invio di messaggi offensivi.
B: Lo spamming si riferisce al comportamento di coloro che, ad esempio, sono iscritti ad un web forum, ma che raramente o mai partecipano alla discussione, mentre invece leggono i messaggi postati dagli altri.
C: Il lurking è l'invio di messaggi indesiderati.
D: Le spam sono messaggi di pubblicità indesiderata, anche non di carattere commerciale.
E: I servizi del web 2.0 prevedono un insieme di leggi e procedure che i partecipanti accettano di applicare, che prende il nome di Policy.
F: Esistono delle regole di buon comportamento, un'"etichetta" o un galateo, definite Netiquette.  
G: Bannare significa interdire un utente da un gruppo sul web.
H: L'aspetto più positivo dei Social è che gli utenti non corrono il rischio che venga violata la loro privacy, perché le comunicazioni avvengono a distanza.  
I: Sui Social è facile giudicare chi sta cercando di avvicinarci, di diventare nostro amico.
J: I Social sono da abolire perché contengono in sé delle modalità di comunicazione troppo rischiose.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Dopo la Seconda Guerra mondiale si dava soprattutto importanza:
A: al contenuto dei messaggi e al modo in cui potevano influenzare la società
B: alla forma e al canale con cui i messaggi venivano trasmessi
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

All'inizio degli anni Sessanta fu coniata la famosa espressione "Il medium è il messaggio" . L'ideatore fu:
A: Il semiologo italiano Umbero Eco
B: il sociologo canadese Marshall McLuhan
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

La stampa e la radio sono:
A: media «caldi»
B: media «freddi»
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

I media freddi:
A: rendono lo spettatore passivo e più suggestionabile
B: attivano le risorse creative dello spettatore
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Secondo McLuhan ciò che condiziona della tv:
A: è la qualità dei programmi trasmessi, se dotti e raffinati o stupidi e violenti
B: il fatto che come mezzo risulta rassicurante e conservatore
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

La tv, per McLuhan, è un medium:
A: che stimola i cambiamenti personali e sociali
B: che consola, conforta e quindi tende a conservare lo status quo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Secondo McLuhan, i media sono mezzi o tecniche:
A: del tutto neutri
B: agiscono sulla cultura e sull'ordine sociale, influenzando il nostro modo di percepire e capire il mondo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Altra espressione felice di McLuhan fu:
A: "Il mondo è un villaggio globale"
B: "Il mondo è un villaggio locale"
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Umberto Eco ha definito coloro che percepiscono le nuove tecnologie come negative in sé:
A: gli apocalittici
B: gli integrati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Per gli integrati:
A: i media sono persuasori occulti
B: i media sono neutri
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Le pubblicazioni che non hanno cadenza giornaliera. Sono le classiche riviste  
________

Tutti i giornali che pubblicano notizie e hanno una cadenza giornaliera.
________

È posto sopra il titolo e ne fa da introduzione.
________

È posto sotto il titolo, in caratteri più piccoli, e funge da breve sintesi.
________

Si limitano a registrare un fatto
________

Puntano a creare un effetto emotivo
________

La prima pagina del quotidiano
________

La parte superiore della prima pagina in cui sono indicati il nome del giornale, il prezzo, la data, il numero.
________

Un articolo breve, incisivo, scritto con piglio polemico o satirico.
________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

La macchina da presa inquadra una spazio vastissimo, che si perde praticamente all'infinito.
________

Uno spazio vasto in cui la figura umana è più riconoscibile nell'ambiente.
________

Una o più persone sono riprese per intero e compare parte della location.
________

La figura umana è ripresa dalle ginocchia in su.
________

Viene inquadrato il volto e parte del busto del personaggio.
________

È inquadrato solo il volto. Enfatizzano le espressioni.
________

Inquadratura diametralmente opposta a quella avvenuta in precedenza.
________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

La realizzazione di una campagna pubblicitaria
A: Il briefing è la prima fase di una campagna, quella in cui  ci si procura le informazioni di cui si ha bisogno per una corretta impostazione dei messaggi.
B: Il briefing si concretizza in una serie di riunioni tra i responsabili dell'azienda e dell'agenzia pubblicitaria
C: Una campagna deve tener conto innanzitutto delle caratteristiche del mercato e del prodotto.
D: Gli obiettivi di una campagna non devono tener conto degli  obiettivi più generali di marketing dell'azienda, altrimenti il lavoro dei pubblicitari risulta eccessivamente  condizionato.
E: Prima del briefing viene compilato un documento, chiamato brief, che contiene tutte le informazioni da ricercare.
F: La copy strategy è il documento che definisce la strategia di comunicazione della campagna.
G: Il pilastro su cui si fonda la credibilità pubblicitaria è la promessa (USP), ovvero la comunicazione esplicita dei vantaggi che il produttore può ottenere dalle vendite.
H: Il posizionamento del prodotto è la definizione dell'immagine che si desidera conferire al prodotto.
I: La copy strategy si presenta sotto forma di uno o al massimo due fogli in cui vengono sintetizzate tutte le informazioni destinate all'elaborazione creativa.  
J: Il supporting evidence fornisce gli elementi per una spettacolare dimostrazione visiva delle caratteristiche del prodotto.
K: L'agenzia deve tener conto del grado di rispondenza tra la personalità del veicolo pubblicitario e quella del prodotto reclamizzato.
L: Il Media plan è il documento che indica come impiegare al meglio i soldi previsti dal budget pubblicitario.
M: Il successo di una campagna pubblicitaria dipende in larga misura dalla creatività dei messaggi ed è indipendente dalla somma di denaro che l'azienda è disposta ad investire.
N: Non esistono metodi per dimostrare l'efficacia di una campagna.
O: La campagna pubblicitaria di successo è misurabile secondo il criterio delle vendite, del ricordo del prodotto da parte del pubblico o delle modificazioni dell'immagine del brand.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Disegno tecnico

Lo spot

Associa alle definizioni i termini corretti.


Il soggetto che sta alla base del comunicato; consiste in un breve racconto che spiega che cosa succederà nello spot.
________

Il copione che descrive in modo dettagliato tutte le scene previste.
________

Il copione arricchito di tutti gli schizzi in sequenza, con le battute e il sonoro, che descrivono le scene più significative da girare.
________

Riunione, a cui partecipano l'agenzia, l'azienda cliente e la casa di produzione prescelta, in cui vengono definiti in modo dettagliato tutti gli elementi necessari alla produzione del filmato: obiettivi da raggiungere, casting, location, materiale di produzione.
________

Concreta realizzazione del filmato.
________

Fase in cui si scelgono le scene migliori, si tagliano le parti superflue e si assemblano secondo l'ordine concordato nello storyboard.
________

La copia originale del filmato, da cui poi si duplicano tutte le copie da inviare alle varie stazioni televisive emittenti.
________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza