7. L'equilibrio dei fluidi

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Perché non si può utilizzare la legge di Stevino per eseguire il calcolo della pressione atmosferica?
A: Perché l'aria non è un liquido, bensì un gas.
B: Perché la densità dell'aria nell'atmosfera non è costante.
C: Perché non conosciamo la densità dell'atmosfera.
D: Perché l'atmosfera produce una pressione variabile con la quota.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un oggetto immerso in un liquido risale in superficie se:
A: la sua densità è maggiore di quello del liquido.
B: la sua densità è uguale a quella del liquido.
C: la spinta di Archimede è maggiore del suo peso.
D: la spinta di Archimede è minore del suo peso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando un aereo che vola in direzione orizzontale e l'aria sono in moto relativo
A: la pressione al di sotto delle ali è maggiore di quella che agisce sopra.
B: la pressione al di sotto delle ali è minore di quella che agisce sopra.
C: la pressione al di sotto delle ali è uguale a quella che agisce sopra.
D: il peso non è equilibrato dalla portanza.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La pressione è una grandezza:
A: scalare, definita come il rapporto tra forza perpendicolare a una superficie e area della superficie.
B: vettoriale, definita come il rapporto tra forza parallela a una superficie e area della superficie.
C: scalare, definita come il rapporto tra forza parallela a una superficie e area della superficie.
D: vettoriale, definita come il rapporto tra forza perpendicolare a una superficie e area della superficie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale è
A: il pascal.
B: il newton.
C: il joule.
D: il watt.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La legge di Pascal afferma che la pressione esercitata su una superficie qualsiasi di un liquido si trasmette:
A: su ogni altra superficie a contatto con il liquido, aumentando il suo valore.
B: solo sulle superfici perpendicolari a contatto con il liquido.
C: su ogni altra superficie a contatto con il liquido, con lo stesso valore.
D: solo sulle superfici parallele a contatto con il liquido.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se nel dispositivo del disegno si esercita sulla faccia A una certa pressione, quale sarà il valore della pressione sulla faccia B?
A: Un terzo.
B: Doppio.
C: La metà.
D: Uguale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

All'interno di un liquido, la pressione su una superficie qualunque è:
A: la stessa in ogni punto e perpendicolare alla superficie.
B: maggiore verso il fondo e diretta verso il basso.
C: la stessa in ogni punto e diretta verso il basso.
D: maggiore verso il fondo e perpendicolare alla superficie.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Cosa puoi dire della pressione sul fondo dei tre recipienti del disegno?
A: È la stessa per tutti e tre i recipienti.
B: È maggiore dove l'area del fondo è maggiore.
C: È maggiore sul fondo del recipiente cilindrico.
D: È minore dove l'area del fondo è maggiore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il valore della pressione atmosferica al livello del mare vale all'incirca:
A: 101 mbar.
B: 101 bar.
C: 101 Pa.
D: 101 kPa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La pressione atmosferica che si esercita sulla nostra testa non schiaccia il cranio perché:
A: il suolo su cui poggiamo reagisce con una forza eguale e contraria.
B: per la legge di Pascal, la pressione è la stessa in tutte le direzioni.
C: la spinta di Archimede dell'atmosfera in cui siamo immersi la equilibra.
D: la pressione interna al cranio è esattamente sufficiente a controbilanciarla.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nella sua famosa esperienza di misura della pressione atmosferica, Evangelista Torricelli utilizzò un tubo e un recipiente contenenti mercurio. Perché non usò semplicemente dell'acqua?
A: Se avesse usato l'acqua, gli sarebbe servito un tubo lungo dieci metri.
B: L'effetto misurato da Torricelli si manifesta soltanto quando si usa il mercurio.
C: Se avesse usato l'acqua, gli effetti sarebbero stati così piccoli da essere difficilmente misurabili.
D: L'effetto misurato da Torricelli non si manifesta quando si usa l'acqua.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La spinta di Archimede su un oggetto immerso in un liquido è proporzionale
A: al volume immerso dell'oggetto.
B: al volume emergente dell'oggetto.
C: al volume del liquido in cui il corpo è immerso.
D: all'intero volume dell'oggetto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una nave galleggia sulla superficie del mare
A: se la sua densità media è minore di quella dell'aria.
B: se la sua densità media è maggiore di quella dell'acqua del mare.
C: se la sua densità media è minore di quella dell'acqua del mare.
D: se la sua densità media è maggiore di quella dell'aria.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La proprietà dei liquidi espressa dalla legge di Pascal può essere sfruttata:
A: per trasmettere le forze da un punto a un altro.
B: per ridurre il valore della pressione di un liquido.
C: per amplificare le forze.
D: per amplificare la pressione di un liquido.
E: per costruire i freni a disco.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: La legge di Stevino è una conseguenza diretta dell'attrito interno ai liquidi.
B: La pressione a una certa profondità dipende dal peso della colonna di liquido sovrastante.
C: La legge di Stevino dipende dalla pressione atmosferica esercitata sulla superficie di un liquido.
D: La pressione a una certa profondità cessa di aumentare.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quanto vale la pressione esercitata dall'acqua sul fondo di un bicchiere colmo e alto 12 cm?

p = ________ Pa.

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Lo strumento usato per misurare la pressione atmosferica è chiamato:
A: torchio idraulico.
B: pressometro.
C: barometro.
D: manometro.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se un oggetto a forma di parallelepipedo è totalmente immerso in un liquido, su ciascuna delle sue facce agisce una forza dovuta alla pressione del liquido. La risultante di tutte queste forze:
A: è sempre rivolta verso l'alto.
B: è sempre rivolta verso il basso.
C: è sempre nulla.
D: è sempre uguale e opposta al peso dell'oggetto.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Perché non avvertiamo una spinta di Archimede da parte dell'atmosfera in cui siamo immersi?
A: Perché la spinta di Archimede è diversa da zero soltanto per corpi di densità inferiore al fluido in cui sono immersi.
B: Perché la spinta ha lo stesso valore su tutte le superfici del nostro corpo, comunque orientate.
C: Perché il corpo umano non è cavo.
D: Perché la spinta, pur reale, è molto inferiore alla forza di gravità.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza