6 - Le comunicazioni di massa

26 esercizi
SVOLGI
Filtri

Comunicazione

A: Con il termine Media Ecology si indica un nuovo approccio teorico nel concepire i media considerati nella loro dimensione sistemica e relazionale.
B: Secondo la Media Ecology i mezzi di comunicazione di massa sono il nostro habitat culturale, veri e  propri ambienti  in cui siamo immersi, come l'aria che respiriamo.
C: La comunicazione interpersonale comprende tutti gli scambi che avvengono in modo indiretto e unidirezionale.
D: La comunicazione interpersonale può essere effettuata sia vis a vis, tramite la voce e i gesti, sia a distanza, grazie al cellulare, la posta, l'e-mail.
E: Nella comunicazione interpersonale gli interlocutori non possono scambiarsi in modo reciproco i ruoli di emittente e di destinatario.
F: Ciò che accomuna le comunicazioni interpersonali è il modello comunicativo che sottintendono, definito one-to-one, ovvero da persona a persona.
G: In una comunicazione one-to-one il messaggio contiene un alto grado di informazione ovvero un alto livello di reachness.  
H: La comunicazione sociale comprende l'insieme delle interazioni mediante le quali un soggetto comunica contemporaneamente con un numero elevato e indistinto di persone.
I: Si tratta di un tipo di comunicazione one-to-many, da uno a molti, definito anche broadcasting.
J: Nelle comunicazioni sociali l'informazione viene trasmessa in modo circolare.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

1. L'ampiezza del pubblico a cui è indirizzata una comunicazione.
________
2. Il pubblico a cui ci si rolge.
________
3. Ricchezza di un messaggio  in  contenuto, personalizzazione, interattività.
________
4. Un messaggio che raggiunga  simultaneamente una moltitudine di persone sparse per il mondo.
________
5. L'impossibilità per una comunicazione di raggiungere un pubblico ampio.
________
6. Una comunicazione televisiva che non può essere dettagliata, personalizzata ed interattiva.
________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Il World Wide Web nasce:
A: agli inizi degli anni '90 in Svizzera
B: agli inizi degli anni '80 in California
C: agli inizi degli anni '70 a Londra
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

L'ideatore del World Wide Web è:
A: Steve Jobs
B: Bill Gates
C: Tim Berners Lee
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Un Ipertesto è:
A: un testo semplice, che utilizza solo parole
B: un testo complesso che comprende parole, immagini, suoni, video
C: un testo complesso che comprende immagini vettoriali
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

I social Media comprendono:
A: sia applicazioni online, sia piattaforme di condivisione di media, sia Social Network
B: Whatsapp, Facebook, Linkedin, Twitter, Instagram, Snapchat, etc.
C: solo siti web
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

I groupware sono:
A: sono software collaborativi che facilitano il lavoro cooperativo online da parte di gruppi di persone, che possono così creare comunità virtuali di confronto e discussione
B: sofware tipici del web 1.0 che permettono a tutti di utilizzare in modo semplice programmi di videoscrittura e rielaborazione immagini
C: hardware di nuovissima generazioni e molto potenti che utilizzano la fibra ottica
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Il Web 1.0 era composto prevalentemente:
A: da siti web statici, senza alcuna possibilità di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione ipertestuale tra le pagine, l'uso delle e-mail e dei motori di ricerca.
B: da siti web interattivi in cui gli utenti potevano dialogare secondo modalità cooperative.
C: da siti web dinamici, come blog, forum, etc.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Un'ampia gamma di servizi del web in cui avviene un dialogo in tempo reale fra gli utenti, che sono presenti in contemporanea e avviano una discussione solo testuale:
A: Blog
B: Wiki
C: Chat
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

You Tube:
A: è un canale del web 1.0 per condividere video
B: è un motore di ricerca, ma anche un canale di socializzazione, tipico del web 2.0
C: è un hardware
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

I Social:
A: sono nati col web 1.0
B: sono nati col web 2.0
C: sono nati col web 3.0
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

A: Le comunicazioni via web posseggono un'alta reach, ma una bassa reachness.
B: Il Web 2.0 per lo più attiva le  tipiche comunicazioni "one to many".
C: Il WEB 2.0 attiva oltre alle forme di comunicazione tradizionali one-to-one e one-to-many, anche forme più innovative del tipo many-to-many.
D: La CMC avviene in assenza di vincoli spazio-temporali con possibilità di comunicazione sia sincrona che asincrona.
E: La tendenza sul CMC sarà quella di utilizzare solo la forma scritta nelle comunicazioni.
F: La CMC è ricca di elementi para ed extra/linguistici, prossemici o cinesici.
G: La CMC fa emergere un nuovo senso di appartenenza non più legato alla territorialità, ma alla condivisione di interessi e obiettivi comuni.
H: Il Web 2.0 si è rivelato una risorsa eccezionale, connotandosi come un ambiente aperto e dinamico, che stimola la nostra curiosità e creatività.
I: Le piattaforme social "anonime" rendono invisibili e chi vi entra non è mai rintracciabile.
J: Sui Social si concede ai gestori dei vari Media non solo di utilizzare i nostri dati (nome, cognome, età, città di nascita, titolo di studio, etc.), ma anche di leggere quello che scriviamo.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

A: Il flaming è l'invio di messaggi offensivi.
B: Lo spamming si riferisce al comportamento di coloro che, ad esempio, sono iscritti ad un web forum, ma che raramente o mai partecipano alla discussione, mentre invece leggono i messaggi postati dagli altri.
C: Il lurking è l'invio di messaggi indesiderati.
D: Le spam sono messaggi di pubblicità indesiderata, anche non di carattere commerciale.
E: I servizi del web 2.0 prevedono un insieme di leggi e procedure che i partecipanti accettano di applicare, che prende il nome di Policy.
F: Esistono delle regole di buon comportamento, un'"etichetta" o un galateo, definite Netiquette.  
G: Bannare significa interdire un utente da un gruppo sul web.
H: L'aspetto più positivo dei Social è che gli utenti non corrono il rischio che venga violata la loro privacy, perché le comunicazioni avvengono a distanza.  
I: Sui Social è facile giudicare chi sta cercando di avvicinarci, di diventare nostro amico.
J: I Social sono da abolire perché contengono in sé delle modalità di comunicazione troppo rischiose.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Dopo la Seconda Guerra mondiale si dava soprattutto importanza:
A: al contenuto dei messaggi e al modo in cui potevano influenzare la società
B: alla forma e al canale con cui i messaggi venivano trasmessi
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

All'inizio degli anni Sessanta fu coniata la famosa espressione "Il medium è il messaggio" . L'ideatore fu:
A: Il semiologo italiano Umbero Eco
B: il sociologo canadese Marshall McLuhan
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

La stampa e la radio sono:
A: media «caldi»
B: media «freddi»
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

I media freddi:
A: rendono lo spettatore passivo e più suggestionabile
B: attivano le risorse creative dello spettatore
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Secondo McLuhan ciò che condiziona della tv:
A: è la qualità dei programmi trasmessi, se dotti e raffinati o stupidi e violenti
B: il fatto che come mezzo risulta rassicurante e conservatore
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

La tv, per McLuhan, è un medium:
A: che stimola i cambiamenti personali e sociali
B: che consola, conforta e quindi tende a conservare lo status quo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Secondo McLuhan, i media sono mezzi o tecniche:
A: del tutto neutri
B: agiscono sulla cultura e sull'ordine sociale, influenzando il nostro modo di percepire e capire il mondo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Altra espressione felice di McLuhan fu:
A: "Il mondo è un villaggio globale"
B: "Il mondo è un villaggio locale"
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Umberto Eco ha definito coloro che percepiscono le nuove tecnologie come negative in sé:
A: gli apocalittici
B: gli integrati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Per gli integrati:
A: i media sono persuasori occulti
B: i media sono neutri
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

Le pubblicazioni che non hanno cadenza giornaliera. Sono le classiche riviste  
________

Tutti i giornali che pubblicano notizie e hanno una cadenza giornaliera.
________

È posto sopra il titolo e ne fa da introduzione.
________

È posto sotto il titolo, in caratteri più piccoli, e funge da breve sintesi.
________

Si limitano a registrare un fatto
________

Puntano a creare un effetto emotivo
________

La prima pagina del quotidiano
________

La parte superiore della prima pagina in cui sono indicati il nome del giornale, il prezzo, la data, il numero.
________

Un articolo breve, incisivo, scritto con piglio polemico o satirico.
________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

La macchina da presa inquadra una spazio vastissimo, che si perde praticamente all'infinito.
________

Uno spazio vasto in cui la figura umana è più riconoscibile nell'ambiente.
________

Una o più persone sono riprese per intero e compare parte della location.
________

La figura umana è ripresa dalle ginocchia in su.
________

Viene inquadrato il volto e parte del busto del personaggio.
________

È inquadrato solo il volto. Enfatizzano le espressioni.
________

Inquadratura diametralmente opposta a quella avvenuta in precedenza.
________
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Comunicazione

A: Con il termine Media Ecology si indica un nuovo approccio teorico che considera l'impatto  sull'ambiente naturale dei diversi media e il loro tasso di inquinamento del pianeta.
B: Nella comunicazione interpersonale gli interlocutori possono scambiarsi in modo reciproco i ruoli di emittente e di destinatario.
C: Ciò che accomuna le comunicazioni interpersonali è il modello comunicativo che sottintendono, definito one-to-one, ovvero da persona a persona.
D: In una comunicazione one-to-one il messaggio contiene un alto grado di informazione ovvero un alto livello di reachness.
E: Nelle comunicazioni sociali l'informazione viene trasmessa in modo circolare.
F: Il World Wide Web nasce agli inizi degli anni '80 in California.
G: Un Ipertesto è un testo semplice, che utilizza solo parole.
H: Il Web 1.0 era composto prevalentemente da siti web statici, senza alcuna possibilità di interazione con l'utente eccetto la normale navigazione ipertestuale tra le pagine, l'uso delle e-mail e dei motori di ricerca.
I: Le comunicazioni via web posseggono un'alta reach, ma una bassa reachness.
J: Il WEB 2.0 attiva oltre alle forme di comunicazione tradizionali one–to-one e one-to-many, anche  forme più innovative del tipo many-to-many.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza