36.La fisica nucleare

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Perché secondo Bohr non può essere corretto un modello atomico «planetario», in cui cioè gli elettroni orbitano intorno al nucleo nello stesso modo in cui i pianeti del Sistema solare orbitano intorno al Sole?
A: Perché il nucleo degli atomi è molto piccolo.
B: Perché gli elettroni orbitano troppo rapidamente.
C: Perché in tal caso gli atomi sarebbero instabili.
D: Perché in tal caso gli atomi sarebbero troppo grandi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Cosa si intende dire quando si afferma che le orbite degli elettroni in un atomo sono quantizzate?
A: Che il numero degli elettroni su ciascuna orbita è limitato.
B: Che il raggio dell'orbita è lo stesso per tutti gli elettroni.
C: Che il numero degli elettroni in un atomo è limitato.
D: Che il raggio delle orbite degli elettroni può avere soltanto un certo insieme di valori permessi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando si parla di energia potenziale di un elettrone in un atomo si intende in realtà:
A: l'energia potenziale del sistema costituito dall'elettrone e dal nucleo dell'atomo.
B: l'energia di legame dell'elettrone nell'atomo.
C: l'energia che l'elettrone avrebbe se si trovasse a distanza infinita dal nucleo dell'atomo.
D: la somma dell'energia potenziale e di quella cinetica dell'elettrone.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quale rapporto stanno le energie elettroniche della quarta e della terza orbita dell'atomo di idrogeno?
A: 4 : 3
B: 3 : 4
C: 16 : 9
D: 9 : 16
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia di legame di un elettrone in un atomo:
A: è una grandezza sempre positiva.
B: è una grandezza positiva oppure negativa, a seconda dell'atomo in cui si trova l'elettrone.
C: è una grandezza sempre negativa.
D: è una grandezza positiva oppure negativa, a seconda dell'orbita su cui si trova l'elettrone.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale tra queste frasi descrive meglio ciò che Rutherford osservò nella sua esperienza con le particelle alfa?
A: La maggior parte delle particelle subiva una deviazione piccola o nulla, ma alcune subivano deviazioni molto grandi.
B: La maggior parte delle particelle ritornava indietro, ma alcune subivano soltanto una deviazione.
C: La maggior parte delle particelle subiva una grande deviazione, ma alcune subivano deviazioni molto piccole.
D: La maggior parte delle particelle non subiva alcuna deviazione, ma alcune subivano deviazioni piuttosto piccole.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se applichiamo all'esperimento di Rutherford il modello atomico di Thomson (il cosiddetto modello «a panettone») quali comportamenti delle particelle alfa possiamo spiegare?
A: Nessuno.
B: Le deviazioni a piccoli angoli.
C: Le deviazioni a grandi angoli.
D: Sia le deviazioni a piccoli angoli che quelle a grandi angoli.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quali sono le dimensioni del nucleo atomico rispetto a quelle dell'atomo, secondo i risultati dell'esperimento di Rutherford?
A: L'esperimento non diede alcuna informazione sulle dimensioni relative dell'atomo e del suo nucleo.
B: L'atomo ha dimensioni un milione di volte più grandi rispetto a quelle del nucleo.
C: L'atomo ha dimensioni cento volte più grandi rispetto a quelle del nucleo.
D: L'atomo ha dimensioni diecimila volte più grandi rispetto a quelle del nucleo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Perché le deviazioni delle particelle alfa osservate nell'esperimento di Rutherford non possono essere dovute a urti con gli elettroni degli atomi-bersaglio?
A: Perché gli elettroni sono dispersi nel volume complessivo dell'atomo.
B: Perché gli elettroni si trovano in movimento.
C: Perché la massa degli elettroni è molto piccola rispetto a quella delle particelle alfa.
D: Perché i nuclei atomici non contengono elettroni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Sia E4 l'energia dell'elettrone dell'atomo di idrogeno quando orbita a distanza r4 dal nucleo; si deduce che:
A: E2 = 2 E4
B: r4 = 2 r2
C: E2 = 4E4
D: r4 = 4 r2
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo le ipotesi che Bohr introdusse per spiegare la stabilità degli atomi:
A: un elettrone non può mai perdere energia.
B: l'energia di un elettrone non dipende dalla distanza dal nucleo.
C: la forza di repulsione coulombiana impedisce all'elettrone di cadere nel nucleo.
D: un elettrone in orbita intorno al nucleo atomico non irraggia energia.
E: il raggio delle orbite degli elettroni può avere soltanto un certo insieme di valori permessi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia di legame di un ________ in un atomo è data dal ________ che è necessario compiere per strapparlo all'atomo. Si tratta di una grandezza ________, uguale e opposta all'energia totale della particella stessa. Nel modello atomico di ________ l'energia di legame corrispondente alla ________ orbita dell'atomo di idrogeno vale 13,6 eV = 21,8•10–19 J.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'effetto fotoelettrico si verifica soltanto:
A: al di sotto di una certa frequenza ben determinata della radiazione incidente.
B: al di sopra di una certa frequenza ben determinata della radiazione incidente.
C: in corrispondenza di una certa frequenza ben determinata.
D: entro una fascia di frequenze ben determinate.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A quale scienziato si deve la spiegazione dell'effetto fotoelettrico?
A: Niels Bohr.
B: Ernest Rutherford.
C: Albert Einstein.
D: Max Planck.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'effetto fotoelettrico costituisce un'evidenza sperimentale:
A: della natura ondulatoria della luce.
B: della natura corpuscolare della luce.
C: della natura quantistica della materia.
D: della presenza degli elettroni nei metalli.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Le proprietà degli atomi, e soprattutto la quantizzazione delle loro energie, dipendono dal fatto che:
A: gli elettroni si comportano come onde di de Broglie.
B: gli elettroni si comportano sempre come onde.
C: gli elettroni si comportano sempre come particelle.
D: gli elettroni hanno carica negativa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Date le incertezze a e b sulla posizione e sulla quantità di moto di una particella, deve essere soddisfatta la relazione:
A: ab ≈  h/2π
B: ab ≈  h
C: abh
D: ab < h/2π
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La funzione d'onda di una particella, secondo l'interpretazione di Born, è una grandezza che dipende:
A: dalla posizione, dal tempo e dal volume di spazio considerato.
B: solamente dalla posizione della particella.
C: solamente dall'istante di tempo.
D: né dalla posizione né dal tempo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il gatto di Schrödinger è un esperimento concettuale che serve a spiegare:
A: il principio di sovrapposizione.
B: il principio di indeterminazione.
C: il principio di esclusione di Pauli.
D: la differenza tra fermioni e bosoni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Consideriamo un insieme di elettroni o fotoni che, propagandosi nello spazio, trasportano energia e costituiscono una "radiazione". Si tratta di onde o corpuscoli?
A: Quando si propaga nello spazio, ogni radiazione va pensata come costituita da pacchetti d'onda delle ampiezze di probabilità di tutte le particelle del sistema.
B: Quando si propaga nello spazio, ogni radiazione va pensata come costituita dall'insieme di tutte le particelle del sistema.
C: Per rispondere bisogna aspettare che la radiazione interagisca con qualche dispositivo.
D: Per il principio di sovrapposizione dobbiamo considerare la radiazione sia dal punto di vista ondulatorio che corpuscolare.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza