3. Oltre il Sistema solare

15 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

Luminosità e magnitudine di una stella
Scegli l'affermazione corretta.
A: Alle stelle più luminose visibili a occhio nudo è attribuita magnitudine 6.
B: Più una stella è calda e di grandi dimensioni, maggiore è la sua luminosità assoluta.
C: La luminosità assoluta dipende solo dalla distanza dall'osservatore.
D: La magnitudine apparente dipende dalla distanza dall'osservatore.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Stelle nane bianche
Una nana bianca è una stella:
A: molto calda.
B: molto fredda.
C: di piccole dimensioni.
D: situata in alto a destra del diagramma H-R.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'effetto Doppler
A proposito dell'effetto Doppler:
A: quando una sorgente sonora è in avvicinamento, si riceve un numero di onde maggiore di quelle emesse.
B: per un oggetto in allontanamento, le onde luminose si rarefanno e si registra una luce spostata verso il rosso.
C: se un corpo si muove a bassa velocità, l'effetto Doppler è rilevabile anche per la luce.
D: le onde luminose provenienti da un oggetto in moto verso di noi producono frequenze più basse.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'anno luce
L'anno luce è:
A: una misura di tempo.
B: pari a oltre 63000 UA.
C: la distanza percorsa dalla luce in un anno.
D: la quantità di luce che arriva sulla Terra in un anno.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Dopo il big bang
Dopo il big bang:
A: le distanze tra le galassie aumentano nel corso del tempo.
B: le galassie si allontanano tra loro con velocità proporzionale alla loro distanza.
C: dal big bang a oggi la velocità di espansione dell'universo è rimasta costante.
D: quando la temperatura dell'universo scese a circa 3 000 °C si formarono i primi atomi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Origine ed evoluzione delle stelle
Una stella ha origine da una ________ , parte della quale può aggregarsi a formare prima una ________ e infine una stella vera e propria. Se la stella ha una massa minore di 8 masse solari può evolvere prima in ________ e poi in ________ ; se la stella ha una massa maggiore di 8 masse solari può evolvere prima in ________ , poi in ________ e infine in ________ o in stella di neutroni
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Magnitudine assoluta di una stella
La magnitudine assoluta di una stella è:
A: sempre maggiore della magnitudine apparente.
B: sempre minore della magnitudine apparente.
C: minore della magnitudine apparente solo se la stella è più vicina di 32,6 anni  luce.
D: maggiore della magnitudine apparente solo se la magnitudine assoluta della stella è maggiore di quella del Sole.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le stelle
Le stelle sono corpi celesti che emettono grandi quantità di energia a causa delle reazioni ________ che avvengono al loro interno. Esistono diversi tipi di stelle e la maggior parte di esse si può rappresentare sul ________ . La maggior parte delle stelle ricade in una fascia disposta in diagonale, dall'estremità in alto a ________ a quella in basso a ________ nel diagramma. Questo raggruppamento di stelle prende il nome di ________ .
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Spettro a righe di assorbimento
Lo studio degli spettri a righe di assorbimento consente di ottenere informazioni sulla:
A: distanza della stella dall'osservatore.
B: composizione chimica del nucleo stellare.
C: quantità di energia emessa dalla stella.
D: composizione chimica della zona esterna della stella.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il diagramma H-R
Il diagramma H-R riporta:
A: in ascissa la temperatura superficiale delle stelle, in ordinata la loro luminosità (riferita a quella del Sole).
B: in ascissa la temperatura interna delle stelle, in ordinata il loro colore.
C: in ascissa il colore delle stelle, in ordinata la loro temperatura superficiale.
D: in ascissa la temperatura superficiale delle stelle, in ordinata il loro colore.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il destino delle supergiganti rosse
Quando anche l'elio si esaurisce, una stella supergigante rossa diventa:
A: una nana bianca.
B: una supernova.
C: una gigante rossa.
D: una stella di neutroni.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il diametro della Galassia
Se il sistema solare avesse un diametro di 1 cm, per rispettare la scala la Galassia dovrebbe avere un diametro di:
A: 600 km.
B: 60 km.
C: 600 m.
D: 6 km.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Spostamento verso il rosso
Lo spostamento verso il rosso delle onde della luce visibile è usato per determinare:
A: i moti relativi delle galassie lontane.
B: la densità dei pianeti.
C: i periodi di rotazione dei pianeti.
D: le dimensioni delle galassie più vicine.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Lo spettrometro
Lo spettrometro:
A: misura l'intensità della luce di una stella.
B: scompone la luce in base alle varie lunghezze d'onda e ne registra lo spettro.
C: registra le emissioni stellari non ricadenti nello spettro della luce visibile.
D: permette l'analisi delle emissioni stellari ricadenti nel campo dell'infrarosso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le costellazioni
Le costellazioni sono:
A: gruppi di stelle riunite arbitrariamente.
B: gruppi di stelle che hanno caratteristiche fisiche comuni.
C: gruppi di stelle associati dagli astrologi a ciascun mese dell'anno.
D: 12 gruppi di stelle che ricordano animali mitologici.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza