24. La relatività e la fisica quantistica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

I fotoni hanno massa ________ piccola, possiedono una quantità di moto proporzionale alla ________ e sono in grado di trasportare ________.  I fotoni costituiscono la radiazione elettromagnetica e possono essere assorbiti o emessi in un numero ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In base alla spiegazione di Einstein dell'effetto fotoelettrico:
A: un elettrone può essere estratto da un metallo solo se l'energia E del fotone è almeno uguale al lavoro di estrazione We.
B: la frequenza minima di un fotone perché avvenga l'effetto fotoelettrico è data da fmin=hWe
C: l'energia cinetica che possiede un elettrone, estratto per effetto fotoelettrico da un metallo, è data dalla differenza hfWe
D: per una data frequenza, il numero di elettroni estratto è indipendente dall'irradiamento.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo il modello atomico di ________, detto anche ________, l'atomo è costituito da una sfera di carica ________ al cui interno sono disseminati gli elettroni. Invece, secondo il modello di ________, detto anche ________, gli elettroni ruotano attorno al nucleo.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Le particelle alfa utilizzate nell'esperimento realizzato da Rutherford:
A: sono costituite da un protone e un neutrone.
B: hanno una massa circa 10 000 volte maggiore di quella dell'elettrone.
C: quando passavano molto vicino alle cariche positive venivano deviate per piccoli angoli.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia totale del sistema elettrone-nucleo nell'atomo di idrogeno è ________ e uguale ________ dell'elettrone. Viene attribuita energia potenziale ________ allo stato in cui la distanza tra l'elettrone e il nucleo è ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo il principio di indeterminazione di Heisenberg:
A: Se si misura con precisione la posizione di un elettrone, si modifica in modo non determinabile la sua quantità di moto.
B: Le indeterminazioni minime della posizione e della quantità di moto sono direttamente proporzionali.
C: Il principio di indeterminazione vale solo per i corpi microscopici.
D: La costante di Planck ridotta è uguale a h2π
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Due sonde spaziali S1 e S2 viaggiano parallele verso un pianeta a velocità pari rispettivamente a c/4 e c/3; quando si trovano affiancate emettono entrambe un raggio luminoso verso il pianeta. Quanto vale il rapporto fra i tempi T1 e T2 impiegati dai due raggi per raggiungere il pianeta?
A: 1
B: 3,4
C: 4/3
D: 3/4
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Dalla testa di un treno in corsa si spara un colpo di pistola verso un bersaglio posto alla coda del treno. Nello stesso istante un proiettile è sparato dall'ultimo vagone verso un bersaglio posto in testa del treno.
Quale dei due proiettili raggiungerà per primo il rispettivo bersaglio?
A: Il proiettile sparato verso la testa del treno.
B: I proiettili raggiungeranno il rispettivo bersaglio simultaneamente.
C: Soltanto il proiettile esploso dalla testa del treno raggiunge il proprio bersaglio.
D: Il proiettile sparato verso la coda del treno.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Che cosa non varia in tutti i sistemi di riferimento inerziali, secondo il principio di relatività ristretta?
A: Le leggi e i principi dell'elettromagnetismo.
B: Le leggi della meccanica.
C: Le leggi e i principi della meccanica.
D: Le leggi e i principi della fisica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Secondo il principio di invarianza di c nella relatività ristretta, la velocità della luce è ________ in tutti i sistemi di riferimento ________ indipendentemente dalla loro ________ e dalla sorgente di luce.
Il principio di relatività di ________ è una generalizzazione a tutta la fisica del principio di relatività di ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Due sorgenti S1 e S2, che viaggiano a velocità costante, si trovano rispettivamente nell'origine e in un punto a distanza d dall'origine quando emettono luce simultaneamente una verso l'altra. A quale distanza dall'origine si incontreranno i due raggi di luce?
A: A una distanza inferiore a d/2, se le due sorgenti si stanno avvicinando tra loro.
B: A una distanza pari a d/2, ma soltanto se le velocità delle due sorgenti hanno verso concorde.
C: A una distanza superiore a d/2, se le due sorgenti si stanno allontanando tra loro.
D: A una distanza pari a d/2, in ogni caso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A bordo di un'astronave, che è in moto nello spazio con velocità 3c/4 rispetto alla Terra, si misura tra due eventi un intervallo di tempo di 10 s.
Qual è l'intervallo tra gli stessi due eventi osservato dalla Terra?
A: 11,5 s
B: 15,1 s
C: 7,5 s
D: 10,4 s
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La lunghezza propria di un segmento è quella misurata nel sistema di riferimento che rispetto al segmento:
A: è in quiete.
B: è inerziale e in moto relativo.
C: viaggia a una velocità trascurabile rispetto a quella della luce.
D: viaggia alla velocità della luce.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

A: Per un osservatore che viaggia quasi alla velocità della luce, il proprio orologio batte il tempo più lentamente.
B: Per un osservatore che viaggia quasi alla velocità della luce, il proprio orologio batte il tempo più rapidamente.
C: Per un osservatore che viaggia quasi alla velocità della luce rispetto a noi, un orologio a terra batte il tempo più lentamente.
D: Per un osservatore in quiete, un orologio che viaggia a 290 000 km/s batte il tempo più rapidamente.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Dati due osservatori in moto relativo, tutte le lunghezze in direzione ________ alla direzione del moto rimangono ________ per entrambi.
Invece le lunghezze in direzione ________ alla direzione del moto risultano ________ per gli osservatori che le vedono ________.
Posizionamento
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un passeggero di un treno relativistico misura la lunghezza ________ del treno; per il capostazione che sta a terra la lunghezza del treno è ________.
Per il passeggero il transito nella stazione ha una durata ________ a quella misurata dal capostazione.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se volessimo ridurre la lunghezza misurata di una barra, che cosa potremmo fare?
A: Portarla con noi quando viaggiamo ad altissima velocità.
B: Osservarla da fermi mentre viaggia ad altissima velocità.
C: Misurarla mentre viaggiamo rispetto a essa ad altissima velocità.
D: È impossibile, la lunghezza di una sbarra non dipende dal suo stato di moto.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quali tra le seguenti sono caratteristiche delle grandezze β e γ usate nella teoria della relatività?
A: β e γ sono omogenee tra loro ma non alla velocità della luce c.
B: β e γ sono grandezze omogenee alla velocità della luce c.
C: γ ha un valore numerico minore di 1.
D: β ha un valore numerico minore di 1.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Qual è la perdita di massa che produce un guadagno di energia di 1 kWh?
A: 4×10–11 kg
B: (1/9)×10–10 kg
C: 1 g
D: 4×10–10 kg
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Abbiamo una torcia puntata verso uno specchio posto di fronte a noi, a qualche decina di metri di distanza, e misuriamo l'intervallo di tempo fra l'accensione della torcia e la visione della luce riflessa.
A: Se iniziamo a camminare verso lo specchio, l'intervallo di tempo fra l'accensione della torcia e la visione del riflesso si riduce.
B: Se iniziamo a camminare verso lo specchio, i fotoni arrivano sulla nostra retina con velocità maggiore.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza