Scienze della Terra - Scuola secondaria di secondo gradoLe scienze della Terra - C - Atmosfera, fenomeni meteorologici, geomorfologia climatica Le scienze della Terra - C - Atmosfera, fenomeni meteorologici, geomorfologia climatica / Volume C - Atmosfera, fenomeni meteorologici, geomorfologia climatica1C - L'atmosfera

1C - L'atmosfera

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze della Terra

I gas nell'atmosfera
Quale dei seguenti gas NON è presente in quantità apprezzabili nell'atmosfera?
A: Azoto (N2).
B: Argo (Ar).
C: Diossido di carbonio (CO2).
D: Ossido di carbonio (CO).
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La formazione dello strato di ozono
La formazione dello strato di ozono nella ________ è dovuta a reazioni di trasformazione dell'ossigeno ________ , rese possibili dall'assorbimento delle radiazioni ________ a ________ energia provenienti dal Sole. I raggi ________ sono per la maggior parte bloccati nella ________ e non arrivano a colpire gli organismi, nei quali provocherebbero gravi danni.
Completamento chiuso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Fattori che influenzano la pressione atmosferica
In quale dei seguenti gruppi sono compresi i fattori che concorrono insieme a determinare il valore della pressione atmosferica?
A: Quota, temperatura dell'aria, umidità dell'aria.
B: Latitudine, temperatura dell'aria, umidità dell'aria.
C: Quota, fattori climatici, umidità dell'aria.
D: Quota, latitudine, fattori climatici.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Caratteristiche dell'aria
Nell'aria ________ molecole di vapore acqueo hanno ________ molecole di ________ . Poiché le molecole di vapore acqueo sono più ________ di quelle dell' ________ e dell'ossigeno, una massa d'aria che contiene vapore acqueo è più ________ di una massa d'aria ________ .
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'aria umida
L'aria umida determina condizioni di alta pressione.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Temperatura della troposfera
La temperatura della troposfera decresce verso l'alto. Perché?
A: La troposfera è riscaldata dal calore interno della Terra.
B: La troposfera è riscaldata dal calore assorbito e riemesso dai gas atmosferici.
C: La troposfera è riscaldata dal calore riemesso dalla superficie terrestre.
D: Nella bassa troposfera è presente l'ozono, che assorbe le radiazioni solari.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'altezza della troposfera
L'altezza della troposfera è maggiore sopra l'equatore e minore sopra i poli.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La termosfera
In relazione alla termosfera:
A: Nella termosfera la temperatura aumenta con la quota.
B: Nella termosfera gli urti tra le particelle dei gas sono molto frequenti.
C: La termosfera termina a circa 2000 km di altezza.
D: La temperatura della termosfera raggiunge i 2000 °C e quindi questa è una zona estremamente calda.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La costante solare
La costante solare:
A: è il tempo necessario perché 1 cm2 di superficie disposto perpendicolarmente ai raggi solari ai limiti dell'atmosfera aumenti la sua temperatura di 2 °C.
B: è la quantità di radiazioni solari ricevute ogni minuto da 1 cm2 di superficie ai limiti dell'atmosfera disposto perpendicolarmente ai raggi solari.
C: è l'aumento di temperatura di 2 °C subìto da 1 cm2 di superficie posto al limite esterno dell'atmosfera disposto perpendicolarmente ai raggi solari per 1 minuto.
D: ha il valore di 2000 W/cm2.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Riflessione e irraggiamento
Con la riflessione le radiazioni sono direttamente ________ . Un raggio riflesso dall'atmosfera o dalla superficie terrestre non è convertito in energia ________ e non concorre al ________ dell'aria. L'irraggiamento si verifica, invece, solo dopo che c'è stato ________ dell'energia solare da parte della superficie terrestre; l'energia viene restituita sotto forma di energia ________ .
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'effetto serra
A che cosa è dovuto l'aumento dell'effetto serra?
A: Alla presenza dell'ozono atmosferico al livello del suolo.
B: All'incremento della quantità di pulviscolo atmosferico.
C: Alla presenza nell'atmosfera di inquinanti, come il diossido di zolfo.
D: Alla immissione in atmosfera di quantità rilevanti di diossido di carbonio.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Influenza delle piante sulla temperatura dell'aria
In relazione all'influenza che le piante hanno sulla temperatura dell'aria:
A: Le piante respingono parte delle radiazioni solari in arrivo.
B: Le piante emettono vapore acqueo che assorbe l'energia che giunge.
C: La copertura vegetale determina un riscaldamento durante le giornate fredde.
D: La vegetazione con il processo di traspirazione restituisce calore all'aria.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Moti nella troposfera
Nella troposfera ci sono ________ moti convettivi che nella stratosfera, perché nella prima l'aria calda si trova in ________ e l'aria fredda si trova in ________ , mentre nella seconda l'aria calda si trova in ________ a causa dello strato di ________ e l'aria fredda si trova in ________ .
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le isoterme
Cosa sono le isoterme?
A: Linee che delimitano le regioni che hanno la stessa temperatura media annua.
B: Linee che uniscono i punti della superficie terrestre che hanno stesso potere riflettente.
C: Linee che delimitano le regioni che ricevono la stessa quantità di radiazione solare annua.
D: Linee che uniscono i punti che hanno la stessa temperatura in un dato arco di tempo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Venti
Nel periodo estivo l'atmosfera sopra la terraferma si riscalda più ________ dell'atmosfera sopra l'oceano. La ________ pressione che staziona sul continente richiama aria dall'oceano. I ________ che si formano costituiscono il monsone estivo, che porta abbondanti ________ sul continente. Durante l'inverno invece sopra l'oceano l'aria è più ________ rispetto all'aria continentale. L'aria ________ e umida sul mare forma una ________ pressione che richiama il vento dal continente. Si ha così il monsone invernale, un vento ________ e secco.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Gli Alisei
Gli alisei si originano a causa:
A: Del diverso riscaldamento tra zone tropicali e zone polari.
B: Del diverso riscaldamento tra zone temperate e zone tropicali.
C: Della differenza di pressione atmosferica tra zone temperate e zone polari.
D: Della differenza di pressione atmosferica tra zone tropicali e zone equatoriali.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Il fronte polare
Che cosa si intende per fronte polare?
A: Un sistema di nubi in movimento verso un polo.
B: Una superficie di incontro tra aria tropicale calda e aria polare fredda.
C: La corrente a getto che si incontra alle latitudini più elevate.
D: Una perturbazione atmosferica che interessa una regione polare.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Le correnti a getto
In relazione alle correnti a getto:
A: Le correnti a getto sono venti periodici d'alta quota.
B: Le correnti a getto spirano da ovest verso est nell'emisfero boreale e da est verso ovest nell'emisfero australe.
C: Sia la corrente a getto subtropicale sia quella del fronte polare hanno un andamento estremamente sinuoso con formazione di saccature.
D: La corrente a getto subtropicale d'inverno si avvicina all'equatore, mentre d'estate si sposta verso nord.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'anticiclone delle Azzorre
D'estate l'anticiclone delle Azzorre sale verso nord e blocca la via verso il Mediterraneo alle correnti atlantiche.
A: VERO
B: FALSO
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

Albedo
L'albedo, cioè il potere di riflessione delle radiazioni provenienti dal Sole, è massima per:
A: Le rocce.
B: I mari.
C: I ghiacci.
D: L'atmosfera.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza