Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoTermodinamicaTrasformazioni termodinamichePrimo principio della termodinamica

14. La termodinamica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Una macchina termica ha un rendimento del 63%; a ogni ciclo, la macchina compie un lavoro di 530 J. Quanto vale il calore assorbito dalla macchina in un ciclo?
A: 1,4 kJ
B: 200 J
C: 330 J
D: 840 J
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una trasformazione si dice ciclica se
A: si ripete molte volte.
B: si rappresenta nel piano p-V tramite una circonferenza.
C: ha lo stato finale coincidente con lo stato iniziale.
D: avviene senza scambi di calore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il lavoro di una trasformazione termodinamica può essere determinato con la relazione W=pΔV. La trasformazione è
A: isocora.
B: isobara.
C: adiabatica.
D: isoterma.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando un sistema termodinamico assorbe calore o subisce lavoro dall'esterno, la sua energia interna
A: diminuisce.
B: aumenta.
C: resta costante.
D: si annulla.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale delle seguenti affermazioni è corretta per una trasformazione adiabatica di un gas ideale?
A: La temperatura aumenta sempre.
B: La temperatura diminuisce sempre.
C: Il gas scambia calore con l'ambiente.
D: Il gas non scambia calore con l'ambiente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un gas perfetto, durante una trasformazione isobara, compie un lavoro di 300 J alla pressione di 100 kPa. Qual è la variazione di volume del gas?
A: +3 L
B: +3 m3
C: 3 L
D: 3 m3
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un gas perfetto assorbe 100 J di calore e subisce un lavoro di 100 J. Qual è la variazione di energia interna del gas?
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un gas perfetto biatomico formato da 2 moli subisce una trasformazione isobara; la sua temperatura diminuisce di 100 °C. Qual è il calore scambiato dal gas?
A: 5,8 kJ
B: −5,8 kJ
C: 4,2 kJ
D: −4,2 kJ
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per una trasformazione isoterma di un gas perfetto, quale delle seguenti relazioni è errata?
A: ΔU=0 J
B: Q=W
C: ΔU=Q
D: ΔU=W
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Gli scambi di energia tra sistemi fisici avvengono attraverso il passaggio di:
A: energia cinetica e lavoro.
B: energia potenziale e calore.
C: massa e temperatura.
D: calore e lavoro.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il primo principio della termodinamica è espresso dalla relazione:
A: ΔU = Q
B: Q = W
C: ΔU = –W
D: Q = ΔU + W
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quale trasformazione il lavoro compiuto viene completamente trasformato in energia interna?
A: Isobara.
B: Isocora.
C: Isoterma.
D: Adiabatica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale di questi dispositivi non è una macchina termica?
A: Una centrale termoelettrica a carbone.
B: Una centrale elettrica nucleare.
C: Il motore di un'automobile.
D: La moka del caffè.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'enunciato di Kelvin del secondo principio della termodinamica:
A: vale per tutte le trasformazioni termodinamiche.
B: non vale per le isoterme con gas perfetti.
C: vale per singole trasformazioni termodinamiche, ma non può essere applicato alle macchine termiche.
D: non vale per le macchine termiche che usano una sola sorgente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'enunciato di Kelvin e quello di Clausius affermano, seppur in maniera diversa, lo stesso principio. Di quale principio si tratta?
A: In natura esistono solo macchine reversibili.
B: In natura si verificano solo fenomeni irreversibili.
C: Il rendimento della macchina termica può essere maggiore dell'unità.
D: Il rendimento di una macchina termica non può essere inferiore all'unità.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In un ciclo termodinamico, una macchina termica produce un lavoro pari a 220 J e cede alla sorgente più fredda un calore pari a 200 J. Qual è il suo rendimento?

η = ________

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Consideriamo una sorgente fredda a una temperatura T1 e una sorgente più calda a una temperatura T2. Il rendimento di una macchina di Carnot che lavora tra queste due sorgenti è uguale a:
A: T2/T1
B: T1/T2
C: 1− T2/ T1
D: 1− T1/ T2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il coefficiente di prestazione COP è:
A: una misura dell'efficienza delle macchine frigorifere.
B: definito dal rapporto tra lavoro e calore.
C: una grandezza compresa sempre tra 0 e 1.
D: simile al coefficiente di guadagno.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Che cos'è una pompa di calore?
A: Si tratta di un dispositivo che cerca di sottrarre calore all'ambiente esterno e lo riversa nei luoghi chiusi come uffici o appartamenti.
B: Si tratta di un modo diverso di chiamare il frigorifero.
C: Si tratta dell'elettrodomestico che comunemente chiamiamo condizionatore.
D: Si tratta di un sistema idraulico per scambi di calore utilizzato nelle centrali termoelettriche.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una macchina termica reversibile esegue un ciclo nel quale cede 300 J di calore alla sorgente fredda, che si trova a temperatura ambiente (300 K) e assorbe 600 J dalla sorgente calda. A quale temperatura si trova la sorgente calda?
A: 6 K
B: 60 K
C: 600 K
D: Il problema non può essere risolto.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza