12. Libere città e Comuni

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Storia

L'Europa delle libere città
Nell'Europa dell'XI-XII secolo molte città cominciarono a governarsi da sole. Perché?
A: Perché l'autorità imperiale si indebolì.
B: Perché si affermarono nuove figure al posto dei signori feudali.
C: Perché le città avevano potenti eserciti.
D: Perché alcune città ottennero dall'imperatore il diritto di autogovernarsi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La Lega Anseatica
Che cos'era la Lega Anseatica?
A: Un'associazione di cavalieri.
B: Un'alleanza tra libere città mercantili del Nord Europa.
C: La fazione fedele all'imperatore nei Comuni italiani.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La nascita dei Comuni in Italia
A: I liberi comuni in Italia nacquero soprattutto nel Centro-Nord.
B: Nel Sud Italia la presenza normanna limitò l'autogoverno dei Comuni.
C: Nei Comuni italiani governavano rappresentati dell'imperatore o del papa.
D: Nei Comuni medievali governavano rappresentati dei cittadini più ricchi e importanti.
E: I Comuni medievali erano democrazie dove tutto il popolo era rappresentato.
F: I Comuni non avevano leggi scritte.
G: I cittadini dei Comuni si riunivano in assemblee per prendere le decisioni più importanti.
H: I Comuni erano un potere universale.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

L'evoluzione dei Comuni
A ogni frase associa il corrispondente tipo di Comune medievale (consolare, podestarile o popolare).
A: Era governato dai magnati, spesso in conflitto tra loro.
B: Il potere era affidato a un governante di un'altra città.
C: Affidava la propria difesa a un professionista venuto da fuori città.
D: Aprì il governo della città anche a rappresentanti della borghesia.
E: Era guidato dai consoli, che restavano in carica un anno.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le parole-chiave dell'Età comunale
Associa alle parole le definizioni corrette.


Magnati: ________.
Contado: ________.
Bargello: ________.
Console: ________.
Arengo: ________.
Podestà: ________.
Capitano del popolo: ________.
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

La città del Duecento
Nel Duecento le città ________. Siccome i Comuni erano spesso ________ fra loro, attorno ai centri urbani furono costruite ________. Le città medievali erano ________ e perciò ________ e ________, ma anche molto vivaci. Il cuore politico della città era ________, dove si riuniva ________, mentre sulla piazza maggiore si affacciava la ________ principale. Il cuore del potere religioso era invece ________. Le vie erano ________ per favorire la ________ in caso di attacco e le famiglie più ricche costruirono ________ sempre più alte, come simbolo di prestigio e potere.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Le corporazioni
Le corporazioni medievali...
A: regolavano con gli statuti i diversi mestieri e professioni.
B: erano associazioni che riunivano soltanto gli artigiani.
C: stabilivano i prezzi delle merci.
D: si chiamavano anche «arti».
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Arti maggiori e arti minori
Per ogni mestiere e professione indica se apparteneva alle arti maggiori o a quelle minori.
A: Macellai.
B: Notai.
C: Lanaioli.
D: Calzolai.
E: Fabbri.
F: Medici e speziali.
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Parti e fazioni nei Comuni italiani
Gli interessi contrapposti dei cittadini portarono a frequenti ________ nel governo dei Comuni. I ________, cioè i nobili, difendevano i loro privilegi mentre i rappresentanti ________ si opponevano ai nobili. A Firenze nel 1293 gli ________ approvati dai «popolari» proibirono ________ di ricoprire cariche pubbliche. Durante il conflitto tra papato e impero inoltre si affrontarono le fazioni dei ________ schierati con il papa e i ________ schierati con l'imperatore.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Storia

Dante Alighieri
Il poeta Dante Alighieri, autore della ________, fu anche un uomo politico impegnato nella sua città natale, che era ________. Era nobile e per poter partecipare alla vita pubblica si iscrisse all'arte dei ________. Dante apparteneva alla fazione dei ________ bianchi, per i quali fu eletto ________. A causa dei conflitti politici fu però condannato all' ________ e morì a Ravenna.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza