10. Il modello microscopico della materia

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

Quanti secondi ci sono in un anno?
A: Circa 3,15×10-5.
B: Circa 3,15×105.
C: Circa 3,15×102.
D: Circa 3,15×107.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il moto Browniano:
A: testimonia che l'aria è costituita da particelle.
B: prende questo nome da un esperimento condotto da Einstein.
C: è un'osservazione sperimentale che portò alla scoperta della composizione dell'acqua.
D: è un'osservazione sperimentale la cui interpretazione è alla base della descrizione microscopica della materia.
E: è un'osservazione sperimentale che spiega il perché dell'esistenza delle molecole dell'acqua.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un granello di polline è 10000 volte più grande di una molecola di acqua, che ha un diametro di 10-10 m. Il diametro di una particella di polline è dunque:
A: 106 m.
B: 10-6 m.
C: 1 nm.
D: 1 mm.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Dal punto di vista ________ un gas perfetto è costituito da un grandissimo numero di molecole le cui forze di mutua attrazione sono ________.  Queste molecole si muovono in modo ________ le une dalle altre e sono sottoposte a un numero di collisioni dell'ordine di 10 elevato alla ________ al secondo. Questo moto ________ viene denominato moto di agitazione termica perché il numero di collisioni è legato alla temperatura del gas.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale delle seguenti grandezze non è microscopica?
A: Velocità di una molecola.
B: Temperatura.
C: Energia cinetica di una molecola.
D: Numero di molecole.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La pressione di un gas perfetto:
A: è una grandezza macroscopica che quindi non ha nulla a che fare con le grandezze microscopiche.
B: è direttamente proporzionale all'energia cinetica media e al numero di molecole contenute in un dato volume.
C: è inversamente proporzionale al numero di molecole contenute in un certo volume.
D: è inversamente proporzionale all'energia cinetica media delle molecole.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel Sistema Internazionale la costante di Boltzmann si misura in:
A: K/J
B: erg/°C
C: J/K
D: J
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Vogliamo raddoppiare la velocità quadratica media delle molecole di un gas che si trova a temperatura ambiente (300 K): a quale temperatura bisogna portarlo?

T = ________ K

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Allo zero assoluto le molecole di un gas:
A: si urtano elasticamente.
B: si scambiano energia cinetica negativa.
C: sono ferme e non possono essere rallentate ulteriormente.
D: non esistono più.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Calcola la velocità quadratica media di una molecola d'aria monoatomica (m = 4,80⋅10-26 kg) a temperatura ambiente (T = 300 K).

v = ________ m/s

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il teorema di ________ dell'energia lega la temperatura di un gas all'energia cinetica dei suoi costituenti. In particolare si ha Kmedia= n/2 kB________, dove n rappresenta il numero di gradi di libertà delle ________ di cui è composto il gas. Così per esempio una molecola monoatomica (un oggetto puntiforme) ha ________ gradi di libertà e quindi n = 3. È questo il caso dell'elio, al contrario l'ossigeno e l'azoto sono molecole biatomiche per le quali si ha n=5, in quanto esse possono traslare e ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La velocità quadratica media è uguale:
A: al quadrato della velocità media.
B: alla radice quadrata della media dei quadrati delle velocità di un certo numero di molecole.
C: al doppio del quadrato della velocità media.
D: alla radice della velocità media.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Qual è la differenza tra velocità media e velocità quadratica media?
A: Sono due quantità simili che possono essere scambiate a piacimento.
B: La prima si applica ai gas, la seconda ai liquidi.
C: Nei casi reali, la velocità quadratica media è sempre maggiore della velocità media.
D: Nei casi reali, le due grandezze sono sempre uguali.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Calcola la velocità quadratica media di una molecola 02 di ossigeno (peso atomico dell'ossigeno = 16) a 0°C.

v = ________ m/s

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per una data temperatura di un gas, la velocità di una sua generica molecola è:
A: fissata dal teorema di equipartizione dell'energia.
B: sempre la stessa.
C: sempre maggiore di una certa velocità limite.
D: distribuita seconda una certa distribuzione delle velocità.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un gas reale:
A: è un gas per il quale le forze intermolecolari sono trascurabili.
B: è sempre approssimabile a un gas perfetto.
C: ha energia potenziale nulla.
D: ha energia potenziale negativa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Che significato ha il termine b introdotto da van der Waals nella sua equazione di stato per i gas reali?
A: È un termine che tiene conto delle interazioni reciproche delle molecole.
B: Indica la densità delle molecole del gas.
C: Ha le dimensioni di una forza, e tiene conto delle interazioni intermolecolari.
D: Indica il covolume, che tiene conto dello spazio occupato dalle molecole per unità di massa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un gas perfetto monoatomico si trova alla temperatura di 50°C. Calcola l'energia cinetica media di una molecola del gas.

K = ________⋅10-21 J

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia interna può essere definita:
A: solo per i gas reali.
B: solo per gas perfetti.
C: per i gas, i liquidi e i solidi.
D: solo per i solidi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un recipiente di volume pari a 0,200 m3 contiene 3,00 mol di elio alla temperatura di 18°C. Qual è l'energia interna del gas?

U = ________×104 J

Per i numeri decimali usa la virgola e non il punto (per es. 56,2 e non 56.2). Fai attenzione alle cifre significative!
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza