EserciziEsercizi
Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro

Itinerario nell’arte - Quarta edizione

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Itinerario nell’arte - Quarta edizione / Versione gialla - Volume 1
Sezione unica

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1. La preistoria. Fra pietre e metalli.
Costruzione megalitica / Pittura rupestre / Venere preistorica e guerrieri / Raffigurazione geometrica

Storia dell'arte

20 esercizi
1. La preistoria. Fra pietre e metalli.
Pittura rupestre / Venere preistorica e guerrieri / Costruzione megalitica / Raffigurazione geometrica / Nuraghe

Storia dell'arte

20 esercizi
2. Sumeri, Babilonesi, Assiri ed Egizi. Le civiltà della mezzaluna feritle
Contesto storico-culturale (Sumeri) / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Scultura votiva / Scultura babilonese / Architettura babilonese / Busto egizio / Ziggurat / Ritratto egizio / Architettura assira

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. Sumeri, Babilonesi, Assiri ed Egizi. Le civiltà della mezzaluna feritle
Contesto storico-culturale (Egitto) / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Scultura votiva / Busto egizio

Storia dell'arte

20 esercizi
3. Le civiltà di un mare fecondo, l'Egeo: Creta e Micene
Contesto storico-culturale (Creta) / Pittura parietale / Città-fortezza / Maschera micenea / Tomba micenea / Micene / Rhytòn

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Le civiltà di un mare fecondo, l'Egeo: Creta e Micene
Contesto storico-culturale (Creta) / Maschera micenea / Pittura parietale / Micene

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4. L'inizio della civiltà occidentale: la Grecia. La polis officina d'arte
Stile dorico / Stile ionico / Polis / Geometrico / Kore / Stile corinzio / Kouros / Anfora funeraria / Arte vascolare greca

Storia dell'arte

20 esercizi
4. L'inizio della civiltà occidentale: la Grecia. La polis officina d'arte
Stile dorico / Stile ionico / Stile corinzio / Polis / Kore / Kouros / Arte vascolare greca / Geometrico / Scultura dorica / Anfora funeraria

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5. L'età di Pericle e di Fidia. L'inizio del periodo classico
Scultura in stile severo / Policleto di Argo / Contesto storico-culturale (Grecia) / Fidia / Mirone di Eleutere / Scultura ionica / Scultura e pittura classica

Storia dell'arte

20 esercizi
5. L'età di Pericle e di Fidia. L'inizio del periodo classico
Partenone / Fidia / Policleto di Argo / Contesto storico-culturale (Grecia) / Scultura e pittura classica / Mirone di Eleutere / Scultura ionica

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6. L'arte nella crisi della polis
Contesto storico-culturale (Grecia) / Skopas di Paro / Prassitele

Storia dell'arte

20 esercizi
6. L'arte nella crisi della polis
Contesto storico-culturale (Grecia) / Prassitele / Skopas di Paro / Lisippo

Storia dell'arte

20 esercizi
7. L’arte in Italia. Gli Etruschi
Contesto storico-culturale (Islam) / Vascolare / Funeraria / Affresco etrusco / Contesto storico-culturale (popoli italici) / Tempio etrusco / Antonio Canaletto / Necropoli etrusche

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7. L'arte in Italia. Gli Etruschi
Vascolare / Contesto storico-culturale (Etruschi) / Funeraria / Tempio etrusco

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. Roma. Dalle origini allo splendore dei primi secoli dell’Impero
Tempio romano / Arco romano / Secondo stile / Terzo stile / Quarto stile / Primo stile / Ponte romano / Cupola romana / Volta romana / Incisione, intaglio, gioielli / Casa romana / Anfiteatro romano / Teatro romano

Storia dell'arte

20 esercizi
8. Roma. Dalle origini allo splendore dei primi secoli dell’Impero
Tempio romano / Arco romano / Quarto stile / Cupola romana / Volta romana / Casa romana / Teatro romano / Architettura militare / Secondo stile / Terzo stile / Primo stile / Ponte romano / Incisione, intaglio, gioielli / Anfiteatro romano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9. L'impero romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero - parte prima
Mosaico paleocristiano / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano / Mausoleo paleocristiano / Basilica giustinianea / Mausoleo imperiale / Palazzo romano

Storia dell'arte

20 esercizi
9. L'impero romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero - parte prima
Mosaico paleocristiano / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano / Basilica giustinianea / Mausoleo imperiale / Mosaico giustinianeo / Mausoleo paleocristiano / Colonna romana / Contesto storico-culturale (regni barbarici) / Palazzo romano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10. L'impero romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero - parte seconda
Arte longobarda / Aquisgrana / Mosaico e oreficeria ostrogota / Altare longobardo / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale)

Storia dell'arte

20 esercizi
10. L'impero romano muore. Nasce il Sacro Romano Impero - parte seconda
Contesto storico-culturale (regni barbarici) / Contesto storico-culturale (Islam) / Altare longobardo / Aquisgrana / Scultura ottoniana / Mosaico e oreficeria ostrogota / Milano / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale)

Storia dell'arte

20 esercizi
11. L'arte nell'età dei comuni
Chiesa romanica / Battistero romanico / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Tempera su tavola romanica / Basilica romanica / Cattedrale romanica / Scultura e bassorilievi romanici / Portale romanico / Duomo romanico

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

11. L'arte nell'età dei comuni
Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Tempera su tavola romanica / Basilica romanica / Scultura e bassorilievi romanici / Battistero romanico / Duomo romanico

Storia dell'arte

20 esercizi
12. Il Gotico. L'arte che viene da Nord si afferma nel Duecento italiano
Gotico temperato / Firenze / Pietro Cavallini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Basilica gotica / Federico II / Pittura su tavola gotica / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Generalità sull'arte gotica / Benedetto Antelami / Duccio di Buoninsegna / Cimabue / Esperienza toscana / Pittura su vetro gotica / Île-de-France / Cattedrale gotica / Nicola Pisano / Giovanni Pisano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12. Il Gotico. L'arte che viene da Nord si afferma nel Duecento italiano
Arnolfo di Cambio / Pietro Cavallini / Cimabue / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Cattedrale gotica / Basilica gotica / Gotico temperato / Federico II / Firenze / Generalità sull'arte gotica / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Benedetto Antelami / Giovanni Pisano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. Il Gotico in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Generalità sull'arte gotica / Giotto / Ambrogio Lorenzetti / Gotico temperato / Palazzo gotico / Firenze / Simone Martini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Giovanni Pisano

Storia dell'arte

20 esercizi
13. Il Gotico in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Esperienza toscana / Palazzo gotico / Ambrogio Lorenzetti / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Maestà gotica / Gotico temperato / Duomo gotico / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Siena / Orvieto / Giovanni Pisano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

14. Il Rinascimento. La stagione delle scoperte. Le prime intuizioni
Beato Angelico / Masaccio / Filippo Brunelleschi / Lorenzo Ghiberti / Caratteristiche del Gotico internazionale / Gentile da Fabriano

Storia dell'arte

20 esercizi
14. Il Rinascimento. La stagione delle scoperte. Le prime intuizioni
Lorenzo Ghiberti / Beato Angelico / Donatello / Filippo Brunelleschi / Contesto storico-culturale / Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Fratelli de Limbourg / Pisanello / Jacopo della Quercia / Caratteristiche del Gotico internazionale / Gentile da Fabriano

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15. Il Rinascimento. La stagione delle esperienze. Parte prima
Leon Battista Alberti / Altri architetti e urbanisti rinascimentali / Andrea del Verrocchio (scultura) / Sandro Botticelli / Andrea del Verrocchio (pittura) / Paolo Uccello

Storia dell'arte

20 esercizi
15. Il Rinascimento. La stagione delle esperienze. Parte prima
Leon Battista Alberti / Altri architetti e urbanisti rinascimentali / Sandro Botticelli / Paolo Uccello / Andrea del Verrocchio (scultura) / Andrea del Verrocchio (pittura)

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16. Il Rinascimento. La stagione delle esperienze. Parte seconda
Giovanni Bellini / Andrea Mantegna / Pietro Perugino / Francesco del Cossa / Ercole de' Roberti

Storia dell'arte

20 esercizi
16. Il Rinascimento. La stagione delle esperienze. Parte seconda
Pietro Perugino / Giovanni Bellini / Antonello da Messina / Francesco del Cossa / Ercole de' Roberti / Jan van Eyck

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

17. Il Rinascimento. La stagione delle certezze. Parte prima
Donato Bramante (architettura) / Leonardo da Vinci / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Michelangelo Buonarroti (scultura)

Storia dell'arte

20 esercizi
17. Il Rinascimento. La stagione delle certezze. Parte prima
Leonardo da Vinci / Donato Bramante (architettura) / Michelangelo Buonarroti (scultura) / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Raffaello Sanzio (architettura) / Donato Bramante (pittura) / Michelangelo Buonarroti (architettura)

Storia dell'arte

20 esercizi
18. Il Rinascimento. La stagione delle certezze. Parte seconda
Giorgione / Correggio / Raffaello Sanzio (pittura) / Albrecht Dürer / Giovanni Bellini / Andrea Mantegna

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

18. Il Rinascimento. La stagione delle certezze. Parte seconda
Giorgione / Correggio / Raffaello Sanzio (pittura) / Giovanni Bellini / Andrea Mantegna

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

19. Il Rinascimento. Alla ricerca di nuove vie. Parte prima
Raffaello Sanzio (pittura) / Giambologna / Jacopo Barozzi da Vignola / Andrea del Sarto / Contesto storico-culturale / Giorgio Vasari (pittura) / Giorgio Vasari (architettura) / Parmigianino / Bronzino / Bartolomeo Ammannati

Storia dell'arte

20 esercizi
19. Il Rinascimento. Alla ricerca di nuove vie. Parte prima
Andrea del Sarto / Giorgio Vasari (pittura) / Rosso Fiorentino / Giambologna / Contesto storico-culturale / Pontormo / Parmigianino / Bronzino / Bartolomeo Ammannati / Raffaello Sanzio (pittura) / Jacopo Barozzi da Vignola / Benvenuto Cellini / Giulio Romano (architettura) / Baldassarre Peruzzi (architettura) / Giorgio Vasari (architettura)

Storia dell'arte

20 esercizi
20. Il Rinascimento. Alla ricerca di nuove vie. Parte seconda
Jacopo Tintoretto / Paolo Veronese / Albrecht Dürer

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

20. Il Rinascimento. Alla ricerca di nuove vie. Parte seconda
Paolo Veronese / Jacopo Tintoretto / Albrecht Dürer

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

21. Il Seicento. Monumentalità e fantasia. Parte prima
Caravaggio / Caratteristiche dell'arte barocca / Francesco Borromini / Pietro da Cortona (architettura) / Contesto storico-culturale / Annibale Carracci

Storia dell'arte

20 esercizi
21. Il Seicento. Monumentalità e fantasia. Parte prima
Caratteristiche dell'arte barocca / Gian Lorenzo Bernini (scultura) / Contesto storico-culturale / Gian Lorenzo Bernini (architettura) / Francesco Borromini / Annibale Carracci / Pietro da Cortona (pittura) / Pietro da Cortona (architettura)

Storia dell'arte

20 esercizi
22. Il Seicento. Monumentalità e fantasia. Parte seconda
Baldassare Longhena / Il Guercino / Guarino Guarini / Velazquez / Filippo Juvarra

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

22. Il Seicento. Monumentalità e fantasia. Parte seconda
Guido Reni / Baldassare Longhena / Guarino Guarini / Pieter Paul Rubens / Filippo Juvarra

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

23. Verso il secolo dei lumi
Caratteristiche del Rococò / Francesco Guardi / Caratteristiche del Vedutismo / Filippo Juvarra / Pietro Longhi / Luigi Vanvitelli

Storia dell'arte

20 esercizi
23. Verso il secolo dei lumi
Pietro Longhi / Francesco Guardi / Filippo Juvarra / Luigi Vanvitelli / Caratteristiche del Vedutismo / Caratteristiche del Rococò / Jean-Honoré Fragonard / Antonio Canaletto

Storia dell'arte

20 esercizi
24. Dalla Rivoluzione industriale alla Rivoluzione francese
Contesto storico-culturale / Francisco Goya / Antonio Canova / Jacques-Louis David / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Giovan Battista Piranesi (pittura) / Giovan Battista Piranesi (architettura) / Giuseppe Piermarini / Giacomo Quarenghi / Robert Adam / Étienne-Louis Boullée / Leo von Klenze

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

24. Dalla Rivoluzione industriale alla Rivoluzione francese
Jacques-Louis David / Francisco Goya / Johann Joachim Winckelmann (scultura) / Anton Raphael Mengs / Giovan Battista Piranesi (architettura) / Giacomo Quarenghi / Caratteristiche dell'arte neoclassica / Jean-Auguste-Dominique Ingres

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

25. L'Europa della Restaurazione
Francesco Hayez / John Constable / Caratteristiche della pittura realista / Giovanni Fattori / John Ruskin / Eugène Delacroix / Eiffel / Théodore Géricault / Esposizione universale / Étienne-Louis Boullée / Caratteristiche della pittura macchiaiola

Storia dell'arte

20 esercizi
25. L'Europa della Restaurazione
Francesco Hayez / Théodore Géricault / Esposizione universale / Giovanni Fattori / Caratteristiche della pittura macchiaiola / John Constable / Eugène Delacroix / Eiffel / William Turner / Scuola di Barbizon / Caratteristiche dell'architettura industriale / Caratteristiche dell'arte romantica / Contesto storico-culturale / Caratteristiche della pittura realista / John Ruskin / Étienne-Louis Boullée

Storia dell'arte

20 esercizi
26. La stagione dell'Impressionismo
Contesto storico-culturale / Edgar Degas / Pierre-Auguste Renoir / Claude Monet / Édouard Manet / Gustave Caillebotte / I primi fotografi / Camille Pissarro / Alfred Sisley / Jean-Frédéric Bazille

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

26. La stagione dell'Impressionismo
Pierre-Auguste Renoir / Claude Monet / Contesto storico-culturale / Gustave Caillebotte / Édouard Manet / Camille Pissarro / Jean-Frédéric Bazille / Edgar Degas

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

27. Tendenze postimpressioniste. Alla ricerca di nuove vie
Paul Cézanne / Georges Seurat / Vincent van Gogh / Caratteristiche dell'arte postimpressionista / Henri de Toulouse-Lautrec

Storia dell'arte

20 esercizi
27. Tendenze postimpressioniste. Alla ricerca di nuove vie
Paul Cézanne / Georges Seurat / Vincent van Gogh / Henri de Toulouse-Lautrec / Caratteristiche dell'arte postimpressionista / Divisionismo

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

28. Verso il crollo degli imperi centrali
Henri Matisse / Oskat Kokoschka / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Edvard Munch / Gustav Klimt / Caratteristiche del Fauvismo

Storia dell'arte

20 esercizi
28. Verso il crollo degli imperi centrali
Gustav Klimt / Arti applicate e design / Ernst Ludwig Kirchner / Oskat Kokoschka / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Edvard Munch / Caratteristiche del Fauvismo / Egon Schiele

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

29. L'inizio dell'arte contemporanea. Il Cubismo
Pablo Picasso / Georges Braque / Juan Gris / Contesto storico-culturale

Storia dell'arte

20 esercizi
29. L'inizio dell'arte contemporanea. Il Cubismo
Pablo Picasso / Georges Braque / Juan Gris / Contesto storico-culturale

Storia dell'arte

20 esercizi
30. La stagione italiana del Futurismo (1909-1944)
Umberto Boccioni / Antonio Sant'Elia / Contesto storico-culturale / Giacomo Balla / Filippo Tommaso Marinetti / Gerardo Dottori / Enrico Prampolini / Fortunato Depero

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

30. La stagione italiana del Futurismo (1909-1944)
Umberto Boccioni / Contesto storico-culturale / Antonio Sant'Elia / Giacomo Balla / Fortunato Depero / Gerardo Dottori

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

31. Arte tra provocazione e sogno
René Magritte / Marcel Duchamp / Salvador Dalí / Caratteristiche del Surrealismo / Man Ray / Joan Miró / Caratteristiche del Dadaismo

Storia dell'arte

20 esercizi
31. Arte tra provocazione e sogno
Max Ernst / Joan Miró / Salvador Dalí / Caratteristiche del Surrealismo / Man Ray / Caratteristiche del Dadaismo / Marcel Duchamp / Hans Arp

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

32. Oltre la forma. L'Astrattismo
Piet Mondrian / Paul Klee / Vassily Kandinsky / August Macke / Giuseppe Terragni

Storia dell'arte

20 esercizi
32. Oltre la forma. L'Astrattismo
Frank Lloyd Wright / Paul Klee / Vassily Kandinsky / Franz Marc / Le Corbusier / Artisti attivi al Bauhaus / August Macke / Alexej von Jawlensky / Giuseppe Terragni

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

33. Tra Metafisica, richiamo all'ordine ed École de Paris
Giorgio de Chirico / Alberto Savinio / Marc Chagall / Carlo Carrà

Storia dell'arte

20 esercizi
33. Tra Metafisica, richiamo all'ordine ed École de Paris
Amedeo Modigliani / Marc Chagall / Carlo Carrà / Alberto Savinio / Giorgio Morandi / Caratteristiche della pittura metafisica

Storia dell'arte

20 esercizi
34. Esperienze artistiche nel secondo dopoguerra
Hans Hartung / Joseph Beuys / Louis Kahn / Mark Rothko / Andy Warhol / Roy Lichtenstein / Jasper Johns / Jim Dine / Claes Oldenburg / Oscar Niemeyer / Richard Hamilton / Joseph Kosuth / Alexander Calder / Giacomo Manzù / Arnaldo Pomodoro / Henry Moore / Aldo Rossi / Lucio Fontana

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

34. Esperienze artistiche nel secondo dopoguerra
Oscar Niemeyer / Joseph Beuys / Richard Hamilton / Louis Kahn / Giacomo Manzù / Lucio Fontana / Roy Lichtenstein / Jim Dine

Storia dell'arte

20 esercizi
35. Tendenze e sperimentazioni del Contemporaneo
John De Andrea / Mimmo Paladino / Duane Hanson / Carlo Maria Mariani / Frank Owen Gehry / Damien Hirst / Jean-Michel Basquiat / Banksy / Renzo Piano / Mario Botta / John Seward Johnson II / Zaha Hadid / Daniel Libeskind / Santiago Calatrava / Keith Haring / Hermann Nitsch / Igor Mitoraj

Storia dell'arte

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

35. Tendenze e sperimentazioni del Contemporaneo
John De Andrea / John Seward Johnson II / Christo / Daniel Libeskind / Keith Haring / Hermann Nitsch / Damien Hirst / Igor Mitoraj / Renzo Piano
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Itinerario nell’arte - Quarta edizione