EserciziEsercizi
Paola Bersi, Carlo Ricci

Il libro di arte e immagine

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Il libro di arte e immagine
Linguaggio visuale

Arte e immagine

10 esercizi
Linguaggio visuale

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Linguaggio visuale
Funzioni comunicative e lettura dell'opera

Arte e immagine

10 esercizi
Funzioni comunicative e lettura dell'opera
La funzione comunicativa

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Funzioni comunicative e lettura dell'opera
La funzione comunicativa
Preistoria e Vicino Oriente

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Preistoria e Vicino Oriente
Venere preistorica e guerrieri / Contesto storico-culturale (Sumeri) / Contesto storico-culturale (Egitto) / Mastaba / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Pittura rupestre / Costruzione megalitica / Ziggurat / Ritratto egizio / Scultura votiva / Tempio egizio / Piramide

Arte e immagine

10 esercizi
Preistoria e Vicino Oriente
Contesto storico-culturale (Egitto) / Venere preistorica e guerrieri / Contesto storico-culturale (Sumeri) / Mastaba / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Pittura rupestre / Costruzione megalitica / Ziggurat / Ritratto egizio / Scultura votiva / Tempio egizio / Piramide
Grecia

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Grecia
Contesto storico-culturale (Grecia) / Contesto storico-culturale (Creta) / Polis / Teatro greco / Maschera micenea / Kore / Ceramica cretese / Pittura a figure rosse / Stile dorico / Pittura a figure nere / Stile ionico / Partenone / Stile corinzio / Fidia / Policleto di Argo / Prassitele / Scultura in stile severo / Scultura e pittura ellenistica

Arte e immagine

10 esercizi
Grecia
Contesto storico-culturale (Grecia) / Contesto storico-culturale (Creta) / Polis / Teatro greco / Maschera micenea / Kore / Ceramica cretese / Stile dorico / Pittura a figure rosse / Stile ionico / Pittura a figure nere / Stile corinzio / Partenone / Fidia / Policleto di Argo / Prassitele / Scultura in stile severo / Scultura e pittura ellenistica
Etruschi e Roma

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Etruschi e Roma
Anfiteatro romano / Basilica romana / Secondo stile / Colonna romana / Terzo stile / Quarto stile / Necropoli etrusche / Tempio etrusco / Arco etrusco / Contesto storico-culturale (Etruschi) / Porta etrusca / Affresco etrusco / Terme romane / Tempio romano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale) / Funeraria / Rilievo storico-celebrativo / Arco romano / Generalità sull'architettura romana / Rilievo romano / Cupola romana / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Contesto storico-culturale (popoli italici) / Primo stile

Arte e immagine

10 esercizi
Etruschi e Roma
Anfiteatro romano / Basilica romana / Colonna romana / Secondo stile / Terzo stile / Quarto stile / Necropoli etrusche / Tempio etrusco / Arco etrusco / Contesto storico-culturale (Etruschi) / Porta etrusca / Affresco etrusco / Terme romane / Tempio romano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale) / Funeraria / Rilievo storico-celebrativo / Arco romano / Generalità sull'architettura romana / Rilievo romano / Cupola romana / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Contesto storico-culturale (popoli italici) / Primo stile
Arte paleocristiana, bizantina, altomedievale

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Arte paleocristiana, bizantina...
Arte longobarda / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale) / Contesto storico-culturale (regni barbarici) / Chiesa giustinianea / Basilica paleocristiana / Altare longobardo / Aquisgrana / Mosaico paleocristiano / Generalità sull'arte bizantina / Mausoleo imperiale / Mosaico e oreficeria ostrogota / Basilica ostrogota / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale)

Arte e immagine

10 esercizi
Arte paleocristiana, bizantina...
Arte longobarda / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale) / Contesto storico-culturale (regni barbarici) / Chiesa giustinianea / Basilica paleocristiana / Altare longobardo / Aquisgrana / Mosaico paleocristiano / Generalità sull'arte bizantina / Mausoleo imperiale / Mosaico e oreficeria ostrogota / Basilica ostrogota / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale)
Arte romanica

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Arte romanica
Chiesa romanica / Generalità sull'arte romanica / Mosaico romanico / Basilica romanica / Tempera su tavola romanica / Affresco romanico / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Battistero romanico / Portale romanico / Scultura e bassorilievi romanici

Arte e immagine

10 esercizi
Arte romanica
Chiesa romanica / Generalità sull'arte romanica / Mosaico romanico / Basilica romanica / Tempera su tavola romanica / Affresco romanico / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Battistero romanico / Portale romanico / Scultura e bassorilievi romanici
Arte gotica

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Arte gotica
Ambrogio Lorenzetti / Generalità sull'arte gotica / Cattedrale gotica / Pittura su tavola gotica / Gentile da Fabriano / Benedetto Antelami / Pisanello / Simone Martini / Federico II / Pittura su vetro gotica / Siena / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Chiesa abbaziale gotica / Cimabue / Duccio di Buoninsegna / Giovanni Pisano / Gotico temperato / Basilica gotica / Caratteristiche del Gotico internazionale / Maestà gotica

Arte e immagine

10 esercizi
Arte gotica
Ambrogio Lorenzetti / Generalità sull'arte gotica / Cattedrale gotica / Pittura su tavola gotica / Gentile da Fabriano / Benedetto Antelami / Pisanello / Simone Martini / Federico II / Pittura su vetro gotica / Siena / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Chiesa abbaziale gotica / Cimabue / Duccio di Buoninsegna / Giovanni Pisano / Gotico temperato / Basilica gotica / Caratteristiche del Gotico internazionale / Maestà gotica
Il ’400

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il ’400
Piero della Francesca / Filippo Brunelleschi / Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Antonello da Messina / Sandro Botticelli / Paolo Uccello / Beato Angelico / Masaccio / Luca Della Robbia / Andrea Mantegna / Leon Battista Alberti / Donatello / Giovanni Bellini / Lorenzo Ghiberti / Prospettiva rinascimentale / Jan van Eyck

Arte e immagine

10 esercizi
Il ’400
Piero della Francesca / Filippo Brunelleschi / Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Antonello da Messina / Sandro Botticelli / Paolo Uccello / Beato Angelico / Masaccio / Luca Della Robbia / Andrea Mantegna / Donatello / Leon Battista Alberti / Giovanni Bellini / Prospettiva rinascimentale / Lorenzo Ghiberti / Jan van Eyck
Il '500

Arte e immagine

10 esercizi
Il '500
Jacopo Tintoretto / Andrea Palladio / Paolo Veronese / Parmigianino / Michelangelo Buonarroti (scultura) / Hieronymus Bosch / Leonardo da Vinci / Pieter Bruegel il Vecchio / Raffaello Sanzio (pittura) / Donato Bramante (architettura) / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Giorgione / Tiziano Vecellio / Caratteristiche del Manierismo / Albrecht Dürer / Giambologna

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il '500
Andrea Palladio / Jacopo Tintoretto / Paolo Veronese / Parmigianino / Michelangelo Buonarroti (scultura) / Hieronymus Bosch / Leonardo da Vinci / Pieter Bruegel il Vecchio / Donato Bramante (architettura) / Raffaello Sanzio (pittura) / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Giorgione / Tiziano Vecellio / Caratteristiche del Manierismo / Albrecht Dürer / Giambologna
Dal ’600 al Neoclassicismo

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal ’600 al Neoclassicismo
Contesto storico-culturale (6) / Gian Lorenzo Bernini (scultura) / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Caratteristiche del Vedutismo / Francesco Borromini / Giambattista Tiepolo / Guarino Guarini / Antonio Canaletto / Caratteristiche dell'arte neoclassica / Scultura rococò / Filippo Juvarra / Jacques-Louis David / Pieter Paul Rubens / Contesto storico-culturale (3) / Rembrandt / Velazquez / Annibale Carracci / Caravaggio / Luigi Vanvitelli / Contesto storico-culturale (4) / Caratteristiche dell'arte barocca / Gian Lorenzo Bernini (architettura)

Arte e immagine

10 esercizi
Dal ’600 al Neoclassicismo
Contesto storico-culturale (6) / Gian Lorenzo Bernini (scultura) / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Caratteristiche del Vedutismo / Francesco Borromini / Giambattista Tiepolo / Guarino Guarini / Antonio Canaletto / Caratteristiche dell'arte neoclassica / Scultura rococò / Filippo Juvarra / Jacques-Louis David / Pieter Paul Rubens / Contesto storico-culturale (3) / Rembrandt / Velazquez / Annibale Carracci / Caravaggio / Luigi Vanvitelli / Contesto storico-culturale (4) / Caratteristiche dell'arte barocca / Gian Lorenzo Bernini (architettura)
’800

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

’800
Contesto storico-culturale (8) / Georges Seurat / Contesto storico-culturale (9) / Giuseppe Pellizza da Volpedo / I primi fotografi / Honoré Daumier / Antoni Gaudí / Caratteristiche della pittura macchiaiola / Divisionismo / Paul Cézanne / Silvestro Lega / Giovanni Fattori / Caspar David Friedrich / Théodore Géricault / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Contesto storico-culturale (7) / Preraffaelliti / Édouard Manet / Francisco Goya / Gustav Klimt / Gustave Courbet / Francesco Hayez / Eugène Delacroix / Contesto storico-culturale (11) / Caratteristiche dell'arte impressionista / Vincent van Gogh / Pierre-Auguste Renoir / Paul Gauguin / Claude Monet / Edgar Degas / Henri de Toulouse-Lautrec

Arte e immagine

10 esercizi
’800
Contesto storico-culturale (8) / Georges Seurat / Contesto storico-culturale (9) / Giuseppe Pellizza da Volpedo / I primi fotografi / Honoré Daumier / Antoni Gaudí / Caratteristiche della pittura macchiaiola / Divisionismo / Paul Cézanne / Silvestro Lega / Giovanni Fattori / Caspar David Friedrich / Théodore Géricault / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Contesto storico-culturale (7) / Édouard Manet / Preraffaelliti / Francisco Goya / Gustav Klimt / Gustave Courbet / Francesco Hayez / Eugène Delacroix / Contesto storico-culturale (11) / Caratteristiche dell'arte impressionista / Pierre-Auguste Renoir / Vincent van Gogh / Paul Gauguin / Claude Monet / Edgar Degas / Henri de Toulouse-Lautrec
Il primo ’900

Arte e immagine

10 esercizi
Il primo ’900
Frank Lloyd Wright / Caratteristiche della pittura metafisica / Contesto storico-culturale (20) / Alexander Calder / Pablo Picasso / Piet Mondrian / Georges Braque / Henri Matisse / Caratteristiche del Futurismo / Contesto storico-culturale (15) / Otto Dix / Carlo Carrà / Artisti attivi al Bauhaus / Caratteristiche dell'arte italiana nel ventennio fascista / Caratteristiche dell'Astrattismo / Giorgio de Chirico / Ernst Ludwig Kirchner / Walter Gropius / Caratteristiche del Fauvismo / Contesto storico-culturale (12) / Constantin Brancusi / Marc Chagall / Caratteristiche dell'Espressionismo / Amedeo Modigliani / Caratteristiche del Cubismo / Le Corbusier / Mario Sironi / Henry Moore / International Style / Gino Severini / Kazimir Malevič / Caratteristiche del Surrealismo / Vassily Kandinsky / Caratteristiche dell'École de Paris / Joan Miró / René Magritte / Umberto Boccioni / Man Ray / Salvador Dalí / Caratteristiche del Dadaismo

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il primo ’900
Frank Lloyd Wright / Caratteristiche della pittura metafisica / Contesto storico-culturale (20) / Alexander Calder / Pablo Picasso / Piet Mondrian / Georges Braque / Henri Matisse / Caratteristiche del Futurismo / Contesto storico-culturale (15) / Otto Dix / Carlo Carrà / Caratteristiche dell'arte italiana nel ventennio fascista / Artisti attivi al Bauhaus / Caratteristiche dell'Astrattismo / Giorgio de Chirico / Ernst Ludwig Kirchner / Walter Gropius / Caratteristiche del Fauvismo / Contesto storico-culturale (12) / Constantin Brancusi / Marc Chagall / Caratteristiche dell'Espressionismo / Amedeo Modigliani / Caratteristiche del Cubismo / Le Corbusier / Mario Sironi / Henry Moore / International Style / Gino Severini / Kazimir Malevič / Caratteristiche del Surrealismo / Vassily Kandinsky / Caratteristiche dell'École de Paris / Joan Miró / René Magritte / Umberto Boccioni / Man Ray / Salvador Dalí / Caratteristiche del Dadaismo
Dal secondo ’900 a oggi

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal secondo ’900 a oggi
Joseph Kosuth / Andy Warhol / Jean-Michel Basquiat / Donald Judd / Victor Vasarely / Altri artisti di Arte povera / Sandro Chia / Duane Hanson / Contesto storico-culturale (23) / Caratteristiche dell'architettura contemporanea / Wols / Alberto Burri / Caratteristiche dell'Arte informale / Contesto storico-culturale (22) / Mark Rothko / Caratteristiche della Pop-Art / Jackson Pollock / Renzo Piano

Arte e immagine

10 esercizi
Dal secondo ’900 a oggi
Joseph Kosuth / Donald Judd / Andy Warhol / Jean-Michel Basquiat / Altri artisti di Arte povera / Victor Vasarely / Sandro Chia / Duane Hanson / Contesto storico-culturale (23) / Caratteristiche dell'architettura contemporanea / Wols / Alberto Burri / Caratteristiche dell'Arte informale / Mark Rothko / Contesto storico-culturale (22) / Jackson Pollock / Caratteristiche della Pop-Art / Renzo Piano
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Il libro di arte e immagine