EserciziEsercizi
Federico Tibone

Facciamo scienze 123

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Facciamo scienze 123 / volume 1
Materia

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A1 Osservare, misurare, ragionare
Fare esperimenti / Fenomeni / Fasi del metodo scientifico / Rami della scienza / Osservazione

Scienze

10 esercizi
A1 Osservare, misurare, ragionare
Fare esperimenti / Fenomeni / Fasi del metodo scientifico / Rami della scienza / Osservazione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A2 Com’è fatta la materia
Liquido / Solido / Aeriforme / Elasticità / Sublimazione / Brinamento / Fusione / Solidificazione / Viscosità di un fluido / Mescolamento spontaneo / La massa / Strumenti di misura

Scienze

10 esercizi
A2 Com’è fatta la materia
Liquido / Solido / Aeriforme / Elasticità / Sublimazione / Brinamento / Fusione / Solidificazione / Viscosità di un fluido / Mescolamento spontaneo / La massa / Strumenti di misura

Scienze

10 esercizi
A3 Il calore e la temperatura
Conduzione / Termometro / Fusione / La temperatura / Vaporizzazione / Mescolamento spontaneo / Dilatazione nei solidi / Equilibrio termico / Definizione di calore / Definizione di temperatura / Irraggiamento / Convezione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A3 Il calore e la temperatura
Conduzione / Termometro / Fusione / La temperatura / Vaporizzazione / Mescolamento spontaneo / Dilatazione nei solidi / Equilibrio termico / Definizione di calore / Definizione di temperatura / Irraggiamento / Convezione

Scienze

10 esercizi
A4 Le basi della chimica
Differenza tra fenomeni chimici e fenomeni fisici / Elementi e simboli chimici / Miscele liquide / Concentrazione in massa / Miscugli liquido-liquido / Legame covalente / Miscugli / Legame ionico / Elementi / Evaporazione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A4 Le basi della chimica
Differenza tra fenomeni chimici e fenomeni fisici / Elementi e simboli chimici / Miscele liquide / Concentrazione in massa / Miscugli liquido-liquido / Legame covalente / Miscugli / Legame ionico / Elementi / Evaporazione

Scienze

10 esercizi
A5 Le reazioni chimiche
Elementi e simboli chimici / Reagenti e prodotti / Reazioni endotermiche / Reazioni esotermiche / Sali / Leggi di conservazione della massa / Reazioni acido - base / Combustione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A5 Le reazioni chimiche
Elementi e simboli chimici / Reagenti e prodotti / Reazioni endotermiche / Reazioni esotermiche / Sali / Leggi di conservazione della massa / Reazioni acido - base / Combustione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A6 La chimica della vita
Carboidrati / Proteine / Idrocarburi / Riconoscimento di molecole organiche / DNA / Differenza tra organico e inorganico / Acidi nucleici / Polimero

Scienze

10 esercizi
A6 La chimica della vita
Carboidrati / Proteine / Idrocarburi / Riconoscimento di molecole organiche / DNA / Differenza tra organico e inorganico / Acidi nucleici / Polimero

Scienze

10 esercizi
A7 Il movimento e l’equilibrio
Relazione forza-spostamento / Velocità / Potenza / Moto relativo / Leve di terzo genere / Legge del moto rettilineo uniforme / Distanza e spostamento / Leve di secondo genere / Sistema di riferimento / Leva indifferente / La velocità / Leve di primo genere / Leva svantaggiosa

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A7 Il movimento e l’equilibrio
Relazione forza-spostamento / Velocità / Potenza / Moto relativo / Leve di terzo genere / Legge del moto rettilineo uniforme / Distanza e spostamento / Leve di secondo genere / Sistema di riferimento / Leva indifferente / La velocità / Leve di primo genere / Leva svantaggiosa

Scienze

10 esercizi
A8 Le onde e i suoni
Propagazione del suono / Eco e risonanza / Velocità di propagazione / Intensità del suono / Decibel / Frequenza / Timbro del suono

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A8 Le onde e i suoni
Propagazione del suono / Eco e risonanza / Velocità di propagazione / Intensità del suono / Decibel / Frequenza / Timbro del suono

Scienze

10 esercizi
A9 La luce e i colori
Riflessione / Dispersione / Specchi concavi / Immagine virtuale / Colori / Sorgenti luminose / Rifrazione / Spettro elettromagnetico della luce

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A9 La luce e i colori
Riflessione / Dispersione / Specchi concavi / Immagine virtuale / Colori / Sorgenti luminose / Rifrazione / Spettro elettromagnetico della luce

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A10 Le forze e il movimento
Secondo principio della dinamica / Legge della gravitazione universale / Terzo principio della dinamica / Primo principio della dinamica / L'accelerazione / Forza peso / Accelerazione / Forza centrifuga / Principio di Archimede

Scienze

10 esercizi
A10 Le forze e il movimento
Secondo principio della dinamica / Legge della gravitazione universale / Terzo principio della dinamica / Primo principio della dinamica / L'accelerazione / Forza peso / Accelerazione / Forza centrifuga / Principio di Archimede

Scienze

10 esercizi
A11 L’elettricità e il magnetismo
Magnete / Materiali isolanti / Campo magnetico / Dipolo magnetico / Attrazione e repulsione elettrostatica / Flusso di cariche / Elettrochimica / Pila di Volta / Prima legge di Ohm

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A11 L’elettricità e il magnetismo
Magnete / Materiali isolanti / Campo magnetico / Dipolo magnetico / Attrazione e repulsione elettrostatica / Flusso di cariche / Elettrochimica / Pila di Volta / Prima legge di Ohm

Scienze

10 esercizi
A12 Le diverse forme dell’energia
Rapporto lavoro - tempo / Equivalenza tra massa ed energia / Definizione di energia / Fonti rinnovabili / Fusione nucleare / Fissione nucleare / Principio di conservazione dell'energia / Energia cinetica / Energia elastica

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

A12 Le diverse forme dell’energia
Rapporto lavoro - tempo / Equivalenza tra massa ed energia / Definizione di energia / Fonti rinnovabili / Fusione nucleare / Fissione nucleare / Principio di conservazione dell'energia / Energia cinetica / Energia elastica
Vita

Scienze

10 esercizi
B1 Gli esseri viventi
Caratteristiche della cellula vegetale / Cellula vegetale / Caratteristiche della cellula animale / Riproduzione asessuata / Struttura del microscopio ottico / Regno / Protozoi / Fotosintesi / Criteri di classificazione / Decompositori

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1 Gli esseri viventi
Caratteristiche della cellula vegetale / Cellula vegetale / Caratteristiche della cellula animale / Riproduzione asessuata / Struttura del microscopio ottico / Regno / Protozoi / Fotosintesi / Criteri di classificazione / Decompositori

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B2 La vita delle piante
Fusto erbaceo / Struttura del fusto legnoso / Cellule del fusto / Gimnosperme / Pteridofite / Caratteristiche cellulari dei funghi / Riproduzione e ciclo vitale nei funghi / Impollinazione anemofila / Alghe verdi / Fotosintesi clorofilliana / Organi sessuali maschili del fiore / Traspirazione fogliare / Elementi anatomici della radice / Fasi dell'impollinazione

Scienze

10 esercizi
B2 La vita delle piante
Fusto erbaceo / Struttura del fusto legnoso / Cellule del fusto / Gimnosperme / Pteridofite / Caratteristiche cellulari dei funghi / Riproduzione e ciclo vitale nei funghi / Impollinazione anemofila / Alghe verdi / Fotosintesi clorofilliana / Organi sessuali maschili del fiore / Traspirazione fogliare / Elementi anatomici della radice / Fasi dell'impollinazione

Scienze

10 esercizi
B3 Gli animali invertebrati
Caratteristiche degli artropodi / Esempi di cnidari / Caratteristiche dei molluschi / Insetti / Animali / Esempi di platelminti / Esempi di anellidi / Riproduzione e ciclo vitale negli insetti / Caratteristiche degli insetti

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3 Gli animali invertebrati
Caratteristiche degli artropodi / Esempi di cnidari / Caratteristiche dei molluschi / Insetti / Animali / Esempi di platelminti / Esempi di anellidi / Riproduzione e ciclo vitale negli insetti / Caratteristiche degli insetti

Scienze

10 esercizi
B4 Gli animali vertebrati
Anatomia degli uccelli / Placentati / Predazione / Riproduzione nei vertebrati / Caratteristiche dei rettili / Anatomia dei vertebrati / Animali ectotermi ed endotermi / Evoluzione dei rettili / Squamati / Evoluzione degli uccelli / Marsupiali / Anatomia dei pesci / Evoluzione degli anfibi / Riproduzione e ciclo vitale negli anfibi / Evoluzione dei mammiferi / Caratteristiche dei mammiferi / Anatomia degli anfibi / Evoluzione dei pesci

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4 Gli animali vertebrati
Anatomia degli uccelli / Placentati / Predazione / Riproduzione nei vertebrati / Caratteristiche dei rettili / Anatomia dei vertebrati / Animali ectotermi ed endotermi / Evoluzione dei rettili / Squamati / Evoluzione degli uccelli / Marsupiali / Anatomia dei pesci / Evoluzione degli anfibi / Riproduzione e ciclo vitale negli anfibi / Evoluzione dei mammiferi / Caratteristiche dei mammiferi / Anatomia degli anfibi / Evoluzione dei pesci

Scienze

10 esercizi
B5 Come funziona la cellula
Vacuoli / Cellule del fusto / Caratteristiche e composizione del sangue / Vegetali / Caratteristiche della cellula vegetale / Cellula vegetale / Tessuto connettivo / I tessuti / Funzione degli organuli cellulari / Proteine / Tilacoidi / Cromosomi / Mantenimento / Ribosomi / Accrescimento

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5 Come funziona la cellula
Vacuoli / Cellule del fusto / Caratteristiche e composizione del sangue / Vegetali / Caratteristiche della cellula vegetale / Cellula vegetale / Tessuto connettivo / I tessuti / Funzione degli organuli cellulari / Proteine / Tilacoidi / Cromosomi / Mantenimento / Ribosomi / Accrescimento

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6 Il più piccoli organismi viventi
Fermentazione alcolica / Bacilli / Batteri patogeni / Riproduzione e ciclo vitale nei batteri / Dominio dei Batteri / Antagonismo / Fermenti lattici / Caratteristiche dei batteri / Ruolo ecologico dei batteri / Commensalismo / Simbiosi / Parassitismo / Caratteristiche dei prioni / Dominio degli Eucarioti / Dominio degli Archei / Struttura dei lieviti / Caratteristiche dei lieviti / Caratteristiche dei virus

Scienze

10 esercizi
B6 Il più piccoli organismi viventi
Fermentazione alcolica / Bacilli / Batteri patogeni / Riproduzione e ciclo vitale nei batteri / Dominio dei Batteri / Antagonismo / Fermenti lattici / Caratteristiche dei batteri / Ruolo ecologico dei batteri / Commensalismo / Simbiosi / Parassitismo / Caratteristiche dei prioni / Dominio degli Eucarioti / Dominio degli Archei / Struttura dei lieviti / Caratteristiche dei lieviti / Caratteristiche dei virus

Scienze

10 esercizi
B7 La classificazione degli organismi viventi
Nomenclatura binomia / Taxa e tassonomia / Caratteri omologhi / Specie / Animali / Classe / Protisti / Famiglia

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B7 La classificazione degli organismi viventi
Nomenclatura binomia / Taxa e tassonomia / Caratteri omologhi / Specie / Animali / Classe / Protisti / Famiglia

Scienze

10 esercizi
B8 Gli esseri viventi e il loro ambiente
Simbiosi / Piante alofile / Nicchia ecologica / Consumatori primari / Ecosistema / Commensalismo / Comunità / Cosa studia l'ecologia / Predazione / Parassitismo / Biodiversità / Foresta pluviale

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B8 Gli esseri viventi e il loro ambiente
Simbiosi / Piante alofile / Nicchia ecologica / Consumatori primari / Ecosistema / Commensalismo / Comunità / Cosa studia l'ecologia / Predazione / Parassitismo / Biodiversità / Foresta pluviale

Scienze

10 esercizi
B9 L’evoluzione della vita
La vita durante i periodi del Cenozoico / La vita durante le epoche del Neozoico / Selezione naturale / La vita durante i periodi del Paleozoico / La vita nel Precambriano / Legge dell'ereditarietà dei caratteri / Variabilità genetica / Adattamento / Estinzione / Cosa studia la paleontologia

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B9 L’evoluzione della vita
La vita durante i periodi del Cenozoico / La vita durante le epoche del Neozoico / Selezione naturale / La vita durante i periodi del Paleozoico / La vita nel Precambriano / Legge dell'ereditarietà dei caratteri / Variabilità genetica / Adattamento / Estinzione / Cosa studia la paleontologia

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B10 L’evoluzione dell’uomo
Homo erectus / Homo sapiens / Primati / Homo habilis / Homo neanderthalensis / Scimmie antropomorfe / Australopiteco / Cocchi

Scienze

10 esercizi
B10 L’evoluzione dell’uomo
Homo erectus / Homo sapiens / Primati / Homo habilis / Homo neanderthalensis / Scimmie antropomorfe / Australopiteco / Cocchi
Uomo

Scienze

10 esercizi
C1 Le ossa e lo scheletro
Struttura dei denti / Ossa della coscia / Ossa della gamba / Ossa del piede / Processo di ossificazione / Struttura delle ossa / Caratteristiche della cartilagine / Ossa facciali / Tipi di articolazioni mobili / Articolazioni mobili / Scheletro appendicolare / Componenti del tessuto osseo / Tipi di tessuto osseo

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1 Le ossa e lo scheletro
Struttura dei denti / Ossa della coscia / Ossa della gamba / Ossa del piede / Processo di ossificazione / Struttura delle ossa / Caratteristiche della cartilagine / Ossa facciali / Tipi di articolazioni mobili / Articolazioni mobili / Scheletro appendicolare / Componenti del tessuto osseo / Tipi di tessuto osseo

Scienze

10 esercizi
C2 I muscoli e il movimento
Muscoli e sforzo / Muscoli degli arti / Tendini / Tessuto muscolare striato / Muscolo cardiaco / Muscoli e movimento / Muscoli del tronco / Funzioni del sistema muscolare / Il sistema muscolare nel regno animale / Muscoli striati

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2 I muscoli e il movimento
Muscoli e sforzo / Muscoli degli arti / Tendini / Tessuto muscolare striato / Muscolo cardiaco / Muscoli e movimento / Muscoli del tronco / Funzioni del sistema muscolare / Il sistema muscolare nel regno animale / Muscoli striati

Scienze

10 esercizi
C3 L’apparato digerente
Assorbimento / Digestione / Pancreas / Distribuzione / Assimilazione / Fegato / Bile / Cistifellea / L'apparato digerente nel regno animale / Fabbisogno energetico dell'organismo / Faringe / Intestino tenue / Componenti dell'intestino / Le vitamine e le loro funzioni / Principi nutritivi / Assunzione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3 L’apparato digerente
Assorbimento / Digestione / Pancreas / Distribuzione / Assimilazione / Fegato / Bile / Cistifellea / L'apparato digerente nel regno animale / Fabbisogno energetico dell'organismo / Faringe / Intestino tenue / Componenti dell'intestino / Le vitamine e le loro funzioni / Principi nutritivi / Assunzione

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4 L’apparato respiratorio
Malattie e danni all'apparato respiratorio / Composizione dell'aria inspirata / Pleure / Laringe / Bronchi / Trachea / Diaframma / La respirazione polmonare / Polmoni / Inspirazione / Naso / Faringe / Meccanica dell'inspirazione / Ruolo degli alveoli / L'apparato respiratorio nel regno animale

Scienze

10 esercizi
C4 L’apparato respiratorio
Malattie e danni all'apparato respiratorio / Composizione dell'aria inspirata / Pleure / Laringe / Bronchi / Trachea / Diaframma / La respirazione polmonare / Polmoni / Inspirazione / Naso / Faringe / Meccanica dell'inspirazione / Ruolo degli alveoli / L'apparato respiratorio nel regno animale

Scienze

10 esercizi
C5 L’apparato circolatorio
Piccolo circolo / Globuli bianchi / Vasi linfatici / Caratteristiche e composizione del sangue / Linfonodi / Sistole / Diastole / Globuli rossi / Risposta infiammatoria / Struttura e funzione delle arterie / Piastrine / Animali ectotermi ed endotermi / La circolazione del sangue nel regno animale / Scimmie antropomorfe

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C5 L’apparato circolatorio
Piccolo circolo / Globuli bianchi / Vasi linfatici / Caratteristiche e composizione del sangue / Linfonodi / Sistole / Diastole / Globuli rossi / Risposta infiammatoria / Struttura e funzione delle arterie / Piastrine / Animali ectotermi ed endotermi / La circolazione del sangue nel regno animale / Scimmie antropomorfe

Scienze

10 esercizi
C6 L’apparato urinario e la pelle
Organi coinvolti nell'escrezione / Equilibrio idrico / Peli e capelli / L'apparato tegumentario nel regno animale / Unghie / Sostanze di rifiuto / Ruolo del rene nell'escrezione / Ipoderma / Elementi funzionali del nefrone / Funzionamento del nefrone

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6 L’apparato urinario e la pelle
Organi coinvolti nell'escrezione / Equilibrio idrico / Peli e capelli / L'apparato tegumentario nel regno animale / Unghie / Sostanze di rifiuto / Ruolo del rene nell'escrezione / Ipoderma / Elementi funzionali del nefrone / Funzionamento del nefrone

Scienze

10 esercizi
C7 Le difese dell’organismo
Risposta mediata da anticorpi / Antigeni / Sieri / Timo / Milza / Midollo osseo rosso / Linfonodi / Linfociti B / Tonsille / Infiammazione / Anticorpi / Tipi di gruppi sanguigni / Vaccini / Malattie a trasmissione diretta e indiretta

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C7 Le difese dell’organismo
Risposta mediata da anticorpi / Antigeni / Sieri / Timo / Milza / Midollo osseo rosso / Linfonodi / Linfociti B / Tonsille / Infiammazione / Anticorpi / Tipi di gruppi sanguigni / Vaccini / Malattie a trasmissione diretta e indiretta

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C8 Il sistema nervoso e il sistema endocrino
Regioni del cervello / Sistema nervoso centrale / Mielina / Sistema nervoso periferico / Cos'è la sinapsi / Funzioni del sistema endocrino / Struttura e funzione dei neuroni / Struttura e funzione del midollo spinale / Struttura e funzione del cervelletto / Le ghiandole endocrine del corpo

Scienze

10 esercizi
C8 Il sistema nervoso e il sistema endocrino
Regioni del cervello / Sistema nervoso centrale / Mielina / Sistema nervoso periferico / Cos'è la sinapsi / Funzioni del sistema endocrino / Struttura e funzione dei neuroni / Struttura e funzione del midollo spinale / Struttura e funzione del cervelletto / Le ghiandole endocrine del corpo

Scienze

10 esercizi
C9 Gli organi di senso
I sensi nel regno animale / Strutture degli occhi / Elementi strutturali dell'orecchio interno / Elementi strutturali dell'orecchio medio / Struttura e funzione della papilla gustativa / Recettori acustici / Elementi strutturali dell'orecchio esterno / Percorso dei raggi luminosi nell'occhio / Recettori dell'equilibrio dinamico / Interazioni tra olfatto e gusto

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C9 Gli organi di senso
I sensi nel regno animale / Strutture degli occhi / Elementi strutturali dell'orecchio interno / Elementi strutturali dell'orecchio medio / Struttura e funzione della papilla gustativa / Recettori acustici / Elementi strutturali dell'orecchio esterno / Percorso dei raggi luminosi nell'occhio / Recettori dell'equilibrio dinamico / Interazioni tra olfatto e gusto

Scienze

10 esercizi
C10 L’apparato riproduttore
Utero / Sacco amniotico / Vivipari, ovipari e ovovivipari / Liquido amniotico / Zigote / Parto / Fusione dei gameti / Formazione dei gameti / Organi per il nutrimento del feto / Ovulazione / Vagina / Tube uterine / La prostata / Eiaculazione / Percorso degli spermatozoi

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C10 L’apparato riproduttore
Utero / Sacco amniotico / Vivipari, ovipari e ovovivipari / Liquido amniotico / Zigote / Parto / Fusione dei gameti / Formazione dei gameti / Organi per il nutrimento del feto / Ovulazione / Vagina / Tube uterine / La prostata / Eiaculazione / Percorso degli spermatozoi

Scienze

10 esercizi
C11 La genetica e l’ereditarietà
Struttura del DNA / Malattie genetiche recessive / Omozigosi / Struttura dell'RNA / Basi azotate dell'RNA / Corrispondenza tra codoni e amminoacidi / Tecniche di biotecnologia / Crossing over / Prima legge di Mendel / Genotipo / Duplicazione del DNA / Seconda legge di Mendel / Complementarità delle basi azotate

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C11 La genetica e l’ereditarietà
Struttura del DNA / Malattie genetiche recessive / Omozigosi / Struttura dell'RNA / Basi azotate dell'RNA / Corrispondenza tra codoni e amminoacidi / Tecniche di biotecnologia / Crossing over / Prima legge di Mendel / Genotipo / Duplicazione del DNA / Seconda legge di Mendel / Complementarità delle basi azotate

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C12 Le biotecnologie
DNA ricombinante / Enzimi di restrizione / Utilizzo degli ogm in medicina / Definizione di ogm transgenici / Clonazione per trasferimento nucleare / Enzimi ligasi / Complementarità delle basi azotate

Scienze

10 esercizi
C12 Le biotecnologie
DNA ricombinante / Enzimi di restrizione / Utilizzo degli ogm in medicina / Definizione di ogm transgenici / Clonazione per trasferimento nucleare / Enzimi ligasi / Complementarità delle basi azotate
Terra

Scienze

10 esercizi
Il comportamento degli animali
Comportamenti innati / Comportamenti appresi

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il comportamento degli animali
Comportamenti innati / Comportamenti appresi

Scienze

10 esercizi
Gli ambienti naturali e gli ecosistemi in Italia
Habitat / Consumatori secondari / Deserti caldi e freddi / Foreste temperate / Le lagune / Biosfera / Influenza dell'esposizione / Clima arido / Consumatori finali / Decompositori / Organismi produttori

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Gli ambienti naturali e gli ecosistemi in Italia
Habitat / Consumatori secondari / Deserti caldi e freddi / Foreste temperate / Le lagune / Biosfera / Influenza dell'esposizione / Clima arido / Consumatori finali / Decompositori / Organismi produttori

Scienze

10 esercizi
D1 L’aria e l’atmosfera
Pressione dell'aria / Peso dell'aria / Percentuali dei gas del miscuglio / Principio di Pascal / Venti periodici / Origine dei venti / Elasticità dell'aria / Mesosfera / Troposfera / Comprimibilità dell'aria / Stratosfera / Esosfera / Termosfera

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D1 L’aria e l’atmosfera
Pressione dell'aria / Peso dell'aria / Percentuali dei gas del miscuglio / Principio di Pascal / Venti periodici / Origine dei venti / Elasticità dell'aria / Mesosfera / Troposfera / Comprimibilità dell'aria / Stratosfera / Esosfera / Termosfera

Scienze

10 esercizi
D2 L’acqua, sostanza vitale
Ciclone / Anticiclone / Capacità termica dell'acqua / Tensione superficiale / Capillarità dell'acqua / Cumuli / Principio dei vasi comunicanti / Strati / Cirri / Cumulonembi / La condensazione / Definizione di idrosfera / Umidità dell'aria

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D2 L’acqua, sostanza vitale
Ciclone / Anticiclone / Capacità termica dell'acqua / Tensione superficiale / Capillarità dell'acqua / Cumuli / Principio dei vasi comunicanti / Strati / Cirri / Cumulonembi / La condensazione / Definizione di idrosfera / Umidità dell'aria

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D3 Il suolo, la base per la vita
Componente inorganica / Inquinamento diretto / Interazioni tra gli organismi e il suolo / Definizione di suolo / Organismi che vivono nel suolo / Struttura degli orizzonti / Aria / Acqua / Particelle solide / Agenti fisici / Componente organica / Porosità / Inquinamento indiretto / Degradazione / Permeabilità

Scienze

10 esercizi
D3 Il suolo, la base per la vita
Componente inorganica / Inquinamento diretto / Interazioni tra gli organismi e il suolo / Definizione di suolo / Organismi che vivono nel suolo / Struttura degli orizzonti / Aria / Acqua / Particelle solide / Agenti fisici / Componente organica / Porosità / Inquinamento indiretto / Degradazione / Permeabilità

Scienze

10 esercizi
D4 La Terra e la sua evoluzione
Teoria della deriva dei continenti / Nucleo interno / Le dorsali oceaniche / Allontanamento delle placche / Nucleo esterno / Litosfera / Diagenesi / Astenosfera / Ciclo sedimentario

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D4 La Terra e la sua evoluzione
Teoria della deriva dei continenti / Nucleo interno / Le dorsali oceaniche / Allontanamento delle placche / Nucleo esterno / Litosfera / Diagenesi / Astenosfera / Ciclo sedimentario

Scienze

10 esercizi
D5 I vulcani e i terremoti
Onde lunghe / Onde primarie / Distribuzione dei vulcani / Lava / Vulcanismo di subduzione / Epicentro / Ipocentro / Teoria elastica dei terremoti / Eruzioni esplosive / Sismografo / Tsunami

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D5 I vulcani e i terremoti
Onde lunghe / Onde primarie / Distribuzione dei vulcani / Lava / Vulcanismo di subduzione / Epicentro / Ipocentro / Teoria elastica dei terremoti / Eruzioni esplosive / Sismografo / Tsunami

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D6 I minerali e le rocce
Rocce magmatiche neutre / Compattazione delle rocce / Rocce magmatiche acide / Rocce magmatiche basiche / Minerali ed elementi chimici / Struttura interna dei minerali / Diagenesi / Cementificazione delle rocce / Erosione e sedimentazione / Metamorfismo per calore e pressione / Fusione e riformazione / Metamorfismo dovuto alle alte temperature / Durezza / Per solidificazione / Silicati / Per precipitazione / Per brinamento

Scienze

10 esercizi
D6 I minerali e le rocce
Rocce magmatiche neutre / Compattazione delle rocce / Rocce magmatiche acide / Rocce magmatiche basiche / Minerali ed elementi chimici / Struttura interna dei minerali / Diagenesi / Cementificazione delle rocce / Erosione e sedimentazione / Metamorfismo per calore e pressione / Fusione e riformazione / Metamorfismo dovuto alle alte temperature / Durezza / Per solidificazione / Silicati / Per precipitazione / Per brinamento

Scienze

10 esercizi
D7 La Terra vista dallo spazio
La rotazione terrestre / Solstizio / Equinozio / Paralleli / La rivoluzione terrestre / La rotazione della Luna / Orbita della Luna / Aspetto della Terra / Orbita della Terra / La rivoluzione della Luna / Inclinazione dell'asse terrestre / Causa delle maree / Forma e dimensioni della Terra

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D7 La Terra vista dallo spazio
La rotazione terrestre / Solstizio / Equinozio / Paralleli / La rivoluzione terrestre / La rotazione della Luna / Orbita della Luna / Aspetto della Terra / Orbita della Terra / La rivoluzione della Luna / Inclinazione dell'asse terrestre / Causa delle maree / Forma e dimensioni della Terra

Scienze

10 esercizi
D8 L’atmosfera terrestre, il tempo e il clima
Fronti caldi e freddi / Ciclone / Variazione della pressione con l'altitudine / Venti mutevoli / Effetto serra / Troposfera / Strumenti di misura della pressione / Isobare / Cambiamento del clima nel tempo

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D8 L’atmosfera terrestre, il tempo e il clima
Fronti caldi e freddi / Ciclone / Variazione della pressione con l'altitudine / Venti mutevoli / Effetto serra / Troposfera / Strumenti di misura della pressione / Isobare / Cambiamento del clima nel tempo

Scienze

10 esercizi
D9 Il Sistema solare
Giove e i suoi satelliti / Struttura e composizione di una cometa / Ipocentro / Marte e i suoi satelliti / Prima legge di Keplero / Macchie solari / Composizione e dimensioni del Sole / Aurore polari / Caratteristiche degli asteroidi

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D9 Il Sistema solare
Giove e i suoi satelliti / Struttura e composizione di una cometa / Ipocentro / Marte e i suoi satelliti / Prima legge di Keplero / Macchie solari / Composizione e dimensioni del Sole / Aurore polari / Caratteristiche degli asteroidi

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

D10 Le stelle, le galassie, l’universo
Teoria del Big Bang / Magnitudine apparente e assoluta / Gigante rossa / Nana bianca / Nana nera / Durata della vita di una stella / Nova e supernova / La Via Lattea / Nebulosa / Sequenza principale / Le costellazioni

Scienze

10 esercizi
D10 Le stelle, le galassie, l’universo
Teoria del Big Bang / Magnitudine apparente e assoluta / Gigante rossa / Nana bianca / Nana nera / Durata della vita di una stella / Nova e supernova / La Via Lattea / Nebulosa / Sequenza principale / Le costellazioni
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Facciamo scienze 123