EserciziEsercizi
Paola Bersi, Carlo Ricci

Atlante di arte e immagine

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Atlante di arte e immagine
Atlante di arte e immagine

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il linguaggio visuale

Arte e immagine

10 esercizi
Il linguaggio visuale

Arte e immagine

10 esercizi
Le funzioni comunicative e la lettura di un'opera
La funzione comunicativa

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le funzioni comunicative e la lettura di un'opera
La funzione comunicativa

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La preistoria – Il Vicino Oriente
Contesto storico-culturale (Sumeri) / Contesto storico-culturale (preistoria) / Contesto storico-culturale (Egitto) / Mastaba / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Pittura rupestre / Archeologia e datazione / Costruzione megalitica / Nuraghe / Ziggurat / Scultura votiva / Tempio egizio / Piramide / Statuetta

Arte e immagine

10 esercizi
La preistoria – Il Vicino Oriente
Contesto storico-culturale (Sumeri) / Contesto storico-culturale (preistoria) / Contesto storico-culturale (Egitto) / Mastaba / Contesto storico-culturale (Assiro-babilonesi) / Pittura rupestre / Archeologia e datazione / Costruzione megalitica / Nuraghe / Ziggurat / Scultura votiva / Tempio egizio / Piramide / Statuetta

Arte e immagine

10 esercizi
La Grecia
Stile dorico / Contesto storico-culturale (Creta) / Polis / Teatro greco / Scultura dorica / Kore / Kouros / Pittura a figure rosse / Pittura a figure nere / Stile ionico / Stile corinzio / Arte vascolare greca / Policleto di Argo / Contesto storico-culturale (Grecia) / Scultura e pittura classica / Arte vascolare geometrica / Scultura in stile severo / Scultura e pittura ellenistica

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La Grecia
Stile dorico / Contesto storico-culturale (Creta) / Polis / Teatro greco / Scultura dorica / Kore / Kouros / Pittura a figure rosse / Pittura a figure nere / Stile ionico / Arte vascolare greca / Stile corinzio / Policleto di Argo / Contesto storico-culturale (Grecia) / Scultura e pittura classica / Arte vascolare geometrica / Scultura in stile severo / Scultura e pittura ellenistica

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Etruschi e Roma
Ritratto romano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale) / Religiosa / Anfiteatro romano / Rilievo storico-celebrativo / Arco romano / Volta romana / Basilica romana / Cupola romana / Secondo stile / Terzo stile / Quarto stile / Necropoli etrusche / Contesto storico-culturale (Etruschi) / Affresco etrusco / Terme romane / Tempio romano / Primo stile

Arte e immagine

10 esercizi
Etruschi e Roma
Ritratto romano / Contesto storico-culturale (Roma imperiale) / Religiosa / Anfiteatro romano / Rilievo storico-celebrativo / Arco romano / Volta romana / Basilica romana / Cupola romana / Secondo stile / Terzo stile / Quarto stile / Necropoli etrusche / Affresco etrusco / Contesto storico-culturale (Etruschi) / Terme romane / Tempio romano / Primo stile

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Paleocristiano, Bizantino, Alto Medioevo
Mosaico giustinianeo / Basilica paleocristiana / Arte longobarda / Aquisgrana / Mosaico paleocristiano / Basilica giustinianea / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale) / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano

Arte e immagine

10 esercizi
Paleocristiano, Bizantino, Alto Medioevo
Mosaico giustinianeo / Basilica paleocristiana / Arte longobarda / Aquisgrana / Mosaico paleocristiano / Basilica giustinianea / Contesto storico-culturale (Roma post-imperiale) / Contesto storico-culturale del periodo paleocristiano

Arte e immagine

10 esercizi
Dal 1000 al 1200
Croci dipinte romaniche / Portale romanico / Basilica romanica / Volta a crociera romanica / Benedetto Antelami / Affresco romanico / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Chiesa romanica / Mosaico romanico / Scultura e bassorilievi romanici

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal 1000 al 1200
Croci dipinte romaniche / Portale romanico / Basilica romanica / Volta a crociera romanica / Benedetto Antelami / Affresco romanico / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Chiesa romanica / Mosaico romanico / Scultura e bassorilievi romanici

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal 1100 al 1300
Siena / Duomo gotico / Cattedrale gotica / Giotto / Maestà gotica / Gentile da Fabriano / Pisanello / Simone Martini / Esperienza toscana / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Ambrogio Lorenzetti / Pittura su vetro gotica / Palazzo gotico / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Cimabue / Chiesa abbaziale gotica / Duccio di Buoninsegna / Giovanni Pisano / Gotico temperato / Basilica gotica / Caratteristiche del Gotico internazionale

Arte e immagine

10 esercizi
Dal 1100 al 1300
Siena / Duomo gotico / Cattedrale gotica / Giotto / Maestà gotica / Gentile da Fabriano / Pisanello / Simone Martini / Esperienza toscana / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Ambrogio Lorenzetti / Pittura su vetro gotica / Palazzo gotico / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Chiesa abbaziale gotica / Cimabue / Duccio di Buoninsegna / Giovanni Pisano / Gotico temperato / Basilica gotica / Caratteristiche del Gotico internazionale

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il ’400
Antonello da Messina / Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Sandro Botticelli / Beato Angelico / Masaccio / Caratteristiche dell'arte contemporanea / Andrea Mantegna / Donatello / Leon Battista Alberti / Giovanni Bellini / Wols / Prospettiva rinascimentale / Lorenzo Ghiberti / Filippo Brunelleschi / Caratteristiche dell'Arte informale / Alberto Burri / Jan van Eyck

Arte e immagine

10 esercizi
Il ’400
Antonello da Messina / Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Sandro Botticelli / Beato Angelico / Masaccio / Caratteristiche dell'arte contemporanea / Andrea Mantegna / Donatello / Leon Battista Alberti / Giovanni Bellini / Prospettiva rinascimentale / Wols / Lorenzo Ghiberti / Filippo Brunelleschi / Caratteristiche dell'Arte informale / Alberto Burri / Jan van Eyck

Arte e immagine

10 esercizi
Il ’500
Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Jacopo Tintoretto / Andrea Palladio / Paolo Veronese / Michelangelo Buonarroti (scultura) / Hieronymus Bosch / Leonardo da Vinci / Raffaello Sanzio (pittura) / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Giorgione / Tiziano Vecellio / Albrecht Dürer

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il ’500
Caratteristiche dell'arte rinascimentale / Andrea Palladio / Jacopo Tintoretto / Paolo Veronese / Michelangelo Buonarroti (scultura) / Hieronymus Bosch / Leonardo da Vinci / Raffaello Sanzio (pittura) / Michelangelo Buonarroti (pittura) / Giorgione / Tiziano Vecellio / Albrecht Dürer

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal ’600 al Neoclassicismo
Francesco Borromini / Antonio Canaletto / Jacopo Barozzi da Vignola / Caratteristiche dell'arte neoclassica / Antonio Canova / Contesto storico-culturale (6) / Filippo Juvarra / Jacques-Louis David / Pieter Paul Rubens / Gian Lorenzo Bernini (scultura) / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Contesto storico-culturale (3) / Rembrandt / Caravaggio / Caratteristiche del Rococò / Pietro da Cortona (pittura) / Luigi Vanvitelli / Caratteristiche del Manierismo / Contesto storico-culturale (4) / Caratteristiche dell'arte barocca / Gian Lorenzo Bernini (architettura)

Arte e immagine

10 esercizi
Dal ’600 al Neoclassicismo
Francesco Borromini / Antonio Canaletto / Jacopo Barozzi da Vignola / Caratteristiche dell'arte neoclassica / Antonio Canova / Contesto storico-culturale (6) / Filippo Juvarra / Jacques-Louis David / Gian Lorenzo Bernini (scultura) / Pieter Paul Rubens / Jean-Auguste-Dominique Ingres / Contesto storico-culturale (3) / Rembrandt / Caratteristiche del Rococò / Caravaggio / Pietro da Cortona (pittura) / Luigi Vanvitelli / Caratteristiche del Manierismo / Contesto storico-culturale (4) / Caratteristiche dell'arte barocca / Gian Lorenzo Bernini (architettura)

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'800
Caratteristiche della pittura realista / Giuseppe Pellizza da Volpedo / I primi fotografi / Honoré Daumier / Caratteristiche dell'arte postimpressionista / Divisionismo / Caratteristiche della pittura macchiaiola / Paul Cézanne / Silvestro Lega / Caratteristiche dell'arte romantica / Giovanni Fattori / Caspar David Friedrich / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Contesto storico-culturale (7) / Édouard Manet / Gustav Klimt / Gustave Courbet / Eugène Delacroix / Contesto storico-culturale (11) / Caratteristiche dell'arte impressionista / Vincent van Gogh / Pierre-Auguste Renoir / Paul Gauguin / Claude Monet

Arte e immagine

10 esercizi
L'800
Caratteristiche della pittura realista / Giuseppe Pellizza da Volpedo / I primi fotografi / Honoré Daumier / Caratteristiche dell'arte postimpressionista / Divisionismo / Caratteristiche della pittura macchiaiola / Paul Cézanne / Silvestro Lega / Caratteristiche dell'arte romantica / Giovanni Fattori / Caspar David Friedrich / Caratteristiche dell'Art Nouveau / Contesto storico-culturale (7) / Édouard Manet / Gustav Klimt / Gustave Courbet / Eugène Delacroix / Contesto storico-culturale (11) / Caratteristiche dell'arte impressionista / Pierre-Auguste Renoir / Vincent van Gogh / Paul Gauguin / Claude Monet

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il primo ’900
Contesto storico-culturale (24) / Caratteristiche della pittura metafisica / Marcel Duchamp / Alexander Calder / Pablo Picasso / Piet Mondrian / Generalità sulle avanguardie artistiche / Henri Matisse / Caratteristiche del Futurismo / Contesto storico-culturale (15) / Caratteristiche dell'Astrattismo / Giorgio de Chirico / Ernst Ludwig Kirchner / Walter Gropius / Caratteristiche del Razionalismo / Caratteristiche del Fauvismo / Contesto storico-culturale (12) / Constantin Brancusi / Caratteristiche dell'Espressionismo / Contesto storico-culturale (13) / Caratteristiche del Cubismo / Le Corbusier / Mario Sironi / Caratteristiche del Surrealismo / Vassily Kandinsky / René Magritte / Umberto Boccioni / Man Ray / Salvador Dalí / Caratteristiche del Dadaismo

Arte e immagine

10 esercizi
Il primo ’900
Contesto storico-culturale (24) / Caratteristiche della pittura metafisica / Marcel Duchamp / Alexander Calder / Pablo Picasso / Piet Mondrian / Generalità sulle avanguardie artistiche / Henri Matisse / Caratteristiche del Futurismo / Contesto storico-culturale (15) / Caratteristiche dell'Astrattismo / Giorgio de Chirico / Ernst Ludwig Kirchner / Walter Gropius / Caratteristiche del Razionalismo / Caratteristiche del Fauvismo / Contesto storico-culturale (12) / Constantin Brancusi / Caratteristiche dell'Espressionismo / Contesto storico-culturale (13) / Caratteristiche del Cubismo / Le Corbusier / Mario Sironi / Caratteristiche del Surrealismo / Vassily Kandinsky / René Magritte / Salvador Dalí / Man Ray / Umberto Boccioni / Caratteristiche del Dadaismo

Arte e immagine

10 esercizi
Dal secondo ’900 a oggi
Andy Warhol / Donald Judd / Jean-Michel Basquiat / Sandro Chia / Artisti di Video Art / Duane Hanson / Caratteristiche dell'arte contemporanea / Caratteristiche dell'architettura contemporanea / Wols / Contesto storico-culturale (21) / Alberto Burri / Caratteristiche dell'Arte informale / Zaha Hadid / Mark Rothko / Caratteristiche della Pop-Art / Jackson Pollock / Renzo Piano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Dal secondo ’900 a oggi
Jean-Michel Basquiat / Andy Warhol / Donald Judd / Sandro Chia / Artisti di Video Art / Duane Hanson / Caratteristiche dell'arte contemporanea / Caratteristiche dell'architettura contemporanea / Wols / Contesto storico-culturale (21) / Alberto Burri / Caratteristiche dell'Arte informale / Zaha Hadid / Mark Rothko / Caratteristiche della Pop-Art / Jackson Pollock / Renzo Piano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Arte extraeuropea
Arte precolombiana / Arte africana / Arte cinese / Arte indiana / Caratteristiche del Fauvismo / Caratteristiche dell'Espressionismo / Pablo Picasso / Vincent van Gogh / Contesto storico-culturale (Islam) / Caratteristiche dell'arte impressionista

Arte e immagine

10 esercizi
Arte extraeuropea
Arte precolombiana / Arte africana / Arte cinese / Arte indiana / Caratteristiche del Fauvismo / Caratteristiche dell'Espressionismo / Pablo Picasso / Vincent van Gogh / Contesto storico-culturale (Islam) / Caratteristiche dell'arte impressionista

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Cosa sono i beni culturali?

Arte e immagine

10 esercizi
Cosa sono i beni culturali?
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Atlante di arte e immagine