EserciziEsercizi
Arte e immagine - Scuola secondaria di primo gradoArte e immagine - Arte italica

Storia e cultura dei popoli italici

Aree tematiche per Storia e cultura dei popoli italici

Arte e immagine

20 esercizi
13. L'arte gotica in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Esperienza toscana / Palazzo gotico / Ambrogio Lorenzetti / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Maestà gotica / Gotico temperato / Duomo gotico / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Siena / Orvieto / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Gotico in Italia: Il Trecento.
Pittura su tavola gotica / Giotto / Ambrogio Lorenzetti / Gotico temperato / Palazzo gotico / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi
Capitolo 14 - Gotico in Italia: Il Trecento.
Palazzo gotico / Maestà gotica / Pittura su tavola gotica / Simone Martini / Ambrogio Lorenzetti / Duomo gotico / Esperienza toscana / Gotico temperato / Firenze / Siena / Orvieto

Arte e immagine

10 esercizi
Arte gotica.
Gotico temperato / Giotto / Chiesa abbaziale gotica / Chiesa romanica / Esperienza toscana / Île-de-France / Cattedrale gotica / Pittura su tavola gotica

Arte e immagine

20 esercizi
12. Il Gotico. L'arte che viene da Nord si afferma nel Duecento italiano
Gotico temperato / Firenze / Pietro Cavallini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Basilica gotica / Federico II / Pittura su tavola gotica / Generalità sull'arte gotica / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Benedetto Antelami / Duccio di Buoninsegna / Cimabue / Esperienza toscana / Pittura su vetro gotica / Île-de-France / Cattedrale gotica / Nicola Pisano / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. Il Gotico in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Giotto / Ambrogio Lorenzetti / Gotico temperato / Palazzo gotico / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi
Capitolo 13 - Gotico in Europa: Il Duecento.
Firenze / Arnolfo di Cambio / Pietro Cavallini / Duccio di Buoninsegna / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Esperienza toscana / Pittura su vetro gotica / Île-de-France / Basilica gotica / Federico II / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Generalità sull'arte gotica / Benedetto Antelami / Nicola Pisano

Arte e immagine

20 esercizi
13. Il Gotico in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Esperienza toscana / Palazzo gotico / Ambrogio Lorenzetti / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Maestà gotica / Gotico temperato / Duomo gotico / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Siena / Orvieto / Giovanni Pisano

Arte e immagine

20 esercizi
12. Il Gotico. L’arte che viene dal Nord si afferma nel Duecento italiano
Gotico temperato / Firenze / Pietro Cavallini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Basilica gotica / Federico II / Pittura su tavola gotica / Generalità sull'arte gotica / Contesto storico-culturale (XI-XIIl sec.) / Benedetto Antelami / Duccio di Buoninsegna / Cimabue / Esperienza toscana / Pittura su vetro gotica / Île-de-France / Cattedrale gotica / Nicola Pisano / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. L'arte gotica in Italia nel Trecento
Pittura su tavola gotica / Giotto / Ambrogio Lorenzetti / Gotico temperato / Palazzo gotico / Generalità sull'arte gotica / Simone Martini / Contesto storico-culturale (XIIl-XV sec.) / Venezia / Firenze / Giovanni Pisano

Arte e immagine

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Arte gotica.
Gotico temperato / Giotto / Chiesa abbaziale gotica / Chiesa romanica / Esperienza toscana / Île-de-France / Cattedrale gotica / Pittura su tavola gotica