EserciziEsercizi
Scienze - Scuola secondaria di primo gradoScienze - Storia della Terra

Origine della vita

Aree tematiche per Origine della vita

Scienze

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'espressione dei geni e l'ingegneria genetica
La tecnica del DNA ricombinante / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Gli operoni / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / La specializzazione cellulare / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Geni, genomi e ambiente
Le interazioni tra DNA e ambiente / La ricombinazione genica nei procarioti / Cellule staminali / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I fattori di trascrizione / La trascrizione / L'operone lac / Gli operoni / L'espressione genica / Le caratteristiche dei tumori / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti

Scienze

24 esercizi
Capitolo E7. La genetica degli eucarioti
La regolazione della Drosophila / Epigenetica / I retrovirus / Le famiglie geniche / Influenza e influenza aviaria / I fattori di trascrizione / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Lo sviluppo delle malattie / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / I gemelli / Trascrizione differenziale / La specializzazione cellulare / Evoluzione dei ceppi virali

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Metabolismo, geni e ambiente
Le interazioni tra DNA e ambiente / La ricombinazione genica nei procarioti / Epigenetica e tumori / L'operone lac / Gli operoni / L'espressione genica / Terapie contro il cancro / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / Fattori oncògeni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA

Scienze

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - La regolazione genica
Gli operoni / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Epigenetica / Struttura del DNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La trascrizione / L'espressione genica / La regolazione prima della trascrizione / I fattori di trascrizione / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Il capping dell'mRNA / Gli organismi modello

Scienze

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / Le sequenze ripetitive / Struttura del DNA / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / Il capping dell'mRNA / I controlli post-traduzionali

Scienze

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / L'espressione genica / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Scienze

28 esercizi
B7.La genetica degli eucarioti
Le interazioni tra DNA e ambiente / Epigenetica / I fattori di trascrizione / I retrovirus / Influenza e influenza aviaria / La regolazione della Drosophila / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La specializzazione cellulare / Lo sviluppo delle malattie / I trasposoni / Mutazioni cromosomiche strutturali / Evoluzione dei ceppi virali / Le famiglie geniche / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti

Scienze

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2. Dagli atomi alle biomolecole
Struttura delle biomolecole / Il legame peptidico / La struttura dei nucleotidi / Rappresentazione delle biomolecole / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Disaccaridi / I nucleotidi / Oligosaccaridi e polisaccaridi / Gli steroidi / Proprietà e funzioni delle proteine / Gli acidi grassi saturi e insaturi / I fosfolipidi / Le strutture secondarie / La tensione superficiale / La capillarità / L'importanza dell'alimentazione / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Le malattie cardiovascolari / L'evaporazione / Il legame ionico

Scienze

10 esercizi
Capitolo 11. Gli acidi nucleici: struttura e funzione
I ribosomi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Le quattro basi azotate / Le basi azotate / Trascrizione differenziale / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Struttura e funzione del RNA

Scienze

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17. L'espressione genica
Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I controlli post-traduzionali / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / La regolazione dopo la trascrizione / I fattori di trascrizione

Scienze

11 esercizi
Capitolo B3. L’espressione genica e la sua regolazione
I ribosomi / Generalità sulle mutazioni / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / I geni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Rimodellamento della cromatina / Trascrizione differenziale / Lo splicing alternativo

Scienze

20 esercizi
L'espressione dei geni e l'ingegneria genetica
La tecnica del DNA ricombinante / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Tessuti / La trascrizione / Gli operoni / L'elettroforesi su gel / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / La biotecnologia / Cellule staminali / I fattori di trascrizione / La specializzazione cellulare / Organismi transgenici / I vettori di clonaggio / I vettori di espressione / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / I plasmidi

Scienze

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4. Dal DNA alla regolazione genica
La duplicazione del DNA / La ricombinazione genica nei procarioti / I diversi tipi di RNA / Gli operoni / L'espressione genica / Struttura del DNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Il codice genetico / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / Epigenetica

Scienze

32 esercizi
B4. La regolazione genica
La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / La trascrizione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I fattori di trascrizione / Lo splicing alternativo / I controlli post-traduzionali / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I cromosomi / Struttura del DNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Il genoma umano / Le interazioni tra DNA e ambiente / La ricombinazione genica nei procarioti / Le ciglia e i flagelli / I batteri e i batteriofagi / I centrioli / I lisosomi / Epigenetica / La regolazione dopo la trascrizione / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / Trascrizione differenziale / I controlli traduzionali

Scienze

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I retrovirus / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Scienze

20 esercizi
Capitolo B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trascrizione / Le famiglie geniche / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I retrovirus / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / L'apoptosi nello sviluppo / Il capping dell'mRNA / Le sequenze ripetitive / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La traduzione / L'operone trp / L'operone lac / Gli operoni / I trasposoni / Rimodellamento della cromatina / I fattori di trascrizione / L'amplificazione genica / Lo splicing alternativo / I controlli traduzionali / I controlli post-traduzionali / Le fasi del ciclo cellulare

Scienze

32 esercizi
B4. La regolazione genica e lo sviluppo embrionale
La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / L'operone trp / La trascrizione / L'operone lac / Gli operoni / Lo splicing alternativo / I controlli post-traduzionali / Le caratteristiche del genoma eucariotico / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / I fattori di trascrizione / I cromosomi / Struttura del DNA / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Il genoma umano / Le interazioni tra DNA e ambiente / Le ciglia e i flagelli / I batteri e i batteriofagi / La regolazione operata dagli RNA / La regolazione e le fasi dello sviluppo embrionale / La regolazione della Drosophila / L'apoptosi nello sviluppo / I centrioli / Le sequenze ripetitive / I lisosomi / Epigenetica / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La regolazione dopo la trascrizione / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / I trasposoni / Le famiglie geniche / Rimodellamento della cromatina / I controlli traduzionali / DNA fingerprinting