EserciziEsercizi
Fisica - Scuola secondaria di secondo gradoFisica - Temperatura

Equilibrio termico

Fisica

13 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

30. Geometria analitica nello spazio
Equazioni del piano / Distanza fra punti, rette e piani nello spazio / Equazioni della retta

Fisica

13 esercizi
30. Geometria analitica nello spazio
Equazioni del piano / Distanza fra punti, rette e piani nello spazio / Equazioni della retta

Fisica

40 esercizi
Prova 2
Funzione esponenziale / Superfici dei solidi notevoli / Risolvere problemi con le funzioni lineari / Proprietà dei logaritmi / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con i monomi / Addizione e sottrazione di frazioni algebriche / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Dominio e immagine di una funzione / Disequazioni di secondo grado / Definizione classica di probabilità / Funzioni pari e dispari / Definizione di ellisse / Definizione e classificazione dei triangoli / Ellisse e retta / Funzioni quadratiche e parabole / Equazioni goniometriche elementari / Definizione e proprietà dei trapezi / Equazioni logaritmiche / Istogramma e ortogramma / Dimostrazioni e proprietà algebriche dei numeri (1) / Ricerca degli zeri di un polinomio / Equazione generale della retta / Funzioni iniettive, suriettive, biettive / Divisibilità tra polinomi / Teorema di Pitagora / Analizzare il grafico di una funzione / Funzioni composte / Funzione logaritmica / Funzioni goniometriche inverse / Funzione tangente / Ordine di grandezza / Equazioni esponenziali / Grafico probabile di una funzione / Iperbole e retta

Fisica

40 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 2
Funzione esponenziale / Superfici dei solidi notevoli / Risolvere problemi con le funzioni lineari / Proprietà dei logaritmi / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con i monomi / Addizione e sottrazione di frazioni algebriche / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Dominio e immagine di una funzione / Disequazioni di secondo grado / Definizione classica di probabilità / Funzioni pari e dispari / Definizione di ellisse / Definizione e classificazione dei triangoli / Ellisse e retta / Funzioni quadratiche e parabole / Equazioni goniometriche elementari / Definizione e proprietà dei trapezi / Equazioni logaritmiche / Istogramma e ortogramma / Dimostrazioni e proprietà algebriche dei numeri (1) / Ricerca degli zeri di un polinomio / Equazione generale della retta / Funzioni iniettive, suriettive, biettive / Divisibilità tra polinomi / Teorema di Pitagora / Analizzare il grafico di una funzione / Funzioni composte / Funzione logaritmica / Funzioni goniometriche inverse / Funzione tangente / Equazioni esponenziali / Ordine di grandezza / Grafico probabile di una funzione / Iperbole e retta

Fisica

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Sezione B. Geometria
Superficie sferica / Equazioni della retta / Equazioni del piano / Distanza fra punti, rette e piani nello spazio / Coordinate cartesiane nello spazio

Fisica

32 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Media statistica / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici

Fisica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Geometria solida euclidea
Superfici dei solidi notevoli / Sfera / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Volumi dei solidi notevoli / Piramidi / Poliedri regolari / Cono

Fisica

15 esercizi
Geometria solida euclidea
Volumi dei solidi notevoli / Prismi / Sfera / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Piramidi / Poliedri regolari / Isometrie e figure solide congruenti / Cono

Fisica

9 esercizi
21. Funzioni di due variabili
Massimi e minimi vincolari / Funzioni di due variabili e loro grafico / Dominio e immagine di una funzione / Equazioni del piano / Problemi in due variabili / Derivate parziali

Fisica

10 esercizi
19. Geometria euclidea nello spazio
Superfici dei solidi notevoli / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Aree dei solidi notevoli / Cono

Fisica

40 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 2
Definizione classica di probabilità / Percentuali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Analizzare il grafico di una funzione / Proprietà dei logaritmi / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con i monomi / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Dominio e immagine di una funzione / Disequazioni di secondo grado / Funzioni pari e dispari / Definizione di ellisse / Definizione e classificazione dei triangoli / Ellisse e retta / Funzioni quadratiche e parabole / Equazioni goniometriche elementari / Definizione e proprietà dei trapezi / Funzioni seno e coseno / Equazioni logaritmiche / Istogramma e ortogramma / Retta tangente al grafico di una funzione / Dimostrazioni e proprietà algebriche dei numeri (1) / Ricerca degli zeri di un polinomio / Equazione generale della retta / Funzioni iniettive, suriettive, biettive / Teorema di Pitagora / Funzioni composte / Funzione logaritmica / Funzioni goniometriche inverse / Funzione tangente / Equazioni esponenziali / Grafico probabile di una funzione / Prodotto logico di eventi aleatori / Limite infinito tendente ad un punto / Continuità e derivabilità / Limite finito tendente ad infinito / Iperbole e retta

Fisica

41 esercizi
Prova 1
Risolvere problemi con le funzioni lineari / Tradurre parole e immagini in espressioni e viceversa / Definizione classica di probabilità / Media statistica / Percentuali / Retta passante per due punti / Definizione di iperbole / Funzione esponenziale / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Circonferenze e rette / Tabelle e grafici di funzioni lineari / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Definizione e proprietà dei quadrati / Dominio e immagine di una funzione / Proporzioni / Definizione di ellisse / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Grafici di funzioni quadratiche / Funzioni quadratiche e parabole / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Equazioni goniometriche elementari / Coefficiente angolare come rapporto / Definizione e proprietà dei trapezi / Disequazioni irrazionali / Estensione ed equivalenza dei solidi / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Disequazioni con valori assoluti / Istogramma e ortogramma / Definizione di logaritmo / Disequazioni numeriche intere / Funzioni circolari / Analizzare il grafico di una funzione / Lunghezza della circonferenza / Figure equiscomponibili / Funzione logaritmica / Equazioni irrazionali / Determinare l'equazione di un'ellisse / Equazioni esponenziali / Ordine di grandezza / Grafico probabile di una funzione / Prodotto logico di eventi aleatori

Fisica

41 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 1
Risolvere problemi con le funzioni lineari / Tradurre parole e immagini in espressioni e viceversa / Definizione classica di probabilità / Media statistica / Percentuali / Retta passante per due punti / Definizione di iperbole / Funzione esponenziale / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Circonferenze e rette / Tabelle e grafici di funzioni lineari / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Definizione e proprietà dei quadrati / Dominio e immagine di una funzione / Definizione di ellisse / Proporzioni / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Grafici di funzioni quadratiche / Funzioni quadratiche e parabole / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Equazioni goniometriche elementari / Coefficiente angolare come rapporto / Definizione e proprietà dei trapezi / Disequazioni irrazionali / Estensione ed equivalenza dei solidi / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Disequazioni con valori assoluti / Istogramma e ortogramma / Definizione di logaritmo / Disequazioni numeriche intere / Funzioni circolari / Analizzare il grafico di una funzione / Lunghezza della circonferenza / Figure equiscomponibili / Funzione logaritmica / Equazioni irrazionali / Determinare l'equazione di un'ellisse / Equazioni esponenziali / Ordine di grandezza / Grafico probabile di una funzione / Prodotto logico di eventi aleatori

Fisica

41 esercizi
Prova 1
Risolvere problemi con le equazioni di secondo grado / Retta passante per due punti / Media statistica / Percentuali / Limite infinito tendente ad un punto / Funzione esponenziale / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Circonferenze e rette / Tabelle e grafici di funzioni lineari / Teorema di Bayes / Definizione di funzione continua / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Tradurre parole e immagini in espressioni e viceversa / Funzioni pari e dispari / Proporzioni / Definizione di ellisse / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Grafici di funzioni quadratiche / Funzioni quadratiche e parabole / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Equazioni goniometriche elementari / Coefficiente angolare come rapporto / Superfici dei solidi notevoli / Disequazioni irrazionali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Disequazioni con valori assoluti / Istogramma e ortogramma / Funzioni definite a tratti / Risolvere problemi con le funzioni lineari / Funzioni circolari / Analizzare il grafico di una funzione / Lunghezza della circonferenza / Funzione numerica inversa / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Figure equiscomponibili / Funzione logaritmica / Equazioni irrazionali / Determinare l'equazione di un'ellisse / Equazioni esponenziali / Definizione di iperbole / Prodotto logico di eventi aleatori / Limite infinito tendente ad infinito

Fisica

15 esercizi
Sezione B. Geometria
Superficie sferica / Equazioni della retta / Equazioni del piano / Distanza fra punti, rette e piani nello spazio / Coordinate cartesiane nello spazio

Fisica

14 esercizi
F - Isometrie e similitudini
Rette parallele nel piano cartesiano / Rette perpendicolari nel piano cartesiano / Risoluzione dei triangoli qualunque / Funzione tangente / Rotazioni / Omotetie / Equazione generale della retta / Fasci di rette / Retta passante per due punti / Superfici dei solidi notevoli / Volumi dei solidi notevoli / Funzioni seno e coseno / Simmetrie centrali / Traslazioni

Fisica

10 esercizi
5 - L'area di un quadrilatero
Percentuali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Superfici equivalenti / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Risolvere problemi con i monomi

Fisica

9 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

21. Funzioni di due variabili
Massimi e minimi vincolari / Funzioni di due variabili e loro grafico / Dominio e immagine di una funzione / Equazioni del piano / Problemi in due variabili / Derivate parziali

Fisica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

19. Geometria euclidea nello spazio
Superfici dei solidi notevoli / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Aree dei solidi notevoli / Cono

Fisica

41 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 1
Risolvere problemi con le equazioni di secondo grado / Retta passante per due punti / Media statistica / Percentuali / Limite infinito tendente ad un punto / Funzione esponenziale / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Circonferenze e rette / Tabelle e grafici di funzioni lineari / Teorema di Bayes / Definizione di funzione continua / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Tradurre parole e immagini in espressioni e viceversa / Funzioni pari e dispari / Proporzioni / Definizione di ellisse / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Grafici di funzioni quadratiche / Funzioni quadratiche e parabole / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Equazioni goniometriche elementari / Coefficiente angolare come rapporto / Superfici dei solidi notevoli / Disequazioni irrazionali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Disequazioni con valori assoluti / Istogramma e ortogramma / Funzioni definite a tratti / Risolvere problemi con le funzioni lineari / Funzioni circolari / Analizzare il grafico di una funzione / Lunghezza della circonferenza / Funzione numerica inversa / Posizione reciproca di rette e piani nello spazio / Figure equiscomponibili / Funzione logaritmica / Equazioni irrazionali / Determinare l'equazione di un'ellisse / Equazioni esponenziali / Definizione di iperbole / Prodotto logico di eventi aleatori / Limite infinito tendente ad infinito

Fisica

40 esercizi
Prova 2
Definizione classica di probabilità / Percentuali / Volumi dei solidi notevoli / Estensione ed equivalenza dei solidi / Analizzare il grafico di una funzione / Proprietà dei logaritmi / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con i monomi / Coefficiente angolare e ordinata all'origine / Dominio e immagine di una funzione / Disequazioni di secondo grado / Funzioni pari e dispari / Definizione di ellisse / Definizione e classificazione dei triangoli / Ellisse e retta / Funzioni quadratiche e parabole / Equazioni goniometriche elementari / Definizione e proprietà dei trapezi / Funzioni seno e coseno / Equazioni logaritmiche / Istogramma e ortogramma / Retta tangente al grafico di una funzione / Dimostrazioni e proprietà algebriche dei numeri (1) / Ricerca degli zeri di un polinomio / Equazione generale della retta / Funzioni iniettive, suriettive, biettive / Teorema di Pitagora / Funzioni composte / Funzione logaritmica / Funzioni goniometriche inverse / Funzione tangente / Equazioni esponenziali / Grafico probabile di una funzione / Prodotto logico di eventi aleatori / Limite infinito tendente ad un punto / Continuità e derivabilità / Limite finito tendente ad infinito / Iperbole e retta

Fisica

32 esercizi
Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Media statistica / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici

Fisica

14 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

F - Isometrie e similitudini
Rette parallele nel piano cartesiano / Rette perpendicolari nel piano cartesiano / Risoluzione dei triangoli qualunque / Funzione tangente / Rotazioni / Omotetie / Equazione generale della retta / Fasci di rette / Retta passante per due punti / Superfici dei solidi notevoli / Volumi dei solidi notevoli / Funzioni seno e coseno / Simmetrie centrali / Traslazioni